Forum
Autore |
Cosa chiedere per un TM |

dede81
Iscritto il:
02 Marzo 2006
Messaggi:
12
Località
|
Ho fato un Tipo mappale e ho accatastato 7 piccole immobiliari e poi ho dovuto fare l ampliamento di un fabbricato, ed è stato anche problematico perche avevano ditte differenti e ho dovuto procedere con la procedura della ditta complessa o che dir si voglia mista e ora dopo avere fatto tutto e ed averci passato un bl po di ore devo consegnare al cliente la parcella quanto posso chiedere secondo voi ... Grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
dipende dal Titolo che hai......... vedi il tariffario
|
|
|
|

dede81
Iscritto il:
02 Marzo 2006
Messaggi:
12
Località
|
i tariffari sono sempre dei casini non vorrei chiedere ne troppo ne poco una cosa giusta ... indicativamente una cifra piu o meno
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
|
|
|
|

dede81
Iscritto il:
02 Marzo 2006
Messaggi:
12
Località
|
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Così con un'occhiata veloce veloce (che potrebbe avermi fatto sfuggire qualcosa), la tabella indicata da cesko è più o meno metà dei prezzi da tariffario. In ogni caso il tariffario va studiato anche se sembra complesso. Un giorno al posto di farti un tipo mappale ti leggi il malloppo. Magari non tutte le leggi dal giurassico ad oggi, ma almeno imparare ad usare le tabelle ecc ecc.. Poi in base ad un sacco di cose decidi se e quali sconti applicare ai vari clienti. Ovviamente la continuità di incarichi, la non morosità, la facilità di riscossione ecc ecc, sono tra i motivi più validi per abbassare il prezzo (ovviamente non troppo, evitiamo il 200€ per tipo mappale...) Altro consiglio che posso darti è quello (ovvio) di applicare un ulteriore sconto se fai il lavoro per un altro tecnico (più che consiglio è un ovvio obbligo). Perchè farsi al tariffario e non a delle tabelle troppo generalistiche? Semplicemente perchè il tariffario è più completo, comprende molte voci di grande aiuto per elaborare una parcella corretta: un tipo mappale può essere veloce e sbrigativo oppure complesso e lungo e comprendere anche l'evasione di atti pregressi. Io sono del parere che ognuno debba pagare il giusto prezzo per ciò che ha ricevuto. Ho detto la mia
|
|
|
|

invacanzadaunavita
Iscritto il:
27 Settembre 2007
Messaggi:
28
Località
|
ciao a tutti, sapreste dirmi se sulla rete è possibile trovare un tariffario?
|
|
|
|

max1
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
138
Località
|
"dede81" ha scritto: Ho fato un Tipo mappale e ho accatastato 7 piccole immobiliari e poi ho dovuto fare l ampliamento di un fabbricato, ed è stato anche problematico perche avevano ditte differenti e ho dovuto procedere con la procedura della ditta complessa o che dir si voglia mista e ora dopo avere fatto tutto e ed averci passato un bl po di ore devo consegnare al cliente la parcella quanto posso chiedere secondo voi ... Grazie mille Le tariffe dei Geometri sono regolate dalla L. 144/49 e s.m.i. Io, parlo per me, applico nel caso di Pregeo e Docfa compreso il lavoro a monte (incarico, sopralluoghi, rilievi, accessi, consegne, ecc.), l'importo a vacazione. La vacazione del Geometra (1 ora) ammonta ad € 44,93. Massimo 10 vacazioni al giorno, minimo 2 al giorno. Sai, utilizzare questo criterio, non consente di sbagliare. Buon lavoro max
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Troppi problemi vi ponete. Io opero così: Tipo mappale 1.200 Docfa: 1 piantina 600 euro + 200 euro ogni piantina in piu' Oltre al rimborso spese per tributi catastali ed eventuale deposito DPR 380 al comune Al tutto (Non ai tributi catastali) piu' 4% Cassa ed iva al 20% sempliece no?
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"che-brutta-fine" ha scritto: Troppi problemi vi ponete. Io opero così: Tipo mappale 1.200 Docfa: 1 piantina 600 euro + 200 euro ogni piantina in piu' Oltre al rimborso spese per tributi catastali ed eventuale deposito DPR 380 al comune Al tutto (Non ai tributi catastali) piu' 4% Cassa ed iva al 20% sempliece no? Concordo. Ciao.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|