Forum
Autore |
demolizione parziale fabbricato con ditte diverse |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Carissimi colleghi ho un piccolo problemino....... Ieri ho presentato un Atto di Aggiornamento per demolizione parziale di un fabbricato insistente su un unica particella ma con ditte diverse, più precisamente sulla predetta particella insistono 2 u.i.u. distinte con 2 subalterni diversi. Il sub 1 è di proprieta' del signor Caio e il sub 2 è di proprietà del signor TIZIO(parte del fabbricato oggetto della demolizione parziale). Bene.....io in relazione ho specificato e motivato che la demolizione parziale è avvenuta sull'u.i.u. di cui al sub 2 a seguito di lavori come da Conc. Ediliziadi.....ecc di proprietà del sig. TIZIO e pertanto era solo lui a firmare..... Morale della favola il Tipo è stato sospeso...... Secondo voi quale potrebbe essere il motivo di sospensione trattandosi di un tipo di modestà entità? Secondo voi andava allegata la lettera d'incarico dove il signor Caio era anche egli firmatario e aconoscenza del presente atto di aggiornamento? *N.B. nella pratica ho allegato anche il titolo di provenienza del signor TIZIO Ringrazio chi puo' darmi delucidazioni in merito
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
|
|
|
|

Il-Topografo
Iscritto il:
23 Gennaio 2006
Messaggi:
53
Località
|
Stò per presentare un TM simile al tuo, nel mio ho addirittura 4 subb. con ditte diverse e faccio demolizione parziale solo per un sub. Ho impostato la pratica come modesta entità, specificando tutto in relazione. Secondo me non serve lettera d'incarico, nella relazione tecnica ho specificato che la demolizione parziale non lede diritto alcuno di terzi in quanto l'u.i.u. sub.X è dotata di area libera sovrastante nella porzione demolita. Mi sai dire qual'è la motivazione della sospensione ?
|
|
|
|

Il-Topografo
Iscritto il:
23 Gennaio 2006
Messaggi:
53
Località
|
Ah dimenticavo una cosa: hai fatto TM per modestà entità in quanto la demolizione parziale ha una superficie inferiore al 50% dell'esistente, vero? Non vorrei che ti fosse sfuggito !!
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Credo che in effetti, almeno che non hai effettuato una demolizione parziale superiore al 50%, dove quindi non dovevi fare in modesta entità, non ci sia motivo di sospensione per la titolarità... Se la planimetria presenta i luoghi in maniere ineccepibile e te lavori solo sulla parte di fabbricato ricadente su quella planimetria, non vi è altra firma dell'intestatario del subalterno. Ma come mai non sai la motivazione?? non te la fanno presente?? ti rimandano in ufficio la pratica senza nessuna valida motivazione??
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
la demolizione in questione sarà di circa mq. 25,00 e l'intero fabbricato(sagoma) è di mq. 100,00 insistente sulla particella n° ..... della superficie di mq. 147,00! non conosco attualmente il motivo di sospensione in quanto il Tipo l'ho consegnato solo ieri e da SISTER ho verificato la situazione dello stato della pratica che naturalmente mi esce *Sospesa..... quindi oso solo immaginare quale possa essere il problema, visto che ho relazionato minutamente il tutto.... Io non saprei sinceramente il motivo......... Escludendo la lettera d'incarico(che non centra un tubo) e la sup.ice quale altro problema potrebbe potenzialmente sussistere? *P.s. anche la ditta è correttamente allineata come da titolo di provenienza allegato al predetto atto
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Carissimo cesko nelle tue dichiarazioni c'è la mancanza di averci comunicato quale è la vera e precisa situazione degli intestatari. Se tu leggi attentamente l'atto di proprietà e gli atti successivi puoi facilmente dedurre chi dovrà firmare. Tu dici che c'è stata una demolizione parziale, di conseguenza viene mutata la sagoma del fabbricato. Io ho sentito 2 tecnici di mia fiducia: Uno dice che basta la dimostrazione della titolarietà del subalterno al catasto dei fabbricati, anche se dice "di solito" te lo accettano. L'atro invece dice che se l'area di sedime del tuo cliente non è stralciata in una particella a se stante si tratta sempre di una particella che, al terreni era intestata a 2 comproprietari che si dovrebbero, con atto notarile, essere divisi l'utilizzo del fabbricato ivi edificato con identificazione di subalterni. Da questo si deduce che il terreno è sempre in comproprietà ragion per cui gli atti presentati al catasto dei terreni vanno sempre controfirmati da tutti e due i titolari. Al principio di tutto bisogna sempre vedere che cosa ha scritto il Notaio sull'atto di proprietà. Troppo spesso si fanno dichiarazioni di principio e mai si citano le reali situazioni. Altra cosa ancora è lo stato di fatto che vede le due unità immobiliari attigue invece che su due piani soptrastanti, anche quì si potrebbe applicare la prima opinione mentre se le uiu sono su piani soprastanti si applicherebbe la seconda opinione. Carissimo Cescko, non hai la motivazione della sospensione, non hai chiarito la situazione per bene, magari con uno schemino, devi avere un po' di pazienza. Le enunciazioni di principio nel nostro campo, lo sai bene, valgono quello che valgono. Se poi vuoi "ciaccolare" con gli amici del sito, ben venga. Ti saluto cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dioptra" ha scritto: Salve Carissimo cesko nelle tue dichiarazioni c'è la mancanza di averci comunicato quale è la vera e precisa situazione degli intestatari. Se tu leggi attentamente l'atto di proprietà e gli atti successivi puoi facilmente dedurre chi dovrà firmare. Tu dici che c'è stata una demolizione parziale, di conseguenza viene mutata la sagoma del fabbricato. Io ho sentito 2 tecnici di mia fiducia: Uno dice che basta la dimostrazione della titolarietà del subalterno al catasto dei fabbricati, anche se dice "di solito" te lo accettano. L'atro invece dice che se l'area di sedime del tuo cliente non è stralciata in una particella a se stante si tratta sempre di una particella che, al terreni era intestata a 2 comproprietari che si dovrebbero, con atto notarile, essere divisi l'utilizzo del fabbricato ivi edificato con identificazione di subalterni. Da questo si deduce che il terreno è sempre in comproprietà ragion per cui gli atti presentati al catasto dei terreni vanno sempre controfirmati da tutti e due i titolari. Al principio di tutto bisogna sempre vedere che cosa ha scritto il Notaio sull'atto di proprietà. Troppo spesso si fanno dichiarazioni di principio e mai si citano le reali situazioni. Altra cosa ancora è lo stato di fatto che vede le due unità immobiliari attigue invece che su due piani soptrastanti, anche quì si potrebbe applicare la prima opinione mentre se le uiu sono su piani soprastanti si applicherebbe la seconda opinione. Carissimo Cescko, non hai la motivazione della sospensione, non hai chiarito la situazione per bene, magari con uno schemino, devi avere un po' di pazienza. Le enunciazioni di principio nel nostro campo, lo sai bene, valgono quello che valgono. Se poi vuoi "ciaccolare" con gli amici del sito, ben venga. Ti saluto cordialmente Con affetto e simpatia Ti ringrazio della risposta........ be quello che posso dirti che in relazione come innanzi detto ho specificato perbene il tutto...... - ho detto che l'intero fabbricato è posto a piano terra e che in esso sussistono due u.i.u. distinte con il sub 1 e con il sub 2 - che il sub 1 è di proprietà del signor Caio e che l'u.i.u. in questione non veniva investita dal presente atto di aggiornamento - che il sub 2 è di prprietà del sig. Tizio e la sua u.i.u.(posta sul lato destro della sagoma del fabbricato, confinante con la particella n°......) è oggetto del presente Tipo di Aggiornamento in quanto demolita parzialmente con Conc. Edil. n°......... - che il firmatario era appunto il signor Tizio in quanto la demolizione investe proprio la sua u.i.u. cioè il sub 2..... A conti fatti da come ho descritto la situazione dei luoghi e dei fatti, il titolo di provenienza mi fà una pippa(non per screditare il Notaio dell' epoca) ma è scritto veramente con i piedi........ Ora riflettendo quale potrebbe essere il motivo di sospensione, mi si è acceso un lume...... "mancanza di planimetria agli atti informatizzati" be giustamente il tecnico catastale trovandosi 2 subalterni con ditte diverse e non vedendo corrispondenza con le planimetrie(nel senso chi gli dice che il sub 2 non insiste sulla parte sx del fabbricato invece della parte dx del fabbricato e/o viceversa?) in quanto irreperibili......, giustamente l'ha sospeso...... Be meglio parlarci da vicino e chiarire la questione...... *P.s. scusa la mia ignoranza.....ma cosa significa "ciaccolare"??? 8O 8O Grazie, ti auguro un buon fine settimana
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ciaccolare=Chiacchierare. Che l'atto sia scritto con i piedi lo stai dicendo tu, vero è che vale quello che c'è scritto nell'atto e nulla più. Bisognerebbe fare un altro atto che garantisse di più la disponibilità esclusiva dei proprietari. cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dioptra" ha scritto: Salve Ciaccolare=Chiacchierare. Che l'atto sia scritto con i piedi lo stai dicendo tu, vero è che vale quello che c'è scritto nell'atto e nulla più. Bisognerebbe fare un altro atto che garantisse di più la disponibilità esclusiva dei proprietari. cordialmente Grazie per i chiarimenti in merito al dilemma: Ciaccolare=Chiacchierare invece di "chiacchierare" provvedero' sul da farsi in merito alla mia pratica... :lol: :lol: Ti auguro un cordiale e buon fine settimana *P.s i tuoi consigli sono sempre preziosi come un tesoro
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
26/02/2008 E dopo essermi recato all'ufficio dell'AdT, indovinate quale era il motivo di sospensione? "Errate le linee otto (deve selezionare: 1) Planimetrico, 2) Punto utente e 3) Tipo di modesta entità) io ho compilato la riga 8 adempiendo sia al punto 1) e sia al punto 2)......mentre il punto 3) avevo selezionato la voce "Rif. Frazion. approv." mi sa che ha ragione l'ufficio............in quanto il fabbricato è stato riportato dall'impianto meccanografico del 1977 e non vi è traccia di alcun tipo dell'epoca....... ma nel contesto a mio avviso la vedo un po' banale come motivo di sospensione poichè trattasi di un tipo di modestà entità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve No tipo utente? No party!! cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dioptra" ha scritto: Salve No tipo utente? No party!! cordialmente :lol: :lol: :lol: Carissimo dioptra......... sai quale è la cosa bella? io ho corretto il motivo di sospensione di cui al punto n° 3), ma mi sono accorto che in fase di salvataggio e successiva elaborazione la Tipologia del punto cmq cambia, cioè: dopo aver cliccato l'opzione "Tipo di modesta entità" e dopo averlo salvato, automaticamente si sposta sull' opzione "Tipo senza misure" Quindi anche il Tecnico catastale che ha elaborato il predetto Tipo...... non è stato così preciso nella sospensione :lol: :lol:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"CESKO" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve No tipo utente? No party!! cordialmente :lol: :lol: :lol: Carissimo dioptra......... sai quale è la cosa bella? io ho corretto il motivo di sospensione di cui al punto n° 3), ma mi sono accorto che in fase di salvataggio e successiva elaborazione la Tipologia del punto cmq cambia, cioè: dopo aver cliccato l'opzione "Tipo di modesta entità" e dopo averlo salvato, automaticamente si sposta sull' opzione "Tipo senza misure" Quindi anche il Tecnico catastale che ha elaborato il predetto Tipo...... non è stato così preciso nella sospensione :lol: :lol: e per essere più preciso.......... anzi per non farmi sospendere il tipo nuovamente nelle note di riga 8 ho inserito la seguente dicitura: "Tipologia del Punto - Tipo di Modesta Entità"(visto che salta automaticamente nell'opzione Tipo senza Misure)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|