Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Salve a tutti, vorrei il vostro parere su questo caso. Devo accatastare un vecchio fabbricato ante '42 in seguito ad un ampliamento per la realizzazione dei servizi igienici. Il fabbricato originario ricade sul mappale 4994 mentre l'ampliamento occupa parte del mappale 4998 e la sua superficie è pari a 10 mq. In mappa la sagoma del fabbricato originario non corrisponde allo stato dei luoghi in quanto trovo rappresentato un piccolo fabbricato graffato alla resede e censito come rurale, mentre di fatto l'edificio copre l'intera particella. La soluzione che mi è venuta in mente è la seguente: tipo mappale per modesta entità con campitura dell'intero mappale 4994 ed inserimento in mappa dell'ampliamento sul mappale 4998, evitando la fusione delle due particelle che saranno graffate all'urbano. Mi rimane però un dubbio: la campitura dell'intero 4994 e l'ampliamento possono essere considerati come un unico ampliamento superiore al 50% della superfice del fabbricato rurale già in mappa e quindi comportare il tilievo strumentale? Grazie anticipatamente per l'aiuto e buon lavoro a tutti.
Da quello che ho potuto capire si tratta di un'ampliamento di un FR. Io tratterei tutto come nuova costruzione modalità P9:
O|4994 S| C|AAA|tutta la superficie (visto che l'ampliamento la ricopre tutta)|282|lotto A| O|4998 S| C|a|AAB|superficie totale meno 10mq|qualità originale| C|b|AAC|10mq|282|lotto A|
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.