Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Demolizione tettoia pregeo 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione tettoia pregeo 10

lukabo

Iscritto il:
02 Maggio 2006

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2012 alle ore 17:09

un saluto a tutti i colleghi,
premetto che sono un novellino nell'uso di PREGEO.
Ho fatto finora qualche TM in deroga e nulla più...
Ora mi trovo a dover fare un TM per demolizione di una tettoia (mentre il fabbricato aderente non subisce variazioni).

In quale tipologia è più corretto inserirla?
Ovviamente modesta entità. Avrei detto tipologia 24 [demolizione parziale di fabbricato], ma è richiesto il rilievo...
E sinceramente il corso che ho frequentato presso il collegio (di Milano) poco tempo fa, non solo non mi è stato utile, ma ha creato ulteriori dubbi... :?

Per eseguirlo in deroga senza geometria e con proposta di aggiornamento per eliminazione delle linee tratteggiate come mi comporto?

P9?

Grazie a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2012 alle ore 12:02

Salve

Per la demolizione di SOLE linee tratteggiate si utilizza la Tipologia 10 di APAG.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lukabo

Iscritto il:
02 Maggio 2006

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2012 alle ore 13:58

grazie mille!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 00:19

Ciao,

ma la tipologia 10 riguarda l'ampliamento non la demolizione.

Credo che la 4 potrebbe essere quella corretta o in alternativa

modalità manuale.

Considerazioni in merito....???

Grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 08:19

E' arcinota la mia posizione in merito!

non rispondo più soloo per dare il suggerimento diretto, che si fa ai ragazzini...

dico solo che il sito è munito di mezzi per poter scegliere il giusto modo di operare:

fare la ricerca dovuta, prima di porre quesiti!

io l'ho fatta ed ho trovato questa:

www.geolive.org/amici/tipologiep10-2/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 08:33

"dioptra" ha scritto:
Salve

Per la demolizione di SOLE linee tratteggiate si utilizza la Tipologia 10 di APAG.

cordialmente





Salve Udino

Ma come fai a sostenere che la tipologia 10 è quella giusta??

Quoto quanto ha detto felices, e aggiungo che essendo un caso di soppressione di linee tratteggiate, molto probabilmente non si riuscirà ad ottenere, con la proposta di aggiornamento, il risultato sperato nella mappa, ed allora successivamente bisognerà agire attraverso l'ufficio.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 12:09

"SIMBA64" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
Salve

Per la demolizione di SOLE linee tratteggiate si utilizza la Tipologia 10 di APAG.

cordialmente





Salve Udino

Ma come fai a sostenere che la tipologia 10 è quella giusta??

Quoto quanto ha detto felices, e aggiungo che essendo un caso di soppressione di linee tratteggiate, molto probabilmente non si riuscirà ad ottenere, con la proposta di aggiornamento, il risultato sperato nella mappa, ed allora successivamente bisognerà agire attraverso l'ufficio.

Saluti





Salve

Lo dico perchè l'ho fatto, ma non con l'ultima avversione di pregeo.

Può darsi che non si riesca più, allora si dovrà procedere con una tipologia P9.

Per me può andare bene anche un MA.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 21:51

Ringrazio tutti per le opinioni...
proverò e vi terrò aggiornati.
Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie