Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / DIFFORMITA' EDM PER MOD. ENTITA'
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DIFFORMITA' EDM PER MOD. ENTITA'

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2013 alle ore 17:56

http://imageshack.us/photo/my-images/7...

http://www.flickr.com/photos/laxpix/85...


BUONGIORNO !!! ( … Ho sempre utilizzato questo saluto … come Papa Francesco … e ne sono felice )

COME POSSO RISOLVERE QUESTA DIFFICOLTÀ ?

Devo denunciare un piccolo ampliamento tipologia 9 delle dimensioni di ml. 2.70 x 2.60 ( vedi i punti del rilievo 2 – 111 – 113)

Rilievo quindi per modesta entità senza TRIANGOLO FIDUCIALE.

La sagoma del fabbricato dal riscontro dell’EDM e quindi della rasterizzazione della mappa che è stata fatta dall’Ufficio, seppur passabile quando la scala è al 2000 cambia di molto se si innalza la scala di rappresentazione vedi buco punti 1 – 202 .

Da far notare però che dal vecchio TIPO MAPPALE a suo tempo presentato, quando si ingrandiva il fabbricato nel modello 51 lucido, e si indicavano le misure dei lati del fabbricato le misure riscontrate con il rilievo fatto sono giuste .

Poiché non riesco ad ottenere una giusta nuova rappresentazione, con le operazioni di orienta ed adatta visto che mi esce comunque un fabbricato molto distorto e soprattutto non riesco a riempire il buco punti 1 -202.

Come posso risolvere e soprattutto correggere la rappresentazione in mappa del fabbricato ???

Poiché in un caso simile ma molto più evidente la difformità della posizione in mappa del fabbricato, l’Ufficio mi ha obbligato per la correzione, ad un rilievo agganciato al triangolo fiduciale, questa volta non sono disposto a farlo …

Non vedo perché dovrei sistemare io un errore che hanno fatto loro inteso come Ufficio ovviamente !!! per di più a gratis visto che al cliente ho già fatto un preventivo considerando che non andava fatto rilievo con PF …

Qualcuno che ha ben capito la mia difficoltà ha soluzioni ???

Posso chiedere all’ufficio anche in virtù del mio rilievo, seppur senza i PF di correggere la mappa … potrebbe essere una soluzione … anche se però ho già richiesto l’EDM poiché in scala al 2000 sembrava tutto OK …

Al momento ho considerato come PUNTI DI RIGA 8 i punti 110 e 2

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2013 alle ore 18:45

Purtroppo l'immaggine che hai postato ha una risoluzione molto piccola e scarsa per essere intellegibile,...comunque anch'io ho avuto casi in cui sui tanto vituperati fogli cartacei la sagoma era precisa al cm, mentre nel trasferimento wegis vi sono degl'obrobi veramente incredibili, con nessun lato parallelo - In questi casi, almeno che non sia proprio al 100 % storto, inserisco linee rosse sia in leggero ampliamento che in leggera demolizione oltre quelle oggetto dell'ampliamento vero e proprio per far si che la forma finale coincida con quella reale, cosa fattibile se si usa il sistema per coordinate, in quanto tramite cad puoi con molta facilità calcolarti la posizione più esatta per inserire dette linee nuove. Di solito funziona e mi è sempre stato approvato - Riferendo in relazione che il tipo è propedeutico anche per una migliore rappresentazione grafica dell'immobile - facci sapere -



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2013 alle ore 18:50

prova a vedere il secondo link appena aggiunto ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2013 alle ore 19:16

"pietrojoy" ha scritto:
prova a vedere il secondo link appena aggiunto ...





Effettivamente adesso è più chiaro.... ma con la sagoma all'urbano come stiamo messi ? Quel "buco" nella planimetria dell'immobile è vuoto o pieno ? Se all'urbano c'è un vano una veranda coperta etc... a sto punto basta che riempi quel vuoto,.... non vedo sta tracedia .... sempre che stiamo entro il 50 % , ma ad occhio e croce ci siamo abbondantemente - però,...però c'è un problema, magari dipende anche da ufficio ed ufficio, ma sinceramente non capisco perchè porti il contorno completo anche della parte esistente,.... ho/abbiamo l'abitudine di inserire addirittura solo ed esclusivamente le linee rosse, con i soli 2 - 3 punti utente per approggio -




i46.tinypic.com/2u42651.jpg



Bhe,...avrete capito che da quest'altro pc non riesco a postare le immaggini...
Clicca sull'immagine per vederla intera




Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie