Ste007, buona sera.
Il caso proposto mi sembra una variante a questo:
http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pregeo/tm-demolizione-parziale-di-edificio-posto-su-due-mappali-34215/start/15/">[color=#0000ff]http://www.geolive.o... Era forse il caso di proseguire con quella discussione, evitando le richieste di quanti mi hanno preceduto.
Ecco alcune osservazioni.
1) Il lotto AAA é completamente rilevato. Quindi dev'essere definito con SR. Come tale, la situazione é parecchio interessante in relazione al motivo della sospensione e pertanto non suggerisco la soluzione (anche se mi pare ovvia).
2) La dividente del medesimo lotto, definita dai punti 1 e 2, pare che coindica con il contorno del lotto originario.
3) Mi pare fuori posto una precisione sub-millimetrica nelle misure di allineamenti e squadri, in relazione anche allo schema di rilievo ed agli scarti sulle misure reciproche del libretto. Le tolleranze minime ammesse fra due misure sono di cm. 5. Quindi é inutile a spaccare il millimetro. Non si prendono CFP e non si é in meccanica.
5) Mi pare che i punti 102 e 103 che corrispondano (a meno delle quote) rispettivamente ai punti 303 e 307, rilevati dalla S300. Se così fosse, questi distano planimetricamente parecchi centimetri.
6) Credo inoltre che sia il caso di rivedere l'altimetria del rilievo che presenta scarti notevoli, sempre che lo stralcio postato del libretto sia corretto (anche se ciò può non essere motivo di sospensione).
La relazione, poi, forse l'ho persa.
Saluti. Mario