Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / "dichiarazione info sulle uiu" AIUTATEMI!!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Autore "dichiarazione info sulle uiu" AIUTATEMI!!!!

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2012 alle ore 17:10

Salve a tutti devo passare all'urbano per poi redigere il docfa di una Porz Rur Fp, il mio subalterno in oggetto è l'1 perchè il 2 è gia stato portato all'urbano da un altro tecnico.

Fin qui tutto bene, ma quando vado a inserire i dati dei 2 proprietari (madre e figlio) non mi fa spuntare come facevo nella versione precedente "la ditta dichiarante corrisponde con quella catastale" mi fa prima cliccare su "dichiarazione info sulle uiu" sulla modulistica si trova questa dicitura "Unità Immobiliare Urbana associata alla particella del Catasto dei Terreni". Che dato devo mettere? Devo mettere solo il mappale in oggetto oppure il mappale con il sub.1?

Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pezzotti

Iscritto il:
12 Ottobre 2012 alle ore 09:39

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2012 alle ore 17:43

penso che devi mettere il 2 se e' gia' all'urbano ma con la stessa ditta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2012 alle ore 17:46

Immagino si stia parlando di Pregeo10 e di una tipologia 21. Purtroppo devo immaginare e presupporre una ipotesi vista l'incompletezza della domanda. Se ci ho azzeccato, conviene leggere la circolare AdT 1/2012 Art.3.

E' comunque moooolto poooooco professionale e moooolto poooooco nobile titolare il post con termini del tipo AIUTATEMI, ODDIO... COME FACCIO ADESSO ???? !!!!!! URGENTISSIMMAMENTE URGENTE, MAMMA MIA LI TURCHI, etc..etc... Cerchiamo di dare TUTTI il nostro piccolo contributo a mantenere il sito ineguagliabile nel suo genere.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2012 alle ore 18:38

"totonno" ha scritto:
E' comunque moooolto poooooco professionale e moooolto poooooco nobile titolare il post con termini del tipo AIUTATEMI, ODDIO... COME FACCIO ADESSO ???? !!!!!! URGENTISSIMMAMENTE URGENTE, MAMMA MIA LI TURCHI, etc..etc...



altro che deontologia "PROFESSIONALE"

sembra di stare all'asilo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 14:44

"CESKO" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
E' comunque moooolto poooooco professionale e moooolto poooooco nobile titolare il post con termini del tipo AIUTATEMI, ODDIO... COME FACCIO ADESSO ???? !!!!!! URGENTISSIMMAMENTE URGENTE, MAMMA MIA LI TURCHI, etc..etc...



altro che deontologia "PROFESSIONALE"

sembra di stare all'asilo!



La circolare 1/2012 l'ho letta bene ma sinceramente può avere 2 interpretazioni,vi riporto il paragrafo 3 e ditemi cosa ne pensate:

"al fine di evitare erronee soppressioni al CT dell'identificativo catastale delle particelle trattate, durante la di predisposizione del "file PDF" dell'atto di aggiornamento il tecnico redattore deve trascrivere, negli appositi campi intodotti la nuova maschera della versione pregeo 10, le informaizoni relative all'identificatio della corrispondente unità immobilaire già censita al CEU.

Durante la fase di approvazione dell'atto di aggiornamento, un apposito controllo verificherà l'esistenza della uiu citata dal professionista nella banca dati del ceu,compresi i cassoni eventualmente costituiti e,in caso di esito negativo,sarà archiviato con lo stato -elaborato con errore- per la successiva sospensione da parte dell'ufficio, se presentato e gia protocollato in front-office;sarà respinto automaticamente se presentato in modalità telematica".


La mia unità che devo trattare mapp.100 sub.1 non ha un corrispettivo al ceu in quanto sono io che dovrò fare il docfa, ha un altro subalterno ovvero il 2 ma che è di altra ditta, regolarmente accatastato con relativa planimetria.Devo inserire il sub.1 o il 2? se non inserisco nulla pregeo non mi fa andare avanti.


SALUTI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 15:02

..a me non e' ancora capitato il caso, comunque il senso e la logica dei una o dell'altra tipologia e' utilizzare il mappale, che e' gia' denunciuato all'urbano oppure se detto mappale non e' presente all'urbano, si deve cambiare numero,..



per cui e' evidente che il tuo mappale e' all'urbano e tu indica quello, non penso che ti chieda se la tua unita' e' all'urbano, io indicharei solo il mappale.....gira il prgramma in questo modo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 15:12

"bioffa69" ha scritto:
..a me non e' ancora capitato il caso, comunque il senso e la logica dei una o dell'altra tipologia e' utilizzare il mappale, che e' gia' denunciuato all'urbano oppure se detto mappale non e' presente all'urbano, si deve cambiare numero,..



per cui e' evidente che il tuo mappale e' all'urbano e tu indica quello, non penso che ti chieda se la tua unita' e' all'urbano, io indicharei solo il mappale.....gira il prgramma in questo modo?





Se indico solo il mappale senza sub.ni il programma va avanti però poi non so se il tecnico catastale di turno mi respinge la pratica o no...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 15:37

perche' mai dovrebbe respingerla, tu dichiari che all'urbano esiste gia' il fabbricato con quel numero, questo e' lo scopo e il senso della dichiarazione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 17:43

Secondo me devi mettere il sub.2. La circolare è chiara, va messa l'unità immobiliare (non il fabbricato!) che è iscritta al catasto urbano, indipendentemente dalla ditta. Ma andiamo per esclusione. Se si mette il sub.1 il sistema durante la verifica di esistenza dell'UI al fabbricati, non trova l'immobile iscritto e scarta la pratica. Se invece non si mette alcun subalterno ma solo la particella. Il sistema lo scarta perchè l'immobile iscritto all'urbano è identificato con il subalterno 2.

Il fine di questo controllo da parte dell'ufficio è per verificare, come succedeva una volta in quasi tutti i casi, di impedire che il fabbricato venga trasferito totalmente all'urbano nonostante vi siano rimasti dei subalterni al terreni. Questo per le tipologie 1 e 21. (Non ci hai detto che tipologia stai usando, ma comunque continuiamo a ipotizzare...).

Il tentativo di mettere il subalterno 2 non è che va a intervenire sul subalterno del quale non abbiamo alcun diritto che fra l'altro è iscritto all'urbano quindi voglio vedere come Pregeo riesca a modificare in qualche modo un bene iscritto all'urbano.

Facci sapere, magari anche la tipologia... dai per favooooore aiutamiiiiiiiiiiii!!!!!! Altrimenti ti tiro il ciuccio dietro! (Faccino scherzosa, senza offesa. Siamo fra ragazzi...)

Saluti circolari.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2012 alle ore 15:47

CARISSIMI/E

MA NEL CASO DI FABBRICATO RURALE CHE passa all'urbano???



cordialita' e salute

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2012 alle ore 16:01

tipologia 2.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2012 alle ore 16:31

ma la tipologia 2 varia il numero di particella...... io non vario il numero di particella trasferisco il mappale 234 fabbricato rurale all'urbano



salute

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2012 alle ore 16:53

Se il tuo mappale non ha sub.ni all'urbano e ne al terreni va bene la tipologia 2, ne ho presentata una proprio stamattina.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2012 alle ore 17:37

MA NON DICIAMO CAZZATE............



la tipologia 2 se non fai O V C ti da errore il censuario

NEL CASO DI FR CHE PASSA ALL'URBANO

O

V

non possono avertelo approvato cosi!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2012 alle ore 17:49

"totonno" ha scritto:
E' comunque moooolto poooooco professionale e moooolto poooooco nobile titolare il post con termini del tipo:

AIUTATEMI,

ODDIO... COME FACCIO ADESSO ???? !!!!!!

URGENTISSIMMAMENTE URGENTE,

MAMMA MIA LI TURCHI, etc..etc...





"CESKO" ha scritto:
altro che deontologia "PROFESSIONALE"

sembra di stare all'asilo!



eH Sì! ........ è un segno di regresso!

ma Tony, purtroppo è indaffarato con il lavoro e ora anche con le scosse simiche che, purtroppo sono poco piacevoli!.....

comunque auguri!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie