"teo_bo" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"teo_bo" ha scritto:
Buongiorno,
chiedo se esiste un limite per la redazione di tipi in ME con inserimento dei punti per coordinate (punti rilevati sul posto con coordinate trasformate). In tutti i casi in cui ho un ME posso utilizzarle?
Salve
in ME non puoi fare nulla per coordinate.
Puoi farlo in TM (Tipo mappale di Modesta entità)(che è ciò che DEVI scrivere im riga zero).
La dicitura ME che tu intendi Modesta entità non fa parte del linguaggio catastale.
cordialmente
ps
comunque non c'è limite di punti anche perchè dovrebbero essere POCHI.
Altrimenti che TM sarebbe?
Chiedo venia per il linguaggio non corretto, intendevo ciò che si è capito.
Per tutti i casi in cui si presenta la possibilità di utilizzare la procedura in modesta entità è possibile inserire i punti per coordinate? Intendo se ci sono limiti nei vari casi possibili, non nel numero di punti.
Può chiarire l'ultima frase? ...pochi, quanti?
0|08092011|36|D000|0080|864| MATTEO|GEOMETRA|VARESE|
9|0|10|100|400|PREGEO 10.00-G,Stda 1.08|09|Nota:|
6|DettaglioTipoAgg=(09) - TM - Ampliamento in aderenza o non < 50% e < 20 mq relativo a fabbr. gia' in mappa (qual. 282)|
8|1|-444.701|404.936|SF|
8|2|-451.052|407.807|SF|
8|3|-451.464|406.896|SF|
8|4|-454.754|408.383|SF|
8|5|-456.476|404.574|SF|
8|6|-458.544|405.509|SF|
8|7|-459.681|402.995|SF|
8|8|-458.478|402.451|SF|
8|9|-461.485|395.799|SF|
8|10|-459.599|394.946|SF|
8|11|-454.050|392.438|SF|
8|12|-450.979|391.049|SF|
8|13|-450.415|392.298|SF|
8|14|-453.486|393.686|SF|
8|15|-456.592|401.598|SF|
8|16|-460.620|395.408|SF|
6|PERIMETRO FABBRICATO ESISTENTE|
7|10|16|10|11|12|1|2|3|4|5|16|NC|
6|AMPLIAMENTO|
7|6|5|6|7|8|9|16|RC|
6|LINEA INTERNA PORTICO|
7|3|8|15|10|RT|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Il presente atto di aggiornamento è stato redatto sulla particella 864 |
6|del fg. 8 del Comune di . L'oggetto dell'aggiornamento |
6|consiste nell'inserimento in mappa di ampliamento al fabbricato |
6|esistente. Si è utilizzata la procedura in modesta entità in quanto |
6|l'ampliamento ha una superficie minore del 50% rispetto alla |
6|superficie occupata dal corpo di fabbrica preesistente e comunque |
6|minore di mq. 20. I vertici rilevati direttamente sul posto sono stati |
6|introdotti mediante coordinate topografiche dedotte analiticamente. Il |
6|fabbricato esistente corrisponde al Catasto Fabbricati al fg. 8 mapp. |
6|864 sub. 3 e 4. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |002| |
6|O|864 |000| | |000000410|SN| | |282| | |
6|V|864 |000| | |000000410|SN| | |282| | |
saluti.
Pochi significa meno di 100.
Ho appurato che pregeo in presenza del numero 100 pretende tutto ciò che riguarda una stazione, e ne ha ben donde.
Il libretto allegato mi sembra corretto, a meno che non vi siano degli errori evidenti che non sono stati segnalati a priori.
Non mi piacciono gli indovinelli.
Mi permetto di criticare il suo modo di scrivere la relazione tecnica, ne vedo anche di peggiori:
le cose ovvie NON si scrivono, non le legge nessuno.
Un linguaggio preciso ma sintetico è più utile ad essere compreso e letto.
Ovviamente.
Ovviamente ci mancherebbe altro.
E chi se ne frega.