Forum
Argomento: demolizione parziale Tipo Frazionamento Tipo Mappale
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Scusa, ma ci fai vedere alcuni stralci quindi parziali e non esaustivi : 1) dell'estratto di mappa: 2) dei modelli censuari Mentre invece sarebbe utile la proposta fatta, il libretto almeno la parte iniziale, le particelle trattate con le qualità, come ho fatto nella guida che ho indicato. Insomma tutto quello che serve per darti il consiglio completo. Cordialità
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Per poterti aiutare completamente, occorrono gli stessi dati che trovi nell'esempio che ho già indicato sopra. Cordialità
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"ste007" ha scritto: Ciao Geoalfa, grazie per la disponibilità sono rientrato ora allego censuario completo Clicca sull'immagine per vederla intera Tipo di frazionamento Ok Tipo mappale, unico schema e non due. Il TM 1 è sbagliato, va fatto per lotti O V AAB LOTTO A O S AAD LOTTO A O V AAC O V AAA Nello stesso schema TM
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Grazie Totonno protocollo (speriamo...). Buona serata Ciao Ste
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Quoto, se mi è permesso, Geoalfa la cui insistenza nel pretendere i dati necessari é di monito a tutti affinchè, dopo aver cercato nel sito ecc., si esponga sin dall'inizio il caso in forma chiara e completa, con tutti gli elementi utili per una corretta valutazione e per ottenere risposte " più oculate e, perché no, sensate" (citando Totonno). Se così fosse stato, il caso di cui trattasi (mi vorrà perdonare Ste007) poteva essere risolto velocemente. Già Simba, dopo aver visto lo stralcio dell'estratto di mappa, evidenziava che le due particelle erano edificate. Quindi EU. Se così fosse (e intestate alla stessa ditta), come suppongo (ma tuttora lo conosce solo Ste007), non dovrebbero soppresse ma variate. Pertanto i modelli che suggerisco risulterebbero: Frazionamento 0 0090 1325 000 00000 10 00 SN 282 V 0090 1325 000 00000 06 00 SN 000 (EU non cambia numero) C 0090 000 b AAB 00000 04 00 SN 000 (da fondere col TM) 0 0090 1324 000 00000 12 00 SN 282 V 0090 1324 000 00000 07 00 SN 000 (EU non cambia numero) C 0090 000 b AAD 00000 05 00 SN 000 (da fondere col TM) Mappale O 0090 1325 000 00000 06 00 SN 282 V 0090 1335 000 00000 06 00 SN 282 O 0090 1324 000 00000 07 00 SN 282 V 0090 1324 000 00000 07 00 SN 282 O 0090 AAB 000 00000 04 00 SN 282 V 0090 AAB 000 00000 04 00 SN 282 A AAB 0 0090 AAD 000 00000 05 00 SN 282 S 0090 AAD 000 00000 00 00 000 A AAB Buona giornata.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Equilibrata risposta. Anche se gbbmra00 non vedendo inserite le risposte, che si chiedeva tutti, per poter rispondere adeguatamente e con profitto, l'ha fatta ponendo delle ipotesi! Queste reticenze da parte di chi pone i quesiti, non aiutano a rispondere correttamente! Comunque essendo concorde con la ipotesi di gbbmra00, ne ho fatto una GUIDA: http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/demolizione-parziale-tipo-frazionamento-tipo-mappale-28369/ Anche se ancora Non posso inserire le immagini penso che è facimente leggibile, il resto verrà, Tony permettendo! Cordialità
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Geoalfa, buongiorno. Lo sapevo. E avevo anche messo in conto che mi avresti beccato. Ma l'ho fatto solo dopo i due interventi successivi ai tuoi... Saluti Mario
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"ste007" ha scritto: Grazie Totonno protocollo (speriamo...). Buona serata Ciao Ste Ste007, considera anche il censuario che propone gbbmra00. Se i due lotti edificati sono già censiti all'urbano non cambiano identificativo per cui il frazionamento diventa O,V,C due volte e non O,S,C,C. Facci sapere come è andata. Saluti
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Grazie a tutti. Appena ho riscontro alla consegna vi faccio sapere. Comunque non è facile copiare da pregeo i dati e metterli sul forum. Se lo approvano posso, se possibile, allegare il pdf (logicamente ripulito dai dati sensibili). Buona giornata Ciao Ste
|
|
|
|

paoletta663
Iscritto il:
20 Febbraio 2010
Messaggi:
103
Località
|
Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Buongiorno a tutti e scusate se le immagini sono in ordine invertito. Ho nuovamente bisogno del vs. aiuto in quanto è la prima volta che mi trovo ad effettuare una demolizione quindi mi accodo a questa discussione che mi sembra pertinente. Come vedete dalle immagini devo "staccare" la parte blu da una maggiore consistenza così come in mappa e successivamente frazionare secondo la linea rossa. A e B sono le due ditte proprietarie delle relative porzioni quindi le domande: 1. è possibile trattare con una sola pratica entrambe le ditte? 2. si parte dai terreni o dall'urbano, cioè devo demolire parzialmente col docfa e poi fare i due passaggi di pregeo (demolizione e frazionamento) oppure pregeo demolizione, docfa demolizione e pregeo frazionamento? 3. il mappale di demolizione posso farlo in modesta entità? cominciamo con queste. Scusate la lungaggine ma, facendo poche pratiche all'anno, non ho grande esperienza. Grazie anticipatamente, Paola.
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Cosa ti occorre nello specifico sapere? In pregeo devi disegnare la dividente e dopo nella stessa maniera (ma al contrario) dell'inserimento in mappa cliccare nell'area da demolire. Spero di aver intuito cosa chiedevi. Buona giornata Ste
|
|
|
|

paoletta663
Iscritto il:
20 Febbraio 2010
Messaggi:
103
Località
|
grazie ste007, tuttavia ho altri dubbi..... per primo se posso trattare le due ditte contemporaneamente nella stessa pratica, poi se si comincia dall'urbano o dai terreni, poi se il tipo può essere di modesta entità e poi tante altre ma cominciamo da queste. Grazie, Paola
|
|
|
|

paoletta663
Iscritto il:
20 Febbraio 2010
Messaggi:
103
Località
|
Faccio prima il tipo che poi citerò nel successivo docfa giusto? Grazie, Paola
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|