Forum
Autore |
discordia tra Sn e sup.Wegis |

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
Ciao a tutti!!! Dovrei presentare un Tf le cui Sn in visura e la sup. rasterizzata non concordano assolutamente. La nota positiva è che da quanto ho rilevato in campagna la sup. rasterizzata dovrebbe essere quella giusta, tuttavia il problema arriva con la compilazione del DB censuario. Avevo anche presentato un esposte presso l'AdT della mia provincia nella quale esponevo il problema e chiedevo la rettifica della sup. in visura, ma quelli prima se la sono tirata poi mi sento rispondere di procedere ugualmente col TF temo però che rimbalzerò in fase di pretrattamento..A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile? Spreste darmi qualche consiglio? Grazie e buona giornata!!!! :P
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

aldogeom
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
18
Località
|
Ciao...ci sono due soluzioni... per tutti e due devi comunque verifica il tipo di frazinamento da cui ha origine la particella che stai trattando... Sol. 1 : In relazione scrivi che l'errore è derivato da tipo di frazionamento (credo che l'errore nasca proprio da li) quindi nel tuo d.b. ci metti le tue sup. reali. Sol. 2 : Fai un'istanza allegando copia del frazionamento evidenziando l'errore in modo tale che loro ti rettifichino la superficie in visura con quella del wegis e facendogli capire che è un loro errore. Cmq nel caso in cui stai trattando due o più particelle, prova a fare la somma delle sup. reali (wegis) e la somma delle sup. nominai (visura). Se nella somma la differnza è irrisoria va ben, se incomincia a essere superiore di 1/20 del totale fai come ti ho spiegato sopra. Saluti. Emilio.
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
:lol: Grazie per le delucidazioni, avevo presentato istanza ma fino ad oggi non mi sapevano dire niente di plausibile, difatti ho eseguito l'ennesima visura e ho scoperto che hanno modificato la SN per errore dall'impianto meccanografico, ora salvo complicazioni da Pregeo 9 (la vendetta dei sik), posso presentare la mia proposta d'aggiornamento: Ti ringrazio ancora per l'attenzion erivoltami, ciao
|
|
|
|

tamagno
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
27
Località
|
Io ho il solito problema, ho presentato un istanza per la correzione della superficie senza allegare il frazionamento che ha generato la particella e non me l'hanno accettata, ho parlato con il tecnico catastale e mi ha detto che gli devo indicare dov'è l'errore nel precedente tipo, oppure posso presentare una dichiarazione da parte del proprietario in cui dichiara la superficie giusta. Ho richiesto il libretto del tipo che ha generato la particella e l'unico errore se si puo chiamare tale che posso riscontrare è nel DB censuario dove, la particella originaria è stata suddivisa in 9 parti: O|100| 4200 SN S|100| C|a| 2000SN C|b| 200 SN C|c| 20 SN C|d| 10 SN C|e| 30 SN C|f| 50 SR C|g| 990 SN C|h| 100 SR C|i| 800 SN Io credo che il possibile errore possa essere che la particella originaria anche avendo una differenza di superficie inferiore ad 120 , non è stata ripartita su tutte le particelle costituite cosicché l'ultima particella costituita ha assorbito tutto l'errore ed ora io che vado ad intervenire su quest'ultima mi trovo con una superficie wegis di 710mq ed una in visura di 800mq. A questo punto mi sono venuti mille dubbi: 1- se io chiedo la correzione della superficie in visura con la motivazione suddetta, (sempre che sia giusta) non è che dopo richiedono la correzione del tipo e di conseguenza tutti gli atti che gli fanno riferimento?Quale potrebbe essere se no l'errore? Non vorrei incasinare il tecnico che lo ha fatto. 2 - Se faccio fare una dichiarazione al proprietario dichiarando che la superficie corretta è quella in visura, un domani che si provvederà a fare un riconfinamento siamo alle solite anzi forze peggio. D'altro canto se dichiara che la superficie corretta è quella del wegis di conseguenza il precedente tipo è errato. Bo!!!!. Scusatemi se non sono stato molto chiaro ma non riesco a trovare la soluzione. Forse è una domanda banale ma non riesco a togliermi questi dubbi, vi prego aiutatemi.
|
|
|
|

tamagno
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
27
Località
|
Nessuno può aiutarmi ???????? AIUTOOOOO!!!! :roll:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|