Forum
Autore |
Da Fabbr. Diruto ad Ente Urbano |

ingtomf89
Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 21:30
Messaggi:
7
Località
Bovalino
|
Buona sera a tutti. Mi si presenta il problema di dover fare il passaggio di un fabbricato diruto ad ente urbano, come richiesto dal notaio per il passaggio di proprietà, confermando i confini della particella. Del fabbricato non esiste traccia nella realtà. Con le modalità 1 e 2 chiaramente non è possibile trattarlo. Secondo voi come mi devo muovere? Ringrazio tutti coloro che mi daranno indicazioni utili per poter risolvere il problema. Tommaso F.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GeometraStudio82
Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 16:15
Messaggi:
17
Località
|
"ingtomf89" ha scritto: Buona sera a tutti. Mi si presenta il problema di dover fare il passaggio di un fabbricato diruto ad ente urbano, come richiesto dal notaio per il passaggio di proprietà, confermando i confini della particella. Del fabbricato non esiste traccia nella realtà. Con le modalità 1 e 2 chiaramente non è possibile trattarlo. Secondo voi come mi devo muovere? Ringrazio tutti coloro che mi daranno indicazioni utili per poter risolvere il problema. Tommaso F. salve, procedi con tipologia 27, non occorrono misure devi però redigere la proposta di aggiornamento con l'estratto rilasciato dall'ufficio. spero ti sia di aiuto, saluti
|
|
|
|

ingtomf89
Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 21:30
Messaggi:
7
Località
Bovalino
|
"GeometraStudio82" ha scritto:
salve, procedi con tipologia 27, non occorrono misure devi però redigere la proposta di aggiornamento con l'estratto rilasciato dall'ufficio. spero ti sia di aiuto, saluti Grazie mille per la risposta. Non avevo pensato alla demolizione. La tratterò come da Lei suggerito. EDIT: Ho riscontrato un problema. Nell'Estratto di mappa rilasciatomi non ho un fabbricato da demolire ma area libera. Come devo muovermi?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
se il notaio t'ha detto ente urbano scappa via. forse area urbana e non va bene lo stesso dipende cosa se ne vuol fare del terreno riedificarlo oppure trasferirlo ad agricolo oppure annetterlo ad unità immobiliare censita.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"ingtomf89" ha scritto: Buona sera a tutti. Mi si presenta il problema di dover fare il passaggio di un fabbricato diruto ad ente urbano, come richiesto dal notaio per il passaggio di proprietà, confermando i confini della particella. Del fabbricato non esiste traccia nella realtà. Con le modalità 1 e 2 chiaramente non è possibile trattarlo. Secondo voi come mi devo muovere? Ringrazio tutti coloro che mi daranno indicazioni utili per poter risolvere il problema. Tommaso F. Per darti una risposta certa e univoca devi dirci se l'immobile è censito ai Terreni o ai Fabbricati e il relativo classamento attuale risultante sulla banca dati. Sappiamo già, perchè lo hai detto, che in mappa risulta terreno libero non edificato. Il suggerimento di GeometraStudio, cioè di redigere un Atto di aggiornamento con tipologia 27 (demolizione totale e fusione), è percorribile solamente se l'immobile è censito al CF con due numeri. Se invece, come sembra, è censito al CF con un solo numero, occorre un TM con tipologia 3. Buon lavoro
|
|
|
|

ingtomf89
Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 21:30
Messaggi:
7
Località
Bovalino
|
Buon giorno a tutti. Chiedo venia per essere sparito ma problemi vari e un lutto in famiglia mi hanno allontanato dal problema a voi posto. Negli ultimi giorni mi sono informato meglio sul problema da trattare. Devo effettuare il passaggio da Fabbricato Diruto (279) ad Area Urbana (274). Il mio problema è la tipologia da adottare per tale situazione. Spero ci sia qualcuno che abbia la possibilità di darmi una mano. Cordiali Saluti. Tommaso F.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"ingtomf89" ha scritto: Buon giorno a tutti. Chiedo venia per essere sparito ma problemi vari e un lutto in famiglia mi hanno allontanato dal problema a voi posto. Negli ultimi giorni mi sono informato meglio sul problema da trattare. Devo effettuare il passaggio da Fabbricato Diruto (279) ad Area Urbana (274). Il mio problema è la tipologia da adottare per tale situazione. Spero ci sia qualcuno che abbia la possibilità di darmi una mano. Cordiali Saluti. Tommaso F. L'area oggetto di trattazione è completamente sgombra da fabbricati per cui non è consentito dalla normativa catastale passare in carico al CF un'area libera come "area urbana", a meno che non venga censita come pertinenza scoperta, esclusiva ad una U.I. o comune a più U.I. L'unica strada percorribile è quella di presentare un Docte per dichiarare la demolizione del fabbricato rurale non più esistente con assegnazione di qualità e classe. Così facendo il notaio non avrà alcun problema a redigere l'atto. N.B.: il codice "274" non può essere utilizzato al CT. Buon lavoro
|
|
|
|

ingtomf89
Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 21:30
Messaggi:
7
Località
Bovalino
|
[quote]L'area oggetto di trattazione è completamente sgombra da fabbricati per cui non è consentito dalla normativa catastale passare in carico al CF un'area libera come "area urbana", a meno che non venga censita come pertinenza scoperta, esclusiva ad una U.I. o comune a più U.I. L'unica strada percorribile è quella di presentare un Docte per dichiarare la demolizione del fabbricato rurale non più esistente con assegnazione di qualità e classe. Così facendo il notaio non avrà alcun problema a redigere l'atto. N.B.: il codice "274" non può essere utilizzato al CT. Buon lavoro[/quote] Proveederò a percorrere tale strada da Lei suggerita. La ringrazio per l'interessamento. Tommaso F.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|