Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Demolizione annesso e nuova costruzione.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione annesso e nuova costruzione.

vigno

Iscritto il:
20 Novembre 2005

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2007 alle ore 08:19

Salve a tutti. Devo introdurre in mappa una nuova costruzione, il mio dubbio sta nel fatto che sulla stessa particella è riportata una capanna che nella realtà non esiste più da anni. La mia domanda: Posso fare tutto con un solo TM? cioè togliere l'annesso ed edificare il fabbricato? se si, al censuario devo effettuare qualche particolare procedura per la demolizione? grazie a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2007 alle ore 09:05

tema già più volte trattato.
Comunque:

Se l'annesso non è censito al catasto fabbricati:

1) tipo mappale per demolizione dell'annesso e contemporaneo inserimento del nuovo edificio
2) docfa per nuova costruzione.

altrimenti:

1) tipo mappale per demolizione totale con attribuzione di nuovo identificativo
2) docfa a variazione per demolizione totale (creazione area urbana)
3) tipo mappale per nuova costruzione mantendendo l'identificativo
4) docfa a variazione per nuova edificazione su area urbana

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 09:28

Riesumo un vecchio post per avere un chiarimento. Mi trovo in una situazione simile al collega vigno:
Situazione attuale da visura:
Particella 1 = fabbricato rurale
Particelle 2,3,4,5,6 = seminativo

Nella realtà il fabbricato presente sulla particella 1 è stato demolito ma ne sono stati costruiti altri ricadenti su tutti i mappali (1,2,3,4,5,6).

Mi accingo quindi a redarre l'atto di aggiornamento al C.T.:
Per quanto riguarda la proposta di aggiornamento rimuovo la campitura al vecchio fabbricato e campisco poi i nuovi fabbricati e confermo.
Nel modello censuario come mi comporto? Come faccio ad indicare la demolizione?

Pensavo di fare una cosa del genere:

T.M.
O 1
S 1
O 2
S 2
O 3
S 3
O 4
S 4
O 5
S 5
O 6
S 6
C AAA

E' corretto?
La causale a questo punto è mappale per nuova costruzione o mappale per ampliamento?
Grazie per la dritta.. :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie