Forum
Autore |
corte aggraffata al fabbricato |

Alex1979
Iscritto il:
12 Settembre 2014 alle ore 11:58
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti, ho un fabbricato composto da 3 livelli(3 appartamenti). Devo vendere l'appartamento centrale, che è anche l'unico accatastato, quindi aggraffato alla corte. Successivamente alla vendita che cosa accade alla corte? gli altri 2 appartamenti hanno lo stesso diritto di pargheggio di quello venduto?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Hai descritto di sfuggita una situazione che tratta un argomento molto vasto che se ci mettiamo di impegno a rispondere non basterebbe un libro. Proviamo a riassumere la risposta con la finalità di avere notizie molto più chiare e complete. Per intanto: 1_ Tu sei il tecnico incaricato o il proprietario dell'immobile da vendere? 2_ Se tu sei il tecnico incaricato, a cosa sei incaricato ? 3_ Il fabbricato è composto di tre unità immobiliari in orizzontale o in verticale? 4_ Descrivi la corte e le unità immobiliari e come sono censite tutte al catasto terreni e fabbricati e ricerca gli intestatari o aventi diritto di tutte le unità e dei beni comuni del lotto recuperando i dati dagli atti di acquisto registrati e trascritti. 5_ Il termine graffatura vuol dire un mucchio di cose. Specifica meglio. 6_ L'esistenza del diritto di parcheggio per la corte in questione su Geolive non lo trovi di certo è inutile fare la ricerca o chiederlo in questo ambito. Forse la domanda iniziale che tu devi porre a te stesso è: Quali documenti tecnici e quali ricerche e verifiche occorre effettuare per poter effettuare una compravendita? Saluti
|
|
|
|

Alex1979
Iscritto il:
12 Settembre 2014 alle ore 11:58
Messaggi:
3
Località
|
Io sono un CTU e devo rendere autonoma l'unità immobiliare per poterla vendere. Il fabbricato è composto da tre unità immobiliari in verticale ed una corte, tutto di proprietà della stessa ditta; la corte ingloba il fabbricato, quindi risulta un unica particella; non esiste nessun elaborato planimetrico, e risulta accatastata solo l'unità imm. da vendere(al primo piano). Lo scopo è vendere l'immobile al primo piano con tutti i diritti di accedere alla corte. grazie.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Descrivi esattamente il quesito del giudice, come da incarico che ti è stato dato. L'autonomia che tu intendi non potrà mai esserci al 100% perchè sul quel fabbricato ci saranno sempre delle porzioni comuni (vedi art. del c.c.), a meno che ogni appartamento non sia sostenuto da strutture proprie senza gravare sugli altri, oltre che agli scarichi dovresti far fare un percorso sopra il cielo, ecc... A parte il mio tono un pò scherzoso, fornisci più notizie in merito all'incarico del giudice. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Mi sembra che con le notizie fornite da Alex1979 si possa già dare una adeguata risposta: Occorre innanzitutto presentare, quali Unità Afferenti, le U.I. ancora non dichiarate, avendo l'avvertenza di presentare E.P. indicando tutta la Corte come B.C.N.C. alle 3 U.I. Ci penserà il notaio a precisare che fa parte della compravendita 1/3 del BCNC. Buon lavoro
|
|
|
|

Alex1979
Iscritto il:
12 Settembre 2014 alle ore 11:58
Messaggi:
3
Località
|
1- Indicare e quantificare i lavori da realizzare per rendere autonomo l’immobile oggetto di esecuzione immobiliare. quindi dovrei indicare, oltre i costi per gli allacci di acqua luce e scarichi, anche assicurare un accesso esclusivo al futuro acquirente dell'appartamento in questione.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Grazie della specificazione del quesito giudiziale, non è che sia stato completamente chiaro il giudice del tribunale. La completa autonomia dell'immobile oggetto di esecuzione immobiliare non potrà mai essere raggiunta, come ti ho già specificato nell'intervento precedente. Allora, sicuramente dovrai censire gli altri due appartamenti, come detto da Giovanni, ma io, visto che parli di accesso autonomo, farei un frazionamento ai terreni per identificare quell'accesso e successivamente il docfa per censire il tutto. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|