Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Demolizione fabbricato - Procedura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione fabbricato - Procedura

geomcirillo

Iscritto il:
30 Gennaio 2011

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2011 alle ore 16:49

Salve, mi trovo a dover effettuare un mappale relativo alla demolizione totale di un fabbricato ai sensi della 219/81 (legge terremoto Irpinia). I miei dubbi sono i seguenti:
- l'atto va realizzato senza geometria, ed il libretto dovrebbe essere il seguente:
0|24082011|11|A023|0240|747|CIRILLO ANTONIO|GEOMETRA|SALERNO|
9|1000|100|20|5800|10.00-G,APAG 1.08|03|Nota:|
6|DettaglioTipoAgg=(03) - TM - Demolizione totale del fabbricato|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|La presente relazione è allegata al tipo mappale redatto dal Geom. |
6|Antonio Cirillo, iscritto al n° 4506 del Colleggio dei Geometri della |
6|Provincia di Salerno, per incarico del sig. ................., |
6|amministratore pro-tempore del condominio sito in Via Tenente D'Urso
6|ad Acerno. Il presente atto di aggiornamento riguarda la demolizione |
6|totale del fabbricato in mappa a seguito dei danni riportati dal sisma |
6|del 23/11/1980, demolizione avvenuta negli anni successivi. Il |
6|fabbricato demolito, insistente sulla particella n 747 del Foglio 24 |
6|del Comune di Acerno, fu poi ricostruito grazie ai contributi della L |
6|219/81, ed anche il presente atto si rifà a tale legge. Il presente |
6|atto è senza geometria e quindi non è stato effettuato alcun rilievo |
6|celerimetrico. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
dovrebbe essere corretto????
- Successivamente, dopo aver associato libretto e mappa, nella stesura della proposta di aggiornamento non mi rimaee altro da fare se non "Produzione stralcio estratto di mappa" e dopo "aggiornamento codice particella" modificando il numero di particella in AAA. Esco e confermo, giusto?
- Il censuario dovrebbe essere il seguente:
O 747 000 134 SN 282
S 747 000 000
C a AAA 134 SN 282
Giusto?
- A questo punto, al momento della predisposizione dell'atto di aggiornamento, non mi fa preseguire, e non capisco il perchè, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Inoltre vorrei sapere, nella lettera d'incarico dovrei mettere i nomi di tutti i proprietari delle unità, ma i proprietari al momento del terremoto o al momento attuale?
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8841

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2011 alle ore 18:18

"geomcirillo" ha scritto:
Salve, mi trovo a dover effettuare un mappale relativo alla demolizione totale di un fabbricato ai sensi della 219/81 (legge terremoto Irpinia). I miei dubbi sono i seguenti:
- l'atto va realizzato senza geometria, ed il libretto dovrebbe essere il seguente:
0|24082011|***|***|***|***|***|GEOMETRA|***|
9|1000|100|20|***|10.00-G,APAG 1.08|03|Nota:|
6|DettaglioTipoAgg=(03) - TM - Demolizione totale del fabbricato|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|La presente relazione è allegata al tipo mappale redatto dal Geom. |
6|***, iscritto al n° *** del Colleggio dei Geometri della |
6|Provincia di ***, per incarico del sig. ................., |
6|amministratore pro-tempore del condominio sito in Via ***6|ad ***. Il presente atto di aggiornamento riguarda la demolizione|
6|totale del fabbricato in mappa a seguito dei danni riportati dal sisma |
6|del 23/11/1980, demolizione avvenuta negli anni successivi. Il |
6|fabbricato demolito, insistente sulla particella n *** del Foglio *** |
6|del Comune di ***, fu poi ricostruito grazie ai contributi della L |
6|219/81, ed anche il presente atto si rifà a tale legge. Il presente |
6|atto è senza geometria e quindi non è stato effettuato alcun rilievo |
6|celerimetrico. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
dovrebbe essere corretto????
- Successivamente, dopo aver associato libretto e mappa, nella stesura della proposta di aggiornamento non mi rimaee altro da fare se non "Produzione stralcio estratto di mappa" e dopo "aggiornamento codice particella" modificando il numero di particella in AAA. Esco e confermo, giusto?
- Il censuario dovrebbe essere il seguente:
O *** 000 134 SN 282
S *** 000 000
C a AAA 134 SN 282
Giusto?
- A questo punto, al momento della predisposizione dell'atto di aggiornamento, non mi fa preseguire, e non capisco il perchè, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Inoltre vorrei sapere, nella lettera d'incarico dovrei mettere i nomi di tutti i proprietari delle unità, ma i proprietari al momento del terremoto o al momento attuale?
Grazie a tutti


"TI INVITO"(ai fini della privacy) di cancellare le informazioni non pertinenti e superflue(tipo nome e cognome del tecnico, il codice del comune etc...)
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2011 alle ore 09:18

Francesco,
il tuo è un ottimo consiglio !......

però per primo, dovresti farlo tu, depennando i dati sensibili, dal post che hai duplicato, in modo tale da essere d'esempio !

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8841

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2011 alle ore 09:36

ma poi dico io..........
prima di aprire un nuovo post(a dir poco inutile)
non poteva essere consultata l'utility qui a fianco???
www.pregeo.org/pdf/ATTO%20SENZA%20GEOMET...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie