Forum
Autore |
demolire fabbricato interrato |

axlsil
Iscritto il:
01 Dicembre 2003
Messaggi:
16
Località
|
Devo frazionare in 2 porzioni una particella che al suo interno contiene un fabbricato completamente interrato (sulla mappa è puntinato ed il numero tra parentesi) e contestualmente demolirlo. Quando ho chiesto l'estratto wegis indicando i 2 mappali ( quello normale e quello tra parentesi) la richiesta è stata rifiutata ...... LA PARTICELLA 746 E` UN INTERRATO POSTO SOTTO LA PARTICELLA 565 Bene..... allora chiedo solo la particella 565. Domanda: Come faccio a demolire il benedetto fabbricato interrato? visto che non posso toccare/trattare le linee puntinate? Grazie per le eventuali risposte Silvano
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Devi procedere con pregeo 9 in questo modo: 1) tm x demolizione (e nel tuo caso contestuale TF) dove sopprimi nel censuario la p.lla interrata e la accorpi a quella sovrastante, la quale non cambia sup. perchè quella interrata ha sup. uguale a 0. 2) nella relazione chiedi di sopprimere il mappale interrato e le linee puntinate. 3) nella proposta tratti solo il frazionamento poichè non puoi intervenire sul resto. 4) lo presenti a mano e fai presente al tecnico quanto detto al punto 2), in modo che provveda lui manualmente. L'unico dubbio che ho è se il mappale sovrastante rimane al catasto terreni, nel qual caso potrebbe essere un problema l'accorpamento con uno di fatto a p.ta 1, anche se senza superficie. saluti
|
|
|
|

axlsil
Iscritto il:
01 Dicembre 2003
Messaggi:
16
Località
|
OK. ma nel censuario quando accorpo la particella interrata a quella superficiale e poi salvo mi dice " particella non presente sull'estratto di mappa associato". Alla fine non mi fa creare il PDF per la presentazione dicendo che il censuario è stato salvato con errori Suggerimenti? grazie Silvano
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
"axlsil" ha scritto: OK. ma nel censuario quando accorpo la particella interrata a quella superficiale e poi salvo mi dice " particella non presente sull'estratto di mappa associato". Alla fine non mi fa creare il PDF per la presentazione dicendo che il censuario è stato salvato con errori Suggerimenti? grazie Silvano Ache io ho lo stesso problema...ho parlato della cosa anche in ADT ma nemmeno loro sanno come comportarsi...l'unica cosa che mi hanno detto è di chiedere la sostituzione dell'estratto telematico richiedendo la particella interrata anzichè scritta normalmente scritta tra parentesi ma non credo che cambi niente!Alla fine io devo fare una fusione tra un due particelle entrambe EU di cui una interrato ma come diavolo si fa?Nell'emp dove c'è l elenco delle particelle richieste ne esce solo una e l'interrato non compare, quest ultimo compare invece nella proposta di aggiornamento...A qualcuno è già successo?Come ha risolto?Non riesco a venirne a capo e non so come procedere!
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Per caso avete risolto?Se si come?
|
|
|
|

dc
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
77
Località
|
"axlsil" ha scritto: OK. ma nel censuario quando accorpo la particella interrata a quella superficiale e poi salvo mi dice " particella non presente sull'estratto di mappa associato". Alla fine non mi fa creare il PDF per la presentazione dicendo che il censuario è stato salvato con errori Suggerimenti? grazie Silvano salve, riprendo questo post, chiedendo se qualcuno sa come risolvere la cosa.... il mio caso specifico: più particelle con interrato puntinato di cui voglio procedere nella fusione sia deo mappali in soprassuolo che in sottosuolo. In fase di "predisposizione di atto" un ERRORE mi dice che le mie particelle tra parentesi non sono presenti nel wegis
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|