Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Dividente di confine distanza dai fabbricati esist...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dividente di confine distanza dai fabbricati esistenti

GEOST

Iscritto il:
21 Settembre 2011

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2013 alle ore 19:49

Buonasera a tutti,

devo frazionare un cortile comune (BCNC - sub 3) di circa 1500 mq, che comprende un fabbricato residenziale (sub 1) e un rustico (sub 2) con intestazione diversa, in due lotti, in modo da rendere indipendenti il fabbricato residenziale e il rustico con la loro porzione di cortile di pertinenza.

1) Posso posizionare la dividente di confine a 3 (tre) metri dal fabbricato rustico e quindi realizzare una recinzione a tale distanza, oppure devo tenere obbligatoriamente la dividente di confine che andrò a creare a 5 metri di distanza, come prescrive il regolamento edilizio (distanze dai confini) nel caso di edificazione di nuovi fabbricati?

2) Esiste qualche riferimento normativo che regola il caso specifico?

Inoltre per un piccola porzione il fabbricato residenziale e il rustico si fronteggiano e la distanza totale è di circa 8 metri, pertanto in quel tratto la dividente può essere posizionata a 5 metri solo da uno dei due fabbricati (privilegiando il residenziale)?

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2013 alle ore 22:12

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOST

Iscritto il:
21 Settembre 2011

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2013 alle ore 22:40

Grazie mille, utilissimo il post ....

mi conferma che valgono le norme più restrittive, quando ci sono, del Reg. edilizio o delle NTA (in genere 5 m.) rispetto ai 3 m. del codice civile, ma ripeto queste norme riguardano il rispetto delle distanze dal confine delle nuove costruzioni.

Non mi risulta chiaro se queste norme devono essere applicate anche nel caso inverso cioè per la creazione di una nuova dividente/confine e la costruzione di una nuova recinzione rispetto ad un fabbricato esistente, cmq, grazie per l'interessamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2013 alle ore 09:09

Le distanze dai confini delle nuove costruzioni sono una cosa, il tuo quesito e la tua casistica sono un'altra.

Qui siamo in presenza di fabbricati già costruiti.

E quindi la dividente la puoi posizionare dove più ti aggrada.

Se vuoi rispettare alcune norme le rispetti e sennò fai quello che credi con una accortezza.

Nell'atto in cui assegnerai le varie corti ai fabbricati farai scrivere al notaio che le parti accettano tutte le servitù esistenti e costituitesi con la divisione della corte.

Così che nessuno in futuro possa rivendicare niente.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOST

Iscritto il:
21 Settembre 2011

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2013 alle ore 10:01

Chiarissimo ed esauriente! Farò come consigli.

Grazie mille e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie