Buongiorno a tutti, io ho un caso simile, particella 100 presente all'urbano con categoria A6, e presente in mappa con la sua sagoma edificata e la sua corte, particella 200 presente all'urbano con categoria A3 e sagoma edificata e corte di pertinenza riportata in mappa. La prima è intestata a Maria, la seconda è intestata a Maria ed al coniuge ( Pietro - ovviamente sono nomi di fantasia ). I due coniugi stanno costruendo a cavallo delle due particelle un nuovo fabbricato, di fatto demolendo quasi totalmente il corpo edificato sulla plla 100. Considerato che devono andare dal notaio per regolarizzare l'intestazione della porzione di nuovo immobile ricadente sulla plla 100 ( Maria vende a Pietro 1/2, in modo da avere la coerenza della Ditta su tutto l'immobile ), e considerato che il fabbricato è ancora in corso di costruzione, pensavo di operare in questo modo :-
PREGEO x variazione
0 100
V 100
O 200
V 200
DOCFA ( causale demolizione parziale e ampliamento )
O 100
S 100
C 100 sub 1 con categoria F3 ( porzione di fabbricato in corso di edificazione al piano terra )
C 100 sub 2 con categoria F3 ( porzione di fabbricato in corso di edificazione al piano primo )
C 100 sub 3 con categoria BCNC ( ingresso e vano scala comune ai sub precedenti )
O 200
S 200
C 200 sub 1 con categoria A3 ( porzione di fabbricato non modificata )
C 200 sub 2 con categoria F3 ( porzione di fabbricato in corso di edificazione al piano terra)
C 200 sub 3 con categoria F3 ( porzione di fabbricato in corso di edificazione al piano primo)
Di fatto al piano terra avremo il sub 1 della plla 100 unito di fatto al sub 2 della p.lla 200, mentre al primo piano avremo il sub 2 della plla 100 unito di fatto al sub 3 della plla 200. Il tutto per avere una abitazione a piano terra ed una abitazione al primo piano. Ovviamente quando Maria venderà a Pietro il sub 1 e 2 della p.lla 100, si potrà procedere con la fusione ( e si spera la chiusura dei lavori con rendita definitiva), onde creare correttamente le due unità immobiliari ( unendo quella generata al piano terra al sub 1 della plla 200 ( che non ha subito modifiche ). Vi sembra una procedura corretta ? Scusate per l'esposizione lunghissima, ma ho cercato di rendere l'idea di quanto descritto. Saluti