Forum
Autore |
Costruzione su altra ditta (ris.1) con Delibera di Consiglio |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Buongiorno, trovo un caso particolare forse non trattato sul forum. Mi aggancio alla guida di Geoalfa a questoi link: https://www.geolive.org/guide/procedur... Debbo censire un parcheggio di una Fondazione Regionael (casa dello studente) con soprastante pergola fotovoltaica; dimensioni circa 500mq Detto parcheggio ricade per 1/2 in proprietà dei terreni della Fondazione Regionale e per 1/2 in terreni di proprietà Comunale. Nel 2017 il Comune, tramite solamente una delibera di consiglio, cede alla Fondazione Regionale l'area ove ricade il parcheggio in comodato trentennale. Il comune, nella delibera di consiglio, autorizza la Fondazione Regionale a realizzare i parcheggi nell'area di proprietà comunale. Ora devo censire questo parcheggio, e ritenevo che la soluzione ideale fosse la seguente:1 1) tipo mappale ordinario dove censisco 1/2 del parcheggio con intestazione alla fondazione 2) tipo mappale + frazionamento (per poter in futuro procedere alla compravendita dell'area) con riserva 1 dove accatasto l'altra metà del parcheggio proprietà per l'area il comune e proprietà superficiaria la Fondazione (citando in relazione la delibera di consiglio) Potrebbe essere corretto il ragionamento? Grazie anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
buongiorno devi fare prima il frazionamento, identifichi l'area, trascrivi la delibera con il nuovo identificativo e dopo puoi fare il tipo mappale senza la riserva (fondazione+ comune per l'area). saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"st-topos" ha scritto: buongiorno devi fare prima il frazionamento, identifichi l'area, trascrivi la delibera con il nuovo identificativo e dopo puoi fare il tipo mappale senza la riserva (fondazione+ comune per l'area). saluti Grazie st-topos, quella sarebbe stata la procedura esatta. Ma ho qualche riserva sul fatto che una delibera di consiglio possa essere tracritta in quanto trattasi di un semplice comodato d'uso non di un diritto reale
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
giuridicamente si chiama diritto di superficie, e deve essere trascritto per essere valido. Le modalità le detta il segretario comunale questo è il suo compito tu non devi fare niente devi richiedere la delibera trascritta.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"st-topos" ha scritto: giuridicamente si chiama diritto di superficie, e deve essere trascritto per essere valido. Le modalità le detta il segretario comunale questo è il suo compito tu non devi fare niente devi richiedere la delibera trascritta. Concettualmente sarebbe la soluzione ideale. Dovrei però sempre censire il parcheggio in due spezzoni come u.i.u. unite di fatto come porzioni. Mi chiedo un domani, quando scade il diritto di superficie, cosa possa comportare. Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|