Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / DB censuario fusione di p.lle frazionamento ma...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: DB censuario fusione di p.lle frazionamento mappale

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2014 alle ore 14:50

L'spetto che devi considerare è quello della finalità che tu vuoi dare al tuo tipo, se ci sarà trasferimento di diritti meglio che ti tuteli anche con un frazionamento. non c'è via di scampo.

A cosa serve far passare il tuo tipo come tipo mappale se poi devi vendere e il notaio stesso ti chiederà il frazionamento??

Come ti ho già detto prima, o è una gaff di pregeo, oppure la sogei sistemerà queste problematiche del nuovo nascituro pregeo 10.60.

Ciao e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2014 alle ore 14:56

"SIMBA964" ha scritto:
L'spetto che devi considerare è quello della finalità che tu vuoi dare al tuo tipo, se ci sarà trasferimento di diritti meglio che ti tuteli anche con un frazionamento. non c'è via di scampo.

A cosa serve far passare il tuo tipo come tipo mappale se poi devi vendere e il notaio stesso ti chiederà il frazionamento??

Come ti ho già detto prima, o è una gaff di pregeo, oppure la sogei sistemerà queste problematiche del nuovo nascituro pregeo 10.60.

Ciao e buona giornata



Grazie Simba....senza pensarci più di una volta, predisporrò l'atto come Frazionamento e Mappale, rimango solo perplesso sulla compilazione del DB censuario, personalmente il secondo schema(utilizzo dell'ausiliario, solo al fine di evitare la fusione preventiva delle due particelle al ct) mi sembra tecnicamente più corretto rispetto al primo schema(che potenzialmente va bene anche).

Che ne pensi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2014 alle ore 15:15

Come vuoi che la pensi CESKO, fin dall'inizio dell'uso di pregeo mi hanno sempre insegnato che si possono scegliere più strade per compilare il DB censuario. Onestamente però nel tuo caso l'ausiliario mi sembra che centri come il due di coppe quando vale il quattro di spade.

Ciao e buon data base censuario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2014 alle ore 16:15

Se l'esigenza è quella di alienare il terreno residuo separato dal nuovo fabbricato, il tipo è un frazionamento + mappale. Il censuario è pari pari quello che hai redatto te in prima versione. In pregeo 10.60 il frazionamento+mappale (che non è stralcio di corte) è una tipologia che si trova nella macro categoria "ordinaria". Il sistema pregeo non è in grado di riconoscere lo stralcio dal frazionamento+ mappale per questo non predispone il censuario in automatico (oppure lo considera sempre uno stralcio) il quale lo deve fare il tecnico in base alla propria discrezionalità e completarlo con l'FTP. (Ripreso più o meno da: "Modalità operative per la redazione degli atti di aggiornamento in modalità Pregeo 10.6.0 scaricabile dal sito del'Agenzia delle Entrate).



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max70

Iscritto il:
19 Gennaio 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2014 alle ore 16:24

ottimo Cesko vedo che ai preso una decis...

Pregeo nella nuova versione non fà differenze tra FR+TM o TM con scorporo di mappa, dovrebbe essere la nostra scelta iniziale della "macro Area" a fargli intraprendere la "via Giusta", ma spesso dopo la "stesura della proposta di Aggiornamento", capisce altro e non si riesce a fargli cambiare idea (vedi esempio della conferma di mappa che interpreta come tipo Particellare ) un semplice TF che interpreta come TF+TM, che cosi viene dematerializzato (PDF con scritto TF+TM9 ma che ha un DB censuario di solo TF e così è stato pagato e approvato.

Molto c'è da fare in questo da parte della procedura e da parte nostra come sperimentatori, smpre che dall'altra parte ci vengano riconnosciuti questi sforzi , con l'ottenimento di tutta una serie di semplificazioni che tutti auspiciamo, e che l'agenzia ben conosce (es:...schede PF online trtigonomertici, ec), prima dell'entrata in vigore obbligatoria del nuovo pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2014 alle ore 16:54

"max70" ha scritto:
ottimo Cesko vedo che ai preso una decis...

Pregeo nella nuova versione non fà differenze tra FR+TM o TM con scorporo di mappa, dovrebbe essere la nostra scelta iniziale della "macro Area" a fargli intraprendere la "via Giusta", ma spesso dopo la "stesura della proposta di Aggiornamento", capisce altro e non si riesce a fargli cambiare idea (vedi esempio della conferma di mappa che interpreta come tipo Particellare ) un semplice TF che interpreta come TF+TM, che cosi viene dematerializzato (PDF con scritto TF+TM9 ma che ha un DB censuario di solo TF e così è stato pagato e approvato.

Molto c'è da fare in questo da parte della procedura e da parte nostra come sperimentatori, smpre che dall'altra parte ci vengano riconnosciuti questi sforzi , con l'ottenimento di tutta una serie di semplificazioni che tutti auspiciamo, e che l'agenzia ben conosce (es:...schede PF online trtigonomertici, ec), prima dell'entrata in vigore obbligatoria del nuovo pregeo.



Questo è il punto....

pur cercando di far capire alla versione 10.6 che trattasi di Frazionamento + Mappale, lo stesso Pregeo proprio non ne vuole sapere e va per la sua strada codificando il Tipo come Mappale con stralcio di corte. A questo punto pur volendo andare per "la mia di strada" ed usando lo schema DB censuario Frazionamento + Mappale in fase di predisposizione del tipo per la presentazione in Ufficio, l'esito è POSITIVO con l'annotazione che la causale FM non è compatibile con l'atto di aggiornamento. Tralasciando l'annotazione la compilazione del tipo per la presentazione in Ufficio viene compilata regolarmente, ma alla fine quando viene esportato in alto a destra non appare la dicitura "TIPO FRAZIONAMENTO E MAPPALE", ma semplicemente "TIPO MAPPALE". Morale della favola, la versione 10.6 alla fine fa come gli pare, non tenendo conto delle forzature.

Questo è uno dei primi problemi che va risolto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max70

Iscritto il:
19 Gennaio 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2014 alle ore 19:36

CESKO...

speriamo che vengano risolti, in prima fase sperimentale (eravamo ancora nel 2013) , le risposte dell'agenzia erano ........ se l'iter viene portato a termine , per noi funziona......

Quindi , continuamo a sperimentare , e a fare le segnalazioni.......

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2014 alle ore 19:51

"max70" ha scritto:
CESKO...

speriamo che vengano risolti, in prima fase sperimentale (eravamo ancora nel 2013) , le risposte dell'agenzia erano ........ se l'iter viene portato a termine , per noi funziona......

Quindi , continuamo a sperimentare , e a fare le segnalazioni.......

Buon lavoro



Speriamo bene..........

per il momento ti ringrazio e ti auguro Buon Lavoro.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mao_ita

Iscritto il:
17 Agosto 2011

Messaggi:
24

Località
Udine

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2015 alle ore 12:54

Mi riallaccio alla presente discussione poichè mi sembra di avere lo stesso problema:

5 particelle che preventivamente fondo in un'unica (2298)

faccio il frazionamento costituendo le 5 particelle finali e successivo TM per passaggio all'urbano di una di queste (2302)

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|

6|M31FU|015|

6|O|2293/1 |000| | |000023766|SN| | |505|00| |

6|S|2293/1 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|O|2294 |000| | |000026021|SN| | |505|00| |

6|S|2294 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|O|2295 |000| | |000001613|SN| | |505|00| |

6|S|2295 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|O|2296 |000| | |000003263|SN| | |505|00| |

6|S|2296 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|O|2297 |000| | |000000019|SN| | |505|00| |

6|S|2297 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|a |2298 |000054682|SN|CO|2293/1 |505| | |

6|D| |000|a |2298 |000054682|SN|CO|2294 |505| | |

6|D| |000|a |2298 |000054682|SN|CO|2295 |505| | |

6|D| |000|a |2298 |000054682|SN|CO|2296 |505| | |

6|D| |000|a |2298 |000054682|SN|CO|2297 |505| | |

6|51FTP|008| |

6|O|2298 |000| | |000054682|SN| | |505| | |

6|S|2298 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|a |2299 |000024393|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |2300 |000002020|SN| | |000| | |

6|C| |000|c |2301 |000006843|SN| | |000| | |

6|C| |000|d |2302 |000009350|SN| | |000| | |

6|C| |000|e |2303 |000012075|SN| | |000| | |

6|C| |000|f |2304 |000000001|SN| | |000| | |

6|3SPC |002| |

6|O|2302 |000| | |000009350|SN| | |505| | |

6|V|2302 |000| | |000009350|SN| | |282| | |

Tipo predisposto con 10.6 come Tipo frazionamento e Tipo Mappale

Bocciato perchè:

Particella 2293/1: usata in lotto dopo la soppressione.

Non vorrei che sia come avete detto voi ovvero io non devo usare il modello ausiliario ma

frazionamento con formazione dei lotti

mappale per passaggio all'urbano.

Grazie a chi mi aiuta

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2016 alle ore 12:50

CIAO A TUTTI!!!

vi espongo il mio caso che tratta un'area di servizio autostradale::::

devo fondere 3 paricelle censite ai terreni, e generare due nuove particelle:

1) fabbricato urbano 100mq con numero prorpio senza corte (qualità 282 ente urb).

2) area/piazzale (qualità 202 autovia)

ho provato a presentare il tutto con semplice tipo mappale, ma la risposta è stata questa:Nel Mappale la particella AAA citata nel lotto deve avere qualita' ('282','278').

Quindi pensavo di procedere utilizzando la codifica "mapp+fraz" ma alla fine nella predisposizione dell'atto di agg. Pregeo mi dice che non è giusta.

nel censuario ho proceduto cosi:

-con il fraz, ho fuso le tre part. originarie e poi costituito le due particelle citate sopra al punti 1) e 2)

- poi con l'ausiliario ho variato l'area piazzale in qualità 202 autovia

-infine con il mappale ho portato ad ente urbano il fabbricato

secondo voi dov'è l'errore?

grazie a tutti anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbbmra00

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
30 Ottobre 2008

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2016 alle ore 15:50

La soluzione la trovi nella risposta che ti é stata data. Tutto in qualità 282, con un'unica particella (per pulire un po' la mappa). Nessun FM e l'ausiliario é fuori luogo.

Saluti.

Mario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2016 alle ore 17:52

cpisco, mi sarebbe piaciuto, ma il commitente ha imposto la qualità "autovia" per l'intera area

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2016 alle ore 20:24

Buongiorno.

Farei un TM con stralcio di corte ed accatastamento del fabbricato,

successivamente istanza per riunificazione aree residue e cambio di qualità.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2016 alle ore 11:43

"gustos94" ha scritto:
cpisco, mi sarebbe piaciuto, ma il commitente ha imposto la qualità "autovia" per l'intera area





buon giorno!!! credo che tu abbia ragione in quanto:

facendo alcune visure storiche ai terreni nella stessa zona, che riguardano sempre degli autogril, ovvero particelle censite come "Autovia SP", in visura non viene riportato un frazionamento o tipo mappale ma invece questo :

REVISIONE DI ELEMENTI CENSUARI del
25/10/2016 protocollo n. BO011310 in atti dal
25/10/2016 IST. N. 13774/16 (n. 1251.1/2016)

IST. dovrebbe significare istanza...giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2016 alle ore 15:36

Buongiorno.



Esatto !



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie