Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ditta disallineata - Pregeo - Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ditta disallineata - Pregeo - Docfa

glivekappa

Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 17:00

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2014 alle ore 17:46

Salve,
la mia prima volta.... ho letto numerosi post e sono confuso, quindi se potete darmi una mano ve ne sarei grato -

Uno spiazzo, part.la 100
all'impianto CT - ditta Rossi+5 senza codice fiscale e date di nascita
Attuale CT - E.U – area di enti urbani e promiscui (il passaggio e' gia' registrato all'impianto)
Attuale CF – nulla

(non ho ancora copia del microfilm, quindi non so se vi e' un TM......)

Attualmente questo spiazzo, delimitato da vecchi muri e fabb. part.la 300, da oltre venti anni e' in possesso di Verdi che e' l'unico che puo' accedervi -

su questo spiazzo venne costruito (non da Verdi) prima del 1967 una latrina di lordi circa 5 mq. -
sulle planimetrie CF non c'e' questa latrina -

Verdi è proprietario nel fabb. part.la 300 di due sub, di cui 1 aderente alla latrina, questi 2 sub furono acquistati da Verdi nel 1984 da Bianchi; nell'atto viene solo descritta la latrina e non si parla dello spiazzo -

catastalmente si e' in presenza di ditta disallineata per stato di fatto non legittimato -

Obbiettivo
Docfa - Unificare i due sub nel fabb. part.la 300 in un unico sub + (aggraffata) ampliamento e spiazzo part.la 100 -

Procedura
Pregeo
TM per nuova costruzione di modesta entita' senza variazione della particella
3SPC
|001|>O|100| | |000|00000|00|51|SN| | |282|
|002|>V|100| | |000|00000|00|51|SN| | |282|

nelle informazioni generali e nelle informazioni su soggetti
Rossi+5 come proprietari dell'area per 1/1
Verdi come proprietario superficiario per 1/1

...... Poi Docfa.....

Problemi
all'impianto non ci sono i codici fiscali e le date di nascita, non e' possibile identificarli e se passasse in Pregeo, in Docfa non e' possibile indicare "Ditta gia' in atti" e quindi documento respinto -
inoltre cosi' facendo, in Docfa, non posso aggraffare l'ampliamento e lo spiazzo all'unione due sub. di prop. Verdi, in quanto i due sub al CF sono di prop di Verdi (che possono essere unificati) mentre l'ampliamento e lo spiazzo avranno Verdi come prop superficiario e quindi niente, rimane cosi'....... una cosa a se'

Vi e' qualche altra procedura che si possa seguire per raggiungere l'obbiettivo di avere in ditta Verdi, 300 sub 40 - 100 (aggraffati) ?

Grazie

(volevo inserire un grafico, ma non ci riesco)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2014 alle ore 18:31

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

glivekappa

Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 17:00

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2014 alle ore 19:57

il grafico..

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

glivekappa

Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 17:00

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2014 alle ore 14:13

Aggiornamento

al microfilm la part.la 100, originariamente in ditta Rossi+5 come "corte rurale", venne scaricata alla partita 30 (??) che era "accessori comuni a piu' fabbricati"..... probabilmente Rossi+5 erano prop di piu' sub -
Poi venne il meccanografico e fu caricata alla partita 1 Ente Urbano area di ente urbano e promiscui -
(per il microfilm c'e' un problema di lettura, per la scrittura (per intenderci, caratteri del tipo script) e l'immagine non e' nitida in particolare quella della partita 30)

Alternative alla procedura che ho descritto

ho parlato con un collega e questo il ragionamento
il notaio nell'atto di vendita riporta una frase di rito "la vendita e' fatta con ogni ragione, azione, dipendenze, accessioni....." (piu' o meno) quindi con questa frase con un caso simile al mio, il collega ha inserito solo l'attuale prop richiamato l'atto di acquisto e l'AdT gliela passata sia in Pregeo che in Docfa.......

Quindi, TM con Verdi prop per 1/1, idem Docfa

considerato che nessun altro soggetto pretenderebbe questo spiazzo e la latrina, che ne dite?

l'altra alternativa e' fare la procedura che ho detto (ma va bene come ho detto?) ed invece di vano abitativo accatastarlo in CF come deposito, cosi' anche se non si aggraffa all'unita' principale, diventa pertinenza dell'abitazione........

A proposito dell'AdT con quelli che ho partlato io ehhhhmmmmmmmm sono nelle nuvole....

...... non so proprio che devo fare, voi siete piu' competenti, per favore mi aiutate

grazieeeeeee

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

glivekappa

Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 17:00

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2014 alle ore 13:45

...... nessun suggerimento? (

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie