Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / da gsi a pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore da gsi a pregeo

scarso

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 20:02

ho un problema, ho fatto uno strumento leicatcr705, e mi genera un file .gsi, come lo posso portare in pregeo??? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 20:18

Ci vuole un software!
Ma quelli della Leica non te lo hanno fornito?
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

scarso

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 20:23

no solo un file per scaricare il gsi, ma nulla per convertire

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 20:32

Strano, perché tutti i venditori di stazioni totali forniscono programmini che assolvono a tale esigenza.
Chiediglielo!
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 21:35

"scarso" ha scritto:
ho un problema, ho fatto uno strumento leicatcr705, e mi genera un file .gsi, come lo posso portare in pregeo??? grazie


scarica Leolink www.leosh.com/2007/downloads/pub/LeoLink... scegli lo strumento tra quelli disponibili e usa la funzione leggi da file.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 22:09

Certo che dalle tue parti, caro scarso, i rivenditori Laica trattano molto bene i loro clienti!!!

Il programma di conversione dei dati GPS DEVE essere consegnato assieme allo strumento; se poi è compreso nel prezzo del GPS o lo devi pagare a parte, è tutta un'altra cosa!.
Senza il programma che interfaccia il GPS col Pregeo, lo strumento è inutile.

Dalle mie parti i rappresentanti della Laica (ma anche delle altre case produttrici) assistono adeguatamente i loro clienti in modo tale da renderli autonomi in poche lezioni.

.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 23:30

"it9gvo" ha scritto:
Il programma di conversione dei dati GPS DEVE essere consegnato assieme allo strumento.........


Ma...il Leica TCR 705 non è una stazione totale?
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 23:47

"it9gvo" ha scritto:
Senza il programma che interfaccia il GPS col Pregeo, lo strumento è inutile.
.....


Scusa, mica esiste solo Pregeo?
Dalla mia piccola condizione di "praticante" devo risponderti, chiedendoti, nel contempo, scusa per la mancanza di rispetto al tuo status!
L'uso del GPS è stato "ammesso" solo di recente nelle procedure catastali e questo solo per i soliti atavici ritardi delle amministrazioni pubbliche.
Per trattare i dati del GPS non c'è bisogno di un software che li traduca verso Pregeo bensì di un software che ti restituisca le coordinate WGS84 dei punti rilevati.
Dopodiché ne fai che vuoi!
Se fai Catasto li metti in Pregeo. altrimenti li usi per la TOPOGRAFIA, quella vera, quella per cui è stato consentito l'uso civile del GPS, tanto per intenderci.
Ti dirò di più: non mi fido delle elaborazioni di Pregeo e lo ammetto con cognizione di causa.
Elaboro sempre col mio buon software topografico (del quale conosco gli algoritmi di calcolo) e poi controllo se Pregeo ha fatto bene.
E non sono poche le volte che, per colpa di Pregeo, per sciogliere ogni dubbio, ho ricontrollato il rilievo con la stazione totale.
Perdite di tempo, perché i dati GPS trasformati col mio software erano buoni!
Questo è quanto!
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2008 alle ore 10:20

quoto in toto lello59 e SI la leica TCR705 è una stazione totale!
per "SCARSO" per utilizzare il programma LEOLINK (che ti ha consigliato PROCAD_SRL) devi prima inserire nella stazione totale il formato "leowin" che lo trovi allinterno della directory del programma leolink come "LEI_WIN.FRT". Naturalmente per fare tutte queste operazioni devi utilizzare il programma LGO (leica Geo Office) che dovresti trovare all'interno del CD consegnatoti con lo strumento; altrimenti ti registri sul sito della leica http://www.leica-geosystems.com/it/it/lg... e lo scarichi direttamente (dovrebbero essere circa 50-60 Mb di file) questo è l'unico programma gratuito della leica che ti permette di scaricare/caricare i file nella tua stazione totale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie