Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Demolizione totale di fabbricato urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione totale di fabbricato urbano

prn86

Iscritto il:
12 Maggio 2011

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2013 alle ore 17:06

Cari colleghi, mi trovo di fronte ad un tipo in cui devo demolire un fabbricato già censito al catasto urbano e poi accorparlo alla particella principale in cui risiede un'altro fabbricato, sempre intestato alla stessa ditta ma senza cambiare numero.

Nelle tipologie non è citata la causale che occorre, come posso fare?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2013 alle ore 11:30

Occorre redigere il libretto in modalità Pregeo9 col seguente modello integrato:

(p.lla 120 demolita, p.lla 125 da ampliare con l'annessione dell'area urbana)

AUS.

O 120

S 120 annotazione DM

C a AAA qualità 282 (al CF Area Urbana)



TM

O 125

V 125 lotto A 125

O AAA

S AAA lotto A 125

1° DOCFA:

demolizione della p.lla 120 e acquisizione dell'area urbana AAA

2° DOCFA:

Variazione della p.lla 125 con accorpamento della p.lla AAA

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2013 alle ore 11:44

Giovanni, concettualmente quoto, quello che non comprendo chiaramente è: Si presenta un'unico atto geometrico al catasto terreni con AUS+TM?? O sono due atti geometri separati e in tempi successivi??

Saluti e cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prn86

Iscritto il:
12 Maggio 2011

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2013 alle ore 11:59

Grazie per la risposta, ho altri dubbi è obbligatorio inserire misure?

Quale tipo di aggiornamento?

FRazionamento

Mappale per nuova Costruz.

Mappale per ampliamento

Particellare

?

Deve passare una linea di frazionamento dove è presente il fabbricato da demolire, è necessario fare due tipi?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2013 alle ore 15:30

Rispondo ad ambedue:

Si redige un sòlo atto di aggiornamento dichiarando col censuario le due fasi (in ossequio alla storia grafica e censuaria delle p.lle coinvolte):

- per prima la demolizione totale assegnando un nuovo numero all'area urbana che servirà al CF per dichiarare la demolizione col 1° Docfa;

- per seconda si dichiara col censuario la fusione delle due p.lle.

Con la proposta di aggiornamento ovviamente si riporta direttamente lo stato finale derivato dalla fusione.

Ripeto, questo è un caso non previsto da Pregeo10 e bisogna quindi lavorarci in modalità Pregeo9, tipologia MA.

Prn86, mi pare che dalla demolizione scaturisce direttamente l'area urbana senza alcuna linea rossa, per cui non capisco la tua domanda:

""Deve passare una linea di frazionamento dove è presente il fabbricato da demolire""

Attenzione: durante la redazione della proposta di aggiornamento , alla domanda di Pregeo se trattasi di un CONFERMA, rispondere NO.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2013 alle ore 16:04

Ma se con l'unico atto geometrico d'aggiornamento fondi le due particelle in un'unica particella derivata n. 125 (fusione fra la AAA+125), quando presento il primo docfa area urbana del mappalle AAA, come faccio se non è presente in banca dati e nella mappa?? Non ho mai usato una procedura come suggerita da te, ed ho qualche dubbio che funzioni. Se dovesse funzionare, hai trovato il sistema di risparmiare un atto geometrico d'aggiornamento.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2013 alle ore 16:25

"SIMBA64" ha scritto:
Ma se con l'unico atto geometrico d'aggiornamento fondi le due particelle in un'unica particella derivata n. 125 (fusione fra la AAA+125), quando presento il primo docfa area urbana del mappalle AAA, come faccio se non è presente in banca dati e nella mappa?? Non ho mai usato una procedura come suggerita da te, ed ho qualche dubbio che funzioni. Se dovesse funzionare, hai trovato il sistema di risparmiare un atto geometrico d'aggiornamento.

Saluti cordiali



Scusa SIMBA64, ma non comprendo la tua perplessità: al CT con l'unico tipo viene dichiarata prima la demolizione e subito dopo la fusione, con due passaggi che lasceranno la loro traccia sul censuario.

La presentazione di due atti di aggiornamento è da considerare una errata procedura adottata da alcuni Uffici che serve solamente ad incrementare notevolmente i diritti catastali.

La stessa storia avviene al CF e non stare a preoccuparti che il primo Docfa non passa perchè l'area urbana non è presente in banca dati! La procedura non controlla affatto se la p.lla che viene trattata col Docfa sia presente nella banca dati del CT ma controlla che esista al CF!

Infatti il fabbricato demolito potrebbe benissimo avere un altro numero diverso da quello esistente al CT come certamente ti sarà capitato).

Questa procedura è stata da sempre adottata presso il Catasto di Palermo, e non sòlo!

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 08:27

"prn86" ha scritto:







Tienici informati come va a finire il tutto, e soprattutto come tecnicamente avrai compilato le varie pratiche.

Servirà a tutti per comprendere meglio

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie