Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / demolizione totale di fabbricato con pregeo 10.60
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: demolizione totale di fabbricato con pregeo 10.60

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2015 alle ore 10:34

"Melvin85" ha scritto:
Quindi devo lasciare AAC qualità 049 e AAE qualità 279?

poi con mod. 26 demolisco la p.lle AAE?



Proprio così, Melvin 85; l'Ufficio accetterà successivamente il tuo mod.26 per assegnare alla p.lla AAE la qualità "271"

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Melvin85

Iscritto il:
21 Marzo 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2015 alle ore 10:39

Grazie, ora la mando per via telematica e Ti faccio sapere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Melvin85

Iscritto il:
21 Marzo 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2015 alle ore 10:51

Purtroppo mi è ritornata indietro con questa motivazione:

Nel Mappale la particella AAC citata deve avere qualita' ('282','278'). [ps]

Non so più cosa fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2015 alle ore 12:07

Melvin85, ho l'impressione che il problema sta nell'ordine con cui inserisci le p.ll: prova a inserire prima la 112 e poi la 1282.

Vedi se puoi postare il tuo censuario prima di rispedire il TM.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Melvin85

Iscritto il:
21 Marzo 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2015 alle ore 09:28

O 1800 112 000 00000 00 20 SN 279
S 1800 112 000 00000 00 00 000
C 1800 000 a AAE 00000 00 17 SN 282
C 1800 000 b AAF 00000 00 03 SN 282 A AAD
O 1800 1282 000 00000 15 88 SN 049 02
S 1800 1282 000 00000 00 00 000
C 1800 000 a AAC 00000 15 67 SN 049 02
C 1800 000 b AAD 00000 00 21 SN 282 A AAD

Questo è l'ultimo mod. cens. che ho inviato e che mi hanno rifiutato con la seguente motivazione:

Nel Mappale la particella AAC citata deve avere qualita' ('282','278'). [ps]

Non so più cosa fare, il bello è che non lo sanno neanche i tecnici dell'ufficio del catasto.

Help!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LOGICA

Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14

Messaggi:
84

Località
Piove di Sacco

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2015 alle ore 13:39

Salve

Carissimo Melvin85 la soluzione è semplice nella semplicità.

Prima presenta il frazionamento e porti a casa la divisione.

Poi, con un successivo atto di aggiornamento fai tutti gli accorpamenti che vorrai.

Nella semplicità.

Se, poi, mi vieni a rispondere che ci vogliono più di un estratto, certo, ce ne vorranno 2 o più.

Ma tieni conto che stai imparando e il costo dell'aggiornamento può anche essere alto.

In fin dei conti NON abbiamo visto il tuo libretto, nessuna grafica, e magari una copia dell'atto di aggiornamento.

Con quello che hai postato all'inizio, che è sicuramente sbagliato, cosa vuoi di più?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2015 alle ore 14:32

Ciao, LOGICA

Stavo per rispondere il contrario.

Cioè vale a dire:

1_Prima fai la conferma di Pappa (a soli 65 euro senza edm)

2_Poi la formazione di Totti (completa di demolizione)

Non ho mandato la risposta perchè alla Conferma di Pappa non saprei come gestire l'F6 che si verrebbe con molta probabilità a formarsi all'urbano e che ne dovrei concordare con il catasto, la trattazione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2015 alle ore 15:00

"Melvin85" ha scritto:


Non so più cosa fare, il bello è che non lo sanno neanche i tecnici dell'ufficio del catasto.






Salve

Quella sopra è una motivazione validissima per procedere con pregeo 10.51, oltre che mettere in evidenza anche le sospensioni precedenti, ovviamente il tutto descritto nella relazione tecnica di pregeo al successivo invio.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2015 alle ore 22:48

Concordo con SIMBA964: citare in relazione che l'atto di aggiornamento non passa con la versione 10.6 e che il libretto viene quindi trattato con la versione 10.5.

Capisco che la risposta di LOGICA è una iperbole che penalizza chi non vuole apprendere la correttezza del proprio lavoro, ma lo stesso invito a fare attenzione a non farci venire in testa queste soluzioni perchè l'Agenzia potrebbe renderle obbligatorie!!!

Buon lavoro...logico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LOGICA

Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14

Messaggi:
84

Località
Piove di Sacco

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2015 alle ore 22:56

"it9gvo" ha scritto:
Concordo con SIMBA964: citare in relazione che l'atto di aggiornamento non passa con la versione 10.6 e che il libretto viene quindi trattato con la versione 10.5.

Capisco che la risposta di LOGICA è una iperbole che penalizza chi non vuole apprendere la correttezza del proprio lavoro, ma lo stesso invito a fare attenzione a non farci venire in testa queste soluzioni perchè l'Agenzia potrebbe renderle obbligatorie!!!

Buon lavoro...logico



Salve

Carissimo it9gvo

a mio avviso non sarebbe una brutta cosa.

Tanti atti, semplici, logici, comprensibili e non tanti pastrocchi incomprensibili come tanti vorrebbero fare.

Non so se ti ricordi quando il frazionamento era una cosa e il tipo mappale un'altra e si facevano 2 atti di aggiornamento e venivano pagati tutti e due come 2 lavori distinti.

Io si.

Poi qualcuno decise che si poteva fare il Frazionamento-mappale, tutto in uno e via con il pagamento di un solo lavore.

Paghi uno e porti via 2.

Grazie e buona serata.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2015 alle ore 23:08

LOGICA, non facciamo confusione: quando l'atto di aggiornamento, oltre al rilievo del lotto edificato comprende anche il frazionamento di p.lle estranee alla formazione di esso, si sono sempre pagati due atti di aggiornamento, per la precisione 44 per l'edm e 65 TF e 65 TM.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Melvin85

Iscritto il:
21 Marzo 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2015 alle ore 08:57

Clicca sull'immagine per vederla intera
Questo è il lavoro che vorrei presentare trattasi di frazionamento + mappale per riposizionamento di un fabbricato rurale e passaggio all'urbano dello stesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Melvin85

Iscritto il:
21 Marzo 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2015 alle ore 09:37

Questo è l'ultimo mod. censuario rifiutato con motivazione: La p.lla provvisoria AAD usata nei lotti deve essere già costitruita.

FRAZIONAMENTO

O 1281

S 1281

C a AAA

C B AAB

O 1282

S 1282

C a AAC

C b AAG

MAPPALE

O AAG

S AAG Lotto A AAD

O 112

S 112

C a AAE

C b AAF Lotto A AAD

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2015 alle ore 11:52

"Melvin85" ha scritto:
Questo è l'ultimo mod. censuario rifiutato con motivazione: La p.lla provvisoria AAD usata nei lotti deve essere già costitruita.

FRAZIONAMENTO
O 1281
S 1281
C a AAA
C B AAB
O 1282
S 1282
C a AAC
C b AAG

MAPPALE
O AAG
S AAG Lotto A AAD
O 112
S 112
C a AAE
C b AAF Lotto A AAD



l'ultima RIGA E' ERRATA - questa è quella giusta:

C b AAD lotto A AAD (come vuole il motivo di sospensione: la AAD prima nasce e poi si fonde!)

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Melvin85

Iscritto il:
21 Marzo 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2015 alle ore 13:35

Ultima bocciatura:

Nel Mappale e' possibile costituire una sola particella. [ps]

Cmq. grazie lo stesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie