Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / DB CENSUARIO ERRATO LA PARTICELLA AAD NON TROVA .....
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: DB CENSUARIO ERRATO LA PARTICELLA AAD NON TROVA ...

Autore Risposta

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2015 alle ore 16:23

ma non ci vuole una riga 3?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2015 alle ore 07:33

Grazie per l'intervento

Sì manca la riga 3 che non ho copiato ma in quello consegnato c'è. Il libretto va bene (tranne per la parte finale) il problema ora è nel censuario e/o grafica. Infatti mi hanno scritto: DELINEARE IN LINEA 7 ED AGGIORNARE CENSUARIO ANCHE SE FUORI TOLLERANZA CON ANNOTAZIONE

Ed è proprio questo che mi blocca perchè non capisco cosa devo fare.



Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2015 alle ore 19:03

Ciao ste007



Analizzando tutto il materiale non c'è coerenza fra la proposta e il censuario, le vettorizzazioni non sono proprio il max, la descrizione dei punti (in varie linee) è mancante, la relazione tecnica non svolge il suo ruolo che deve avere (cioè di spiegare tutti gli aspetti tecnici del tipo stesso).

Ste007, anche mettendoci tutta la buona volontà, non riesco a darti la soluzione definitiva al tuo tipo.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbbmra00

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
30 Ottobre 2008

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2015 alle ore 21:03

Ste007, buona sera.



Il caso proposto mi sembra una variante a questo:

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pregeo/tm-demolizione-parziale-di-edificio-posto-su-due-mappali-34215/start/15/">[color=#0000ff]http://www.geolive.o...







Era forse il caso di proseguire con quella discussione, evitando le richieste di quanti mi hanno preceduto.



Ecco alcune osservazioni.



1) Il lotto AAA é completamente rilevato. Quindi dev'essere definito con SR. Come tale, la situazione é parecchio interessante in relazione al motivo della sospensione e pertanto non suggerisco la soluzione (anche se mi pare ovvia).



2) La dividente del medesimo lotto, definita dai punti 1 e 2, pare che coindica con il contorno del lotto originario.



3) Mi pare fuori posto una precisione sub-millimetrica nelle misure di allineamenti e squadri, in relazione anche allo schema di rilievo ed agli scarti sulle misure reciproche del libretto. Le tolleranze minime ammesse fra due misure sono di cm. 5. Quindi é inutile a spaccare il millimetro. Non si prendono CFP e non si é in meccanica.



5) Mi pare che i punti 102 e 103 che corrispondano (a meno delle quote) rispettivamente ai punti 303 e 307, rilevati dalla S300. Se così fosse, questi distano planimetricamente parecchi centimetri.



6) Credo inoltre che sia il caso di rivedere l'altimetria del rilievo che presenta scarti notevoli, sempre che lo stralcio postato del libretto sia corretto (anche se ciò può non essere motivo di sospensione).



La relazione, poi, forse l'ho persa.



Saluti. Mario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2015 alle ore 14:00

Grazie per gli interventi. Il TF+TM è stato approvato.

Devo fare una sola osservazione a quanto riportato da gbbmra00 in quanto non mi trovano completamente d'accordo ossia non è vero che il lotto deve essere definito con SR in quanto la circolare 30E del 29122014 dice diversamente.

Per l'approvazione ho seguito la circolare poco fa citata, non mi ricordavo che contemplava proprio il mio caso...

Grazie a tutti

Buona giornata

Ciao

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie