Forum
Autore |
Deposito TM demolizione parziale corpo di fabbrica |

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
Salve a tutti io ho inviato un TM per demolizione parziale e mi è stato approvato. Per sbaglio ho messo che l'atto è stato depositato presso il comune. Ma in realtà al momento dell'accettazione di questo TM io non lo ho depositato in comune e tutt'ora non è stato depositato. Io so che i tm non sono obbligatori da consegnare in comune a differenza del TF. Quali potrebbero essere le conseguenze? E soprattutto se io ora lo deposito in comune mi possono fare delle storie perchè la data di accettazione del TM, è prima del deposito? Nonostante nel TM al momento dell'accettazione ci fosse già scritto che è stato depositato presso il comune? Se io lo deposito adesso va bene comunque? come potrei fare? Io ho letto che un caso come il mio non deve essere depositato in comune, ma nel TM c'è scritto che è depositato, posso comunque fare a meno di depositarlo visto che non è obbligatorio?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Facci capire: la demolizione parziale non contempla necessariamente il TF, per cui perchè dici che occorreva depositare? Hai forse creato una nuova p.lla che idenifica l'area della porzione di fabbr. demolita? Buon lavoro
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
nono infatti io dico che il pdf inviato e accettato dal catasto era un TM quindi non occorreva depositarlo in comune...solo che io ho sbagliato a barrare la casella quando stavo creando il pdf in pregeo e ho barrato: Dichiaro che l'atto è stato depositato presso il comune. e mi è stato accettato cosi. Invece dovevo barrare che l'atto non è stato depositato presso il comune perchè non richiesto dalla normativa vigente. (perchè di fatto non si deposita in comune un TM a differenza di un TM + TF o TF) Ora lo devo depositare per forza? nonostante si tratti di un TM per demolizione parziale oppure posso fare a meno di depositarlo? Perchè nel documento pdf contenente appunto la variazione in prima pagina ovviamente avendo sbagliato c'è scritto che il tecnico, cioè io, dichiaro di aver depositato l'atto presso il comune. Ma di fatto non lo ho fatto perchè mi sono accorto dopo l'invio di aver erroneamente barrato la casella sbagliata. Che faccio lo deposito?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
A quanto ho capito, col tuo TM hai semplicemente dichiarato la demolizione parziale aggiornando la mappa e senza creare area urbana, per cui secondo la normativa vigente il tuo atto di aggiornamento non necessitava di alcun deposito. Puoi anche non far nulla e se l'Ufficio, nel corso delle verifiche mensili delle dichiarazioni di atti depositati, (quale compito d'istituto stabilito dalla normativa interna, con invio degli elenchi ai Comuni - Circolare 2/2007 parag. 7 - 8), dovesse contestare la tua dichiarazione, sarà sufficiente una tua dichiarazione con la quale si evidenzia l'errore marginale che non inficia comunque l'approvazione del TM. Se vuoi stare ancora piu' tranquillo, anticipando l'operato dell'Ufficio, puoi presentare subito la suddetta dichiarazione che sarà allegata alla copia cartacea del TM dell'Ufficio. Buon lavoro
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
Ok io ho depositato il TM in comune facendo questo posso stare tranquillo? Inoltre, quando ti accettano le pratiche tramite sister ti trasmettono questi documenti: -Ricevuta di approvazione -Ricevuta di cassa -Ricevuta di ricezione -Ricevuta di trasmissione -Richiesta stato pratica protocollata -Poi c'è il Documento trasmesso che è l'aggiornamento vero e proprio che si invia tramite sister, io in comune ho depositato questo non le altre cose citate sopra va bene? Ovviamente il documento trasmesso e depositato in comune è stato firmato sia dal diachiarante che dal tecnico. Firma sul modulo non digitale. Puo andare cosi?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Ancora non sei tranquillo? Hai fatto piu' del dovuto anche se il TM è stato depositato dopo l'approvazione. Per concludere la faccenda, sòlo per stare "tranquillissimo", ti consiglio di consegnare una copia del TM depositato al Catasto, mediante istanza. Buon lavoro
|
|
|
|

Riccard0
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Marzo 2015 alle ore 14:18
Messaggi:
79
Località
|
OK perfetto, io ho fatto una PEC al comune facendo riferimento alla pratica edilizia che ha indotto appunto la variazione con pregeo. Lo ho depositato così non sono andato a depositarlo fisicamente io.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|