Forum
Autore |
Da seminativo ad ente urbano |

SaraV75
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
8
Località
|
Buongiorno, devo passare un terreno seminativo ad ente urbano, in quanto trattasi di terreno di pertinenza di una sola unità immobiliare sita nel fabbricato adiacente. Non essendo la ditta dell'intero fabbricato uguale a quella del terreno non posso fonderli. Pertanto chiedo come fare il tipo mappale per passare il seminativo ad e.u. Successivamente con docfa creo l'area urbana pertinenza dell'u.i. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
fai un tipo mappale in deroga e poi come hai detto tu un Docfa per area urbana, successivamente un'altro Docfa per unire l'area urbana all'u.i.u. con particella complessa.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La normativa catastale vigente non consente (come una volta) di censire una U.I. mediante numero complesso nel caso in cui i due numeri che la identificano appartengono a DITTE DIVERSE. Al contrario si può usare un numero complesso nel caso di stessa ditta: ad esempio: il primo numero identica l'U.I. e il secondo numero identifica una corte esclusiva appartenente alla stessa ditta. La soluzione al tuo caso è la dichiarazione della U.I. e del'area urbana separatamente e cioè "per porzioni divise" , seguendo le disposizioni impartite con la circolare n.15232 del 21/02/2002 (la trovi in questo sito col numero errato 152032) >>> vedi art.1 Buon lavoro
|
|
|
|

daphne
Iscritto il:
17 Febbraio 2013 alle ore 12:07
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno, it9gvo. Mi rivolgo direttamente a te perchè mi trovo esattamente in questa situazione. Mia nonna è proprietaria di un appartamento in una palazzina e di un piccolissimo terreno (una striscia di circa 3 x 15 metri) adiacente al cortile comune del fabbricato. Questo terreno è da sempre destinato a orticello e considerato pertinenza dell'abitazione principale (i CAF non gli hanno mai fatto versare ICI/IMU o IRPEF), anche se presente al catasto terreni come SEMIN ARBOR, con reddito dominicale e agrario. Dal piano regolatore del comune, è considerato edificabile e quindi, da che mi risulti, avrebbe dovuto pagare l'IMU e pure l'IRPEF. Ho chiesto a un geometra di accatastare l'orto come area urbana di pertinenza dell'appartamento, secondo quanto da te indicato nella risposta sopra, ma mi ha detto che non è possibile (secondo lui non si può portare all'urbano perchè non c'è nulla edificato sopra). Mi sapresti dire se invece è possibile adottare questa soluzione e quindi rivolgermi a qualche altro geometra? Ringrazio te e chi avrà il buon cuore di aiutarmi.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"daphne" ha scritto: Buongiorno, it9gvo. Mi rivolgo direttamente a te perchè mi trovo esattamente in questa situazione. Mia nonna è proprietaria di un appartamento in una palazzina e di un piccolissimo terreno (una striscia di circa 3 x 15 metri) adiacente al cortile comune del fabbricato. Questo terreno è da sempre destinato a orticello e considerato pertinenza dell'abitazione principale (i CAF non gli hanno mai fatto versare ICI/IMU o IRPEF), anche se presente al catasto terreni come SEMIN ARBOR, con reddito dominicale e agrario. Dal piano regolatore del comune, è considerato edificabile e quindi, da che mi risulti, avrebbe dovuto pagare l'IMU e pure l'IRPEF. Ho chiesto a un geometra di accatastare l'orto come area urbana di pertinenza dell'appartamento, secondo quanto da te indicato nella risposta sopra, ma mi ha detto che non è possibile (secondo lui non si può portare all'urbano perchè non c'è nulla edificato sopra). Mi sapresti dire se invece è possibile adottare questa soluzione e quindi rivolgermi a qualche altro geometra? Ringrazio te e chi avrà il buon cuore di aiutarmi. Guarda in "cerca" ACCORPAMENTO CORTE esclusiva Buon lavoro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"it9gvo" ha scritto: "daphne" ha scritto: Buongiorno, it9gvo. Mi rivolgo direttamente a te perchè mi trovo esattamente in questa situazione. Mia nonna è proprietaria di un appartamento in una palazzina e di un piccolissimo terreno (una striscia di circa 3 x 15 metri) adiacente al cortile comune del fabbricato. Questo terreno è da sempre destinato a orticello e considerato pertinenza dell'abitazione principale (i CAF non gli hanno mai fatto versare ICI/IMU o IRPEF), anche se presente al catasto terreni come SEMIN ARBOR, con reddito dominicale e agrario. Dal piano regolatore del comune, è considerato edificabile e quindi, da che mi risulti, avrebbe dovuto pagare l'IMU e pure l'IRPEF. Ho chiesto a un geometra di accatastare l'orto come area urbana di pertinenza dell'appartamento, secondo quanto da te indicato nella risposta sopra, ma mi ha detto che non è possibile (secondo lui non si può portare all'urbano perchè non c'è nulla edificato sopra). Mi sapresti dire se invece è possibile adottare questa soluzione e quindi rivolgermi a qualche altro geometra? Ringrazio te e chi avrà il buon cuore di aiutarmi. Caro dafhne, quando poni un post, non devi rivolgerti a una specifica persona, perchè qui è un sito pubblico per cui chiunque ti può rispondere. Guarda in "cerca" ACCORPAMENTO CORTE Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|