Forum
Argomento: DB censuario fusione di p.lle frazionamento mappale
|
Autore |
Risposta |

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
"CESKO" ha scritto: "max70" ha scritto: ottimo Cesko vedo che ai preso una decis... Pregeo nella nuova versione non fà differenze tra FR+TM o TM con scorporo di mappa, dovrebbe essere la nostra scelta iniziale della "macro Area" a fargli intraprendere la "via Giusta", ma spesso dopo la "stesura della proposta di Aggiornamento", capisce altro e non si riesce a fargli cambiare idea (vedi esempio della conferma di mappa che interpreta come tipo Particellare ) un semplice TF che interpreta come TF+TM, che cosi viene dematerializzato (PDF con scritto TF+TM9 ma che ha un DB censuario di solo TF e così è stato pagato e approvato. Molto c'è da fare in questo da parte della procedura e da parte nostra come sperimentatori, smpre che dall'altra parte ci vengano riconnosciuti questi sforzi , con l'ottenimento di tutta una serie di semplificazioni che tutti auspiciamo, e che l'agenzia ben conosce (es:...schede PF online trtigonomertici, ec), prima dell'entrata in vigore obbligatoria del nuovo pregeo. Questo è il punto.... pur cercando di far capire alla versione 10.6 che trattasi di Frazionamento + Mappale, lo stesso Pregeo proprio non ne vuole sapere e va per la sua strada codificando il Tipo come Mappale con stralcio di corte. A questo punto pur volendo andare per "la mia di strada" ed usando lo schema DB censuario Frazionamento + Mappale in fase di predisposizione del tipo per la presentazione in Ufficio, l'esito è POSITIVO con l'annotazione che la causale FM non è compatibile con l'atto di aggiornamento. Tralasciando l'annotazione la compilazione del tipo per la presentazione in Ufficio viene compilata regolarmente, ma alla fine quando viene esportato in alto a destra non appare la dicitura "TIPO FRAZIONAMENTO E MAPPALE", ma semplicemente "TIPO MAPPALE". Morale della favola, la versione 10.6 alla fine fa come gli pare, non tenendo conto delle forzature. Questo è uno dei primi problemi che va risolto. Saluti Salve, stesso caso e dubbi di cesko, 2 particelle 100 e 200, una da frazionare (100) in AAA e fonderla con la 200 con inserimento fabbricato e l'altra ( generata da fraz. 100) BBB resta al catasto terreni (dove successivamente verrà edificata l'altra villetta). Il lotto è unico ma delle due villete ne è stata realizzata solo una e deve essere venduta, quindi sono costretto a frazionamento e mappale ma pregeo mi dice nella predisposizione" l'esito è POSITIVO con l'annotazione che la causale FM non è compatibile con l'atto di aggiornamento.[color=#888888] [/color] Se invece lo faccio come ex tipologia 33 (tipo mappale per fusione di particelle con inserimento nuova costruzione e stralcio di corte l'esito è positivo. Siccome c'è la vendita della villetta vorrei capire "esclusa la cessione di diritti" che prevede questa tipologia. Inoltre non chiede il deposito al comune a differenza del FM
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Ho provato a fare il censuario così: Frazionamento O 100 agrumeto di 500 mq S C a AAA agrumeto di 300 mq C b AAB agrumeto di 200 mq ------------------------------------------------------ MAPPALE O AAA agrumeto di 300 mq V AAA (LOTTI AAA) ente urbano 300 mq O 200 agrumeto di 100 mq S (LOTTi AAA) -------------------------------------------------- Alla predisposizione mi dice sempre incompatibile con FM ma mi fa proseguire nella predisposizione. A qualcuno di voi è capitato un caso del genere, grazie
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
nel mappale devi sopprimere la AAA e costituire una AAC
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
[quote="Salvatore_B."]nel mappale devi sopprimere la AAA e costituire una AAC[/quote Sicuro che nel mappale dovrei sopprimere la AAA al posto di variarla? dato che Pregeo mi dice "non compatibile con FM posso fare solo il mappale (ex tipologia 33 tipo mappale per fusione di particelle con inserimento fabbricato e stralcio di corte)? In questo caso mi dà controllo esito positivo, non mi obbliga al deposito al Comune. Che ne pensate? Dicendomi che è incompatibile con FM penso che in fase di invio mi verrebbe immediatamente sospeso in automatico, giusto? si può forzare e presentare come FM? O è un problema di Pregeo che non riconosce la mia tipologia? Grazie O 100 S C AAA ente urbano di 300 mq (Lotti AAA) C AAB agrumeto di 200 mq O 200 agrumeto di 100 mq S (Lotti AAA)
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"geomal" ha scritto: Ho provato a fare il censuario così: Frazionamento O 100 agrumeto di 500 mq S 100 C a AAA agrumeto di 300 mq C b AAB agrumeto di 200 mq ------------------------------------------------------ MAPPALE O AAA agrumeto di 300 mq S AAA C AAC (lotto AAA) ente urbano di 300 mq O 200 agrumeto di 100 mq S (LOTTi AAA) -------------------------------------------------- Alla predisposizione mi dice sempre incompatibile con FM ma mi fa proseguire nella predisposizione. A qualcuno di voi è capitato un caso del genere, grazie in rooso come va scritto.
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
secondo te farlo come la ex tipologia 33 è errato? Perchè come scrivevo il pregeo mi dice incompatibile con FM ma mi fa proseguire
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
io le tipologie di P10.5 le ho dimenticate e manco vado a rivederle, mai più. il censuario è indipendente dalla versione di pregeo. se hai optato per l'opzione FM, perché sei costretto a fare un FM, con il censuario che ti ho indicato, ti da ancora quel messaggio?
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Buongiorno. I modelli (frazionamento e mappale) proposti inizialmente da geomal sono corretti. Nel modello mappale la particella AAA dev'essere variata e non soppressa costituendo la AAC. Buon lavoro. Mario
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
@gbbmra, se hai un agrumeto di 400 mq con numero di mappa 1234, e devi farci il mappale, non sopprimi il mappale 1234?
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Buongiorno Salvatore B. Quanto sopra non é il caso di geomal. E' sono un normale TF. Suggerisco di vedere a pag. 30 di "Come farsi approvare in maniera automatica un Pregeo 6" di Laura Milazzo. E anche il punto 10.3.3 dell'allegato alla circolare 30/2014 (pag. 19), dove personalmente credo che la riga 3 del modello mappale sia da leggere come segue: O AAA ........................ 278 (e non 282). Circa due mesi fa mi é stato regolarmente approvato un simile TF+TM. Saluti. Mario
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Buongiorno gbbmra00, ho letto la dispensa di laura milazzo, il mio caso dovrebbe essere a pagina 37 "Tipo mappale per fusione di particelle con inserimento nuova costruzione e stralcio di corte". Lei in riga 9 inserice Frazionamento e Mappale ma quando faccio la predisposizione, nei controlli, mi dice non compatibile con FM. Penso che in fase di invio il tipo FM non dovrebbe passare in quanto pregeo mi dice che è incompatibile anche se mi fa predisporre il documento per l'invio. Siccome devo fare il deposito vorrei capire se questa incompatibilità è un problema di pregeo che non riconosce la mia tipologia o ho sbagliato io. FrazionamentoO 100 agrumeto di 500 mq S C a AAA agrumeto di 300 mq C b AAB agrumeto di 200 mq ------------------------------------------------------ MAPPALE O AAA agrumeto di 300 mq V AAA (LOTTI AAA) ente urbano 300 mq O 200 agrumeto di 100 mq S (LOTTi AAA) A pagina 30 parla solo di frazionamento e mappale e non di contestuale fusione. Io ho 2 particelle, la 100 da frazionare e accorpare alla 200, la derivata della 100 resta ai terreni dove successivamente verrà realizzata un'altra villetta. Se lo redigo solo come tipo mappale e quindi solo il 3SPC (come avevo indicato sopra) pregeo mi dà esito positivo. La villetta sarà oggetto di vendita, il terreno no in quanto ancora da edificare e vendere successivamente.
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Buona sera, geomal. Nel mio precedente intervento avevo citato, oltre alla dispensa di Milazzo, anche il punto 10.3.3 dell'allegato alla circolare n. 30/2014, dove a pag. 19 c'é un esempio di TF+TM con fusione, che calza a pennello con il tuo caso (con l'avvertenza che ho detto per la particella originaria AAA del tipo mappale). Pregeo, come noto, non sa distinguere tra un TF+ TM e un TM con stralcio di corte, in quanto la geometria é del tutto analoga. Quindi fa un po' di confusione. Avevo detto anche di un mio tipo della medesima tipologia dove con il TF derivavano 22 nuove particelle, di cui due formavano un lotto ai terreni, e con il TM veniva fusa una ventina delle particelle, tra derivate e intere, a formazione di 6 lotti Enti Urbani. Il tipo mi é stato approvato in automatico nel giro di un quarto d'ora (era venerdì) e il lunedì mattina ho potuto scaricare il secondo originale. Quindi nessun problema. Se comunque hai dei dubbi, mandami una mail a gbbmra@libero.it che ti trasmetto il file. E non ci sono problemi di privacy (come sostiene qualcuno in un'altra discussione): tutti i libretti infatti sono accessibili a chiunque senza problemi in Catasto. Saluti. Mario
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|