Forum
Autore |
demolizione totale fabbricato ed EdM |

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
Salve sono nuova del forum ed è anche la prima volta che uso Progeo 10. sinora ho letto il manuale e vari articoli on line. Allora devo fare una demolizione totale di fabbricato in terreno agricolo normale. io procedo seguendo questo ordine: 1)riga 0, dati statistici (ok) 2)riga 9, quota,est,tipologia (ok) 3) libretto misure non essendo obbligatorio vado al punto quattro 4) estratto di mappa : mancante, prima domanda: come devo fare per richiederlo all'ufficio? 5) proposta di aggiornamento: non avendo l'estratto di mappa non posso andare avanti 6) modello censuario: fatto 7) relazione tecnica da fare Vorrei chiedervi se l'ordine del mio procedimento è giusto. alla fine di tutto come si fa a vedere tutto il lavoro fatto? e ad inviarlo? scusate ma sono alle prime armi!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6610
Località
BRESCIA
|
non hai specificato se si tratta di un fabbricato gia' all'urbano di un f.r...
|
|
|
|

mallare81
Iscritto il:
02 Dicembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
ma non c'è un vero e proprio ordine per fare una pratica con pregeo... se non compilare il libretto, fare l'elaborazione e poi la proposta di aggiornamento, se la pratica ricade nelle codifiche del pregeo il modello censuario lo fà in automatico il programma (devi solo salvare e confermare) e la relazione puoi inserirla quando vuoi.... per EDM devi chiederlo all'ufficio prov di competenza o con sister... ciao
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6610
Località
BRESCIA
|
"bioffa69" ha scritto: non hai specificato se si tratta di un fabbricato gia' all'urbano di un f.r... ...specificare , cosa intendi per "demolizione totale di fabbricato in terreno agricolo normale"???
|
|
|
|

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
mallare81 allora l'estratto di mappa l'ho richiesto tramite sister,spero arrivi domani! bioffa69 si tratta di un fabbricato già all'urbano. secondo voi riesco a fare un buon lavoro in un giorno od oltre all'estratto di mappa serviranno altre cose che mancano?
|
|
|
|

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
cmq grazie per le risposte!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Elisa, scusa se spezzetto il tuo quesito, ma è necessario per poterti rispondere il più esattamente possibile e con il fine di aiutarti, "elis1979" ha scritto: .... io procedo seguendo questo ordine: 1)riga 0, dati statistici (ok) 2)riga 9, quota,est,tipologia (ok) 3) libretto misure non essendo obbligatorio vado al punto quattro 4) estratto di mappa : mancante, prima domanda: come devo fare per richiederlo all'ufficio? 5) proposta di aggiornamento: non avendo l'estratto di mappa non posso andare avanti 6) modello censuario: fatto 7) relazione tecnica da fare Vorrei chiedervi se l'ordine del mio procedimento è giusto. alla fine di tutto come si fa a vedere tutto il lavoro fatto? e ad inviarlo? .... Per i prossimi lavori ti consiglio di scaricarti da questo sito l'utility di Angelo Rizzo alias taismatiko, ti aiuterà nella scelta delle casistiche codificate o tipologie da qui: www.pregeo.org/pdf/Tabella%20scelta%20ti... da quello che ci racconti devi fare un tipo mappale per la demolizione di un fabbricato censito al NCEU, quindi dovrai usare PreGeo10 versione marzo, perchè con la versione di novembre non riusciresti, salvo se hai scaricato SpyPreIII di Dioptra, guarda qui: http://www.geolive.org./modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=23311&postdays=0&postorder=asc&start=45&sid=7c3003399a0082ae5860bcf7ebacbdb0 comunque, fatto ciò, nella utility di Talismatico usata in modalità avanzata, troverai che il tuo caso andrà trattato con la tipologia 3 - tipo mappale per demolizione totale del fabbricato. L’atto di aggiornamento è costituito da un tipo mappale finalizzato all’eliminazione della geometria del fabbricato già rappresentato nella mappa del Catasto Terreni. dovrai attribure un nuovo identificativo alla particella variata quindi lo schema del tipo mappale sarà: O n. S n. C a AAA in riga 0 la modalità da impostare è standard ovviamente l'estratto wegis, devi ordinarlo il libretto delle misure non è necessario la proposta di aggiornamento deve essere predisposta spero di essere stato sufficientemente chiaro cordialità
|
|
|
|

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
ti ringrazio! veramente gentile e chiaro! oggi ho seguito tutto il procedimento ma alla fine ho il messaggio "errore, con la tipologia 3 occorre utilizzare lo schema 3SPC" le parole esatte non le ho annotate purtroppo. domani proverò a rifarlo, ora cerco di capire dove ho sbagliato, anche se sono un pò sorpresa xchè sono stata molto attenta, tra la tua guida, le tipologie, il mio manuale... cmq grazie ancora,veramente utile!
|
|
|
|

tusare
Iscritto il:
02 Novembre 2007
Messaggi:
40
Località
Sicilia
|
devi verificare se il censuario che hai compilato è stato creato nella scermata "mappale" e non "frasionamento" o ausiliario". Altra cosa mi chiedevo.... ma questo fabbricato già censito all'urbano... di quante u.i.u. è composto, e chi sono i soggetti aventi diritto... Premtettendo che sia un caso con una sola u.i.u., hai verificato le ditte e i diritti su tale immobile?... saranno coloro che firmeranno il tipo, in quanto se é un ente urbano facendo la visura ai terreni non avrai ditta..... E poi se non erro andrebbe fatta anche una docfa per "demolizione totale" prima del tipo.
|
|
|
|

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
lo avevo fatto su Ausiliario,ora l'ho fatto su Mappale,anche se ho un problema. la qualità dovrebbe diventare 001 (seminativo) ma me lo segnala come errore e x far un "modello formalmente corretto" devo mettere 282- ente urbano,cosa che ho fatto ma devo capire dove inserire la nuova qualità... ora sono un attimo alle prese con il riepilogo perchè mi dice che: la Proposta di aggiornamento è assente, la relazione tecnica è assente (è obligatoria? il mio collega dice di no e non me l'ha fatta mettere) misure assenti (è una demolizione e idem sopra) rilievo altimetrico assente... ho deciso di rifare tutto ex novo...
|
|
|
|

tusare
Iscritto il:
02 Novembre 2007
Messaggi:
40
Località
Sicilia
|
devi mettere 282 in quanto nel modello "mappale" si dovrebbero trattare solo enti urbani, non puoi cambiare qualità in quella schermata. Credo sia più corretto presentare dopo la demolizione modello di variazione colture digitale o cartaceo, o al massimo provare con lo schema ausiliario variando il tuo ente urbano con quella corrispondente sui luoghi; solo che in tal caso mi sa che vai fuori tipologia 3 e quindi dovresti proseguire come tipologia 9. Per il resto le misure non occorrono, scrivere due righe sul cosa si sta facendo e sul perchè non fa male, anzi credo ti rendano più professionale; la proposta d'aggiornamento va redatta dopo aver caricato l'estratto digitale che va associato al libretto corrispondente. Una cosa mi chiedo.... ma qualcuno che ti segua in ufficio, che ti ha fatto da guro nel tirocineo... ??
|
|
|
|

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
Grazie per l'aiuto! Ho installato la versione di Pregeo di marzo e l'ho rifatto seguendo con attenzione tutto. ora è tutto ok,ho solo l'errore "l'estratto di mappa non contiene le info sulle ditte", me ne occupo subito... Sono 10 anni che lavoro, è da poco però che sono in questo settore. Tusare non ho nessuno che mi segue in ufficio,almeno per ora, ma sinceramente non ho mai avuto la fortuna di avere una Guida... si fa più fatica, ma si arriva... Grazie a tutti!
|
|
|
|

salvo87
Iscritto il:
09 Agosto 2010
Messaggi:
30
Località
|
io ho un lavoro simile da fare! e ho anche dei dubbi. la riga 6 (note esplicative) devo utilizzarla? poi un'altra domanda lo schema di tipo mappale, essendo il fabbricato da demolire di 65mq e avendo ai terreni ente urbano da 940mq quindi il fabbricato ricade al centro di un lotto! O n. S n. C a AAA devo inserire l'intero lotto? cioè 940mq da sopprimere e costituire?oppure il fabbricato? essendo alle prime mani con il pregeo ho sempre dei dubbi! grazie.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8852
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"salvo87" ha scritto: io ho un lavoro simile da fare! e ho anche dei dubbi. la riga 6 (note esplicative) devo utilizzarla? poi un'altra domanda lo schema di tipo mappale, essendo il fabbricato da demolire di 65mq e avendo ai terreni ente urbano da 940mq quindi il fabbricato ricade al centro di un lotto! O n. S n. C a AAA devo inserire l'intero lotto? cioè 940mq da sopprimere e costituire?oppure il fabbricato? essendo alle prime mani con il pregeo ho sempre dei dubbi! grazie. se il fabbricato(di mq. 65) è graffato all'intero lotto(di mq. 940) mi sembra logico che il T.M. per demolizione investe tutta la particella....... Domanda ma poi all'Urbano come fai a presentare un area urbana di mq. 940??? 8O 8O Farai un cambio di qualità con Docte(Mod. 26A)?
|
|
|
|

salvo87
Iscritto il:
09 Agosto 2010
Messaggi:
30
Località
|
bella domanda! sinceramente non lo sò! un collega mi ha detto che il lotto rimane come area urbana! io dovrei portarlo a seminativo! con Docte(Mod. 26A) è fattibile? 8O
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|