Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / CORREZIONE TIPO MAPPALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: CORREZIONE TIPO MAPPALE

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2013 alle ore 21:14

"russoing" ha scritto:
Grazie a tutti per la collaborazione



HO RISOLTO



era semplicissimo



basta non variare le particelle

predisponi lo schema di rilievo

lanci il frazionamento

crei le particelle

gli attribuisci lo stesso numero

fai il modello censuario con variata VG cambi solo la superficie

il gioco è fatto

Grazie



Russoing, mi dispiace ma hai cambiato le carte in tavola: alla luce dell'affermazione che hai fatto e che ho evidenziato in rosso si evidenzia che non è vero che le misurate tra i punti battuti e i PF erano corrette nel precedente TF e che col nuovo libretto avresti corretto sòlo il posizionamento in mappa!!!

"con variata VG cambi sòlo la superficie!!!???"

L'annotazione VG si usa solamente quando la variazione grafica non implica anche variazione censuaria, ma nel tuo caso dichiari che le superfici variano.

Se cambi le superfici, allora non vale più quello che avevi affermato e il tuo nuovo TF è un vero e proprio frazionamento a rettifica che comporta:

- l'assegnazione di nuovi numeri a tutte le p.lle nate dalla sovrapposizione dei due rilievi e senza poter sopprimere alcuna p.lla!

- la redazione di un rogito notarile a rettifica.

Buon lavoro rettificativo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

russoing
russoing

Iscritto il:
08 Settembre 2007

Messaggi:
13

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2013 alle ore 21:30

presetato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2013 alle ore 21:35

"russoing" ha scritto:
presetato





??? NON HO CAPITO...presetato??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2013 alle ore 08:13

"it9gvo" ha scritto:
"russoing" ha scritto:
presetato





??? NON HO CAPITO...presetato??





suppongo...presentato,..ma anche approvato ? Buon sabato a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2013 alle ore 08:34

QUTO Giovanni, in arte it9gvo!

"it9gvo" ha scritto:
.... hai cambiato le carte in tavola: ....
Se cambi le superfici, allora non vale più quello che avevi affermato e il tuo nuovo TF è un vero e proprio frazionamento a rettifica che comporta:
- l'assegnazione di nuovi numeri a tutte le p.lle nate dalla sovrapposizione dei due rilievi e senza poter sopprimere alcuna p.lla!
- la redazione di un rogito notarile a rettifica. ....



Questa verità è incontrovertibile ed ogni azione diversa si presta a molti dubbi !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2013 alle ore 09:58

Si, caro Gianni, a questo punto sarebbe cortese da parte di Russoing sapere come HA RISOLTO!

Da quello che dice sembrerebbe invece che l'IPOTESI di rettifica è completamente errata (cioè che del primo TF era errato solamente il posizionamento in mappa).

Nutro forti dubbi che la risoluzione avvenuta sia stata....diciamo... pilotata!

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2013 alle ore 11:46

"it9gvo" ha scritto:
Si, caro Gianni, a questo punto sarebbe cortese da parte di Russoing sapere come HA RISOLTO!





Salve

QUOTO e ribadisco a russoing che sarebbe proprio il caso, essendo il suo quesito molto interessante e di aiuto per tutti, che spiegasse per filo e per segno come si è districato da una situazione così poco piacevole.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

russoing
russoing

Iscritto il:
08 Settembre 2007

Messaggi:
13

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2013 alle ore 17:01

INNANZI TUTTO DIMENTICATE UNA COSA IMPORTANTE:

IL CATASTO PER DEFINIZIONE E' UN INVENTARIO DEI BENI IMMOBILI CREATO AL SOLO SCOPO DI IDENTIFICARE LA PARTITA (SE RICORDATE COS'E') NECESSARIA A FAR PAGARE LE TASSE. IL LOTTO ORIGINARIO FORMATO DA TRE PARTICELLE YYY KKK ZZZ AVENTI UNA ESTENSIONE XXXXX E' STATO DA ME VARIATO IN PARTICELLE DERIVATE ED ATTRIBUITO AD ESSO LA NATURA CENSUARIA 282 ENTE URBANO.

LE NUOVE PARTICELLE SONO STATE CREATE SOLO DALLA PARTICELLA YYY, YYA, YYB, YYC, YYD ECC. MENTRE LE PARTICELLE KKK E ZZZ SONO RIMASTE DI PROPRIETA' DELLA SOC. COSTRUTTRICE CHE HA DATO CAUSA ALLE DERIVATE YYA YYB VENDENDOLE ATTENZIONE IN CORSO DI COSTRUZIONE.

IL MAPPALE NON E' SBAGLIATO NELL'INQUDRAMENTO GENERALE MA NELLA POSIZIONE DELLE PARTICELLE DERIVATE.

LE VENDITE SONO STATE FATTE A CORPO E NON A MISURA.

TUTTI I PROPRIETARI HANNO FIRMATO IL TIPO IN AGGIORNAMENTO

LA VARIAZIONE GRAFICA IN PRATICA MODIFICA LA FORMA GEOMETRICA, NON MODIFICA LA NATURA CENSUARIA, NON MODIFICA I PROPRIETARI AVENDO FATTO ATTI A CORPO E NON A MISURA COME RIBADITOMI DAL NOTAIO CHE HA FATTO GLI ATTI DI CESSIONE NON ERA NECESSARIO NEMMENO FARE UN ATTO A CORREZIONE SE PUR FOSSE CAMBIATO IL NUMERO.

COMUNQUE REALIZZERO' UNA DETTAGLIATA RELAZIONE CON TUTTI I PASSAGGI ESEGUITI E LE CIRCOSTANZE CHE HANNO CONSENTITO LA CORREZIONE. GRAZIE A TUTTI.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2013 alle ore 17:20

"russoing" ha scritto:

LA VARIAZIONE GRAFICA IN PRATICA MODIFICA LA FORMA GEOMETRICA



Salve

Siamo passati da un errore di posizionamento ad una forma geometrica diversa, sono due cose assolutamente diverse. Sarà che sono tonto (per modo di dire) ma continuo a non capirci niente, anche se è circa 30 anni che presento atti di aggiornamento geometrici. Si è vero forse è proprio il caso che relazioni dettagliatamente su come hai risolto.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

russoing
russoing

Iscritto il:
08 Settembre 2007

Messaggi:
13

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2013 alle ore 17:55

Sono forse io che non riesco a spiegare,

il rilievo è OK

inquadramento generale OK

debbono essere traslate

non cambiate di numero etc.

mi hanno suggerito di realizzare il TF e TM con tutte linee rosse

scrivere solo il modello ausiliario

causale VG

che consente di modificare la superficie

l'aggiornamento è risultato approvabile

sottoscritto da tutte le ditte

presentato al comune perchè così ha voluto il tecnico che lo ha visionato

non ho potuto utilizzare una procedura automatica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2013 alle ore 10:32

"russoing" ha scritto:
INNANZI TUTTO DIMENTICATE UNA COSA IMPORTANTE:

IL CATASTO PER DEFINIZIONE E' UN INVENTARIO DEI BENI IMMOBILI CREATO AL SOLO SCOPO DI IDENTIFICARE LA PARTITA (SE RICORDATE COS'E') NECESSARIA A FAR PAGARE LE TASSE.

_________________________________________________________________


Si, è vero, ma oggi non ha sòlo questa finalità ma tanti altri scopi civilistici, tra cui la corretta identificazione catastale (censuaria e topografica) della p.lla, oggetto fiscale e civilistico.

_________________________________________________________


IL LOTTO ORIGINARIO FORMATO DA TRE PARTICELLE YYY KKK ZZZ AVENTI UNA ESTENSIONE XXXXX E' STATO DA ME VARIATO IN PARTICELLE DERIVATE ED ATTRIBUITO AD ESSO LA NATURA CENSUARIA 282 ENTE URBANO.

LE NUOVE PARTICELLE SONO STATE CREATE SOLO DALLA PARTICELLA YYY, YYA, YYB, YYC, YYD ECC. MENTRE LE PARTICELLE KKK E ZZZ SONO RIMASTE DI PROPRIETA' DELLA SOC. COSTRUTTRICE CHE HA DATO CAUSA ALLE DERIVATE YYA YYB VENDENDOLE ATTENZIONE IN CORSO DI COSTRUZIONE.

IL MAPPALE NON E' SBAGLIATO NELL'INQUADRAMENTO GENERALE MA NELLA POSIZIONE DELLE PARTICELLE DERIVATE.

Mi sembra di capire (correggimi se sbaglio) che i vertici dei lotti creati col precedente TM hanno formato delle p.lle il cui posizionamento analitico rispetto ai PF è corretto ma nella proposta di aggiornamento è errata l'introduzione cartografica.

Se così fosse, col TM rettificativo (questo l'ho già detto ma qui lo ripeto) avresti dovuto presentare l'identico libretto delle misure, correggendo solamente l'introduzione cartografica con la nuova proposta di aggiornamento, ma senza cambiare alcuna superficie!

Ritengo che quasi tutte le superfici dei lotti dichiarate col precedente TM siano SUPERFICI REALI, anche se nell'atto sono state vendute "a corpo": catastalmente la p.lla è stata individuata rispetto ai PF in modo univoco e per le finalità descritte con la circolare n.2/1988.

___________________________________________________________________


Nel momento in cui asserisci che hai cambiato anche le superfici, cade la prima affermazione e cioè che il posizionamento dei lotti rispetto ai PF è corretto!

In questo caso non è più applicabile la procedura che avevo detto prima perchè il nuovo libretto conterrà misure dei vertici dei lotti diverse da quelle del primo TM e quindi nascerebbero nuove derivate con nuove superfici e nuovo rogito notarile a rettifica!


___________________________________________________________


LE VENDITE SONO STATE FATTE A CORPO E NON A MISURA.

Ma di fatto sono stati trasferiti lotti con Superficie Reale!.

TUTTI I PROPRIETARI HANNO FIRMATO IL TIPO IN AGGIORNAMENTO

LA VARIAZIONE GRAFICA IN PRATICA MODIFICA LA FORMA GEOMETRICA, NON MODIFICA LA NATURA CENSUARIA, NON MODIFICA I PROPRIETARI AVENDO FATTO ATTI A CORPO E NON A MISURA COME RIBADITOMI DAL NOTAIO CHE HA FATTO GLI ATTI DI CESSIONE NON ERA NECESSARIO NEMMENO FARE UN ATTO A CORREZIONE SE PUR FOSSE CAMBIATO IL NUMERO.

____________________________________________________________________

La conclusione che viene fuori da queste tue ultime parole è errata in quanto è ormai chiaro che nel primo Tipo sono state errate le misure dei lotti.

____________________________________________________________



COMUNQUE REALIZZERO' UNA DETTAGLIATA RELAZIONE CON TUTTI I PASSAGGI ESEGUITI E LE CIRCOSTANZE CHE HANNO CONSENTITO LA CORREZIONE. GRAZIE A TUTTI.



____________________________________________________________________

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie