Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Data deposito frazionamento telematico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Data deposito frazionamento telematico

gally99

Iscritto il:
27 Novembre 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 17:32

La circolare 02/2007 impone che i tipi di frazionamento inviati telematicamente agli uffici provinciali dell'agenzia del territorio siano accompagnati dalla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà nella quale si spunta la casella dove si dichiara che il tipo è stato depositato al comune competente per territorio ed è obbligatorio indicare la data di deposito. il problema è che il modello per l'invio telematico non contiene alcuna casella nella quale è possibile digitare la data di avvenuto deposito. qualcuno sa se bisogna scriverla in relazione o cosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 17:43

l'ultimo sp di pregeo ha eliminato la casellina dove indicare la data del deposito....tu mandi tranquillamente, tanto in ufficio hai sempre la copia con il timbro del deposito in comune!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gally99

Iscritto il:
27 Novembre 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 17:47

il problema è che mi è stato respinto in data odierna un pregeo con la richiesta di indicare la data di deposito...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 18:16

Secondo loro devo quindi indicare la data futura in cui andrò a depositarlo in comune, visto che per indicare la data devo prima predisporre il pdf e stamparlo???? :roll:
Non se ne parla proprio! Chiama il tecnico e fatti dire la circolare in cui sta scritto che bisogna indicare in relazione la data del deposito in comune....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 18:25

sei sicuro che la pratica inviata telematicamente contenesse la "spuntatura" della casellina della dichiarazione dell'avvenuto deposito?
Se nò ha ragione zenith e fai la voce grossa con il tecnico del catasto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfri70

Iscritto il:
07 Ottobre 2005

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 18:41

Buona sera a tutti.
Io ho compilato il pdf, stampato e depositato in comune. Dopo averlo ritirato, ho aperto la relazione del libretto e gli ho inserito la data ed il protocollo di deposito. Il file, predisposto per l'invio telematico, non ha cambiato codice e l'ho spedito. Approvato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 18:55

non capisco perchè dobbiamo essere più realisti del RE
Il programma prevede che venga inserita la data del deposito?
NO! prevede solo che si dichiari che è stato depositato.
Punto e basta
Se noi stessi diamo voce alle burocratiche interpretazioni da parte dei tecnici catastali, poi non lamentiamoci!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gally99

Iscritto il:
27 Novembre 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 20:21

gianfri sei stato fortunato, perchè io ci ho appena provato e il codice è cambiato. anche se non cambiasse, dichiarando che il file inviato risponde esattamente al documento cartaceo sottoscritto, se la relazione è diversa, anche se non in maniera sostanziale, credo che si dica un falso...
alla luce di ciò, credo che il motivo di rifiuto in catasto non sia ragionevole...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 23:17

"gianfri70" ha scritto:
Buona sera a tutti.
Io ho compilato il pdf, stampato e depositato in comune. Dopo averlo ritirato, ho aperto la relazione del libretto e gli ho inserito la data ed il protocollo di deposito. Il file, predisposto per l'invio telematico, non ha cambiato codice e l'ho spedito. Approvato.



Salve
Hai commesso un falso in quanto la stampa in comune è diversa dal PDF inviato.
Non conta che il codice non sia cambiato e che la cosa si possa fare.
Formalmente è diverso e siccome noi lavoriamo sopratutto con la forma la cosa non va bene.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 23:19

"mapo55" ha scritto:
non capisco perchè dobbiamo essere più realisti del RE
Il programma prevede che venga inserita la data del deposito?
NO! prevede solo che si dichiari che è stato depositato.
Punto e basta
Se noi stessi diamo voce alle burocratiche interpretazioni da parte dei tecnici catastali, poi non lamentiamoci!!



Salve

Quoto, biquoto e triquoto... Infiniquoto..

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2008 alle ore 08:15

"dioptra" ha scritto:
"mapo55" ha scritto:
non capisco perchè dobbiamo essere più realisti del RE
Il programma prevede che venga inserita la data del deposito?
NO! prevede solo che si dichiari che è stato depositato.
Punto e basta
Se noi stessi diamo voce alle burocratiche interpretazioni da parte dei tecnici catastali, poi non lamentiamoci!!



Salve
Quoto, biquoto e triquoto... Infiniquoto..
cordialmente



non ho più spazio per quotare! .................. l'ha usato tutto dioptra!
comunque concordo, soprattutto anche con zenith e mapo55.
sembra quasi, che ci dia fastidio avere la possibilità di esercitare la nostra professione, quindi pensare con la propria testa e decidere come applicare le norme in vigore! e soprattutto difendere le nostre scelte sempre alla luce delle normative!
sembra che la stragrande maggioranzache vada solo alla ricerca della agognata firma del funzionario di turno ( nulla conta se questo fino a ieri faceva l'usciere - senza nulla togliere agli uscieri, i quali peraltro non sono tenuti a rispettare le circolari! ) non tenendo conto che, se il lavoro è una ciofeca, ciofeca rimane, indipendentemente dalla firma dell'usciere-funzionario! O NO?
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tartaruga

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2008 alle ore 11:05

Forse ho una versione spaziale e futuristica di pregeo (forse la 10 no è la 9.0.6)ma quando io vado a indicare che voglio trasmettere l'atto per via telematica si apre una maschera dove:
- al primo punto indico che non è stato necessario il deposito spuntando la casella
- al secondo punto spuntando la casella si abilita un campo dove indico la data (futura) del deposito presso il Comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2008 alle ore 11:56

"tartaruga" ha scritto:
Forse ho una versione spaziale e futuristica di pregeo (forse la 10 no è la 9.0.6)ma quando io vado a indicare che voglio trasmettere l'atto per via telematica si apre una maschera dove:
- al primo punto indico che non è stato necessario il deposito spuntando la casella
- al secondo punto spuntando la casella si abilita un campo dove indico la data (futura) del deposito presso il Comune.



Hai una versione vecchia, scarica l'ultimo sp e vedrai che la casella dove inserire la data non esiste più!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2008 alle ore 11:57

Hai una visione retrograda di pregeo, non futurista!
La maschera dove andava indicata la data era nella penultima versione di pregeo.
E' stata tolta perchè la data non va indicata, come da circolare.
Il professionista è l'unico responsabile del deposito in comune. L'adt deve comunicare al comune i tipi presentati ed il comune deve eseguire gli opportuni controlli.
A ciascuno il suo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tartaruga

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2008 alle ore 12:14

Mi avete pizzicato ritardato. Chiedo scusa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie