Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Deposito tipo mappale con 3 p.lle derivate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Deposito tipo mappale con 3 p.lle derivate

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2011 alle ore 11:25

Salve.

Devo accatastare un fabbricato (solo fabbricato senza corte) in modalità MC di PREGEO 9.

Inserendo il fabbricato nella particella originaria, mi taglia in due detta particella, costituendo 3 particelle: AAA=terreno; AAB=fabbricato e AAC=terreno.

La mia domande è questa: il tipo mappale va depositato in comune, visto che non esiste stralcio di corte?

Ne ho fatto parecchi senza deposito e tutti approvati. Stamattina mi hanno sospeso un tipo con la dicitura "occorre depositare in comune".

Sempre stamattina (dopo la sospensione) ho parlato con un tecnico dell'AGT che si occupa di PREGEO, spiegando il tutto, e ha confermato la mia tesi, che non necessita di deposito in quanto, la terza particella è una conseguenza dell'inserimento del fabbricato e non una dividente.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2011 alle ore 12:00

Confermo che non occorre deposito.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2011 alle ore 15:51

Mi sono capitati casi del genere e confermo che il deposito non è necessario. Anche a me è capitato un respingimento della pratica per il tuo stesso motivo, l'ho reinviato senza modifiche telematicamente e la seconda volta è stato approvato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2011 alle ore 16:43

"studiotopo" ha scritto:
... il fabbricato ... mi taglia in due detta particella, costituendo 3 particelle: AAA=terreno; AAB=fabbricato e AAC=terreno.

... la terza particella è una conseguenza dell'inserimento del fabbricato e non una dividente.


La Circolare 0030707 del 3/6/2009 chiarisce con uno "schema sintetico" alcune casistiche relative a Tipo Mappale e Frazionamento con obbligo o meno di deposito c/o il Comune.
I casi "A" e "B" hanno l'obbligo del deposito, mentre il caso"C" non ha l'obbligo.
Ora, a me sembra che il caso prospettato da Studiotopo non sia simile al caso "C".
Inoltre, perchè si vogliono costituire tre particelle e non, invece, graffare il nuovo fabbricato alle due superfici adiacenti ?
In tal modo saremmo in presenza con certezza di un Tipo Mappale.
Ed ancora: se tra qualche tempo si volessero vendere le due particelle "terreno", non vi sarebbero forse difficoltà per il mancato deposito ?

Scusate se frappongo questi dubbi, ma mi sembra che il caso sia interessante e meriti un ulteriore approfondimento.
Ciao. buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2011 alle ore 17:53

Secondo me non va depositato ed è riconducibile al caso "c".
Nei casi in cui rimanga una o più residue a terreni come conseguenza di un tipo mappale, quello che conta è la finalità, ed in base ad essa e solo ad essa si presentano tre tipi :
1) La finalità è inserire in mappa un fabbricato senza corte : è solo un mappale. Non va depositato. Siccome non fraziono, ma inserisco solo un fabbricato, non ha nessun problema di vendita legato al dpr 650/72. Non contano quante particelle rimangono a terreni.
2a) la finalità è inserire in mappa un fabbricato con corte : in questo caso, oltre che ad inserire il fabbricato, fraziono anche la particella per crearmi una corte da annettere al fabbricato urbano. va depositato. Se non ho intenzione di vendere separatamente la residua a terreni lo posso presentare come tipo mappale con stralcio d'area, ma va sempre depositato.
2c) come prima, ma voglio vendere separatamente la residua a terreni. In questo caso è tipo misto, frazionamento + mappale, pago entrambi i diritti e lo deposito.



saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie