Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / correzione di distanza misurata fra PF errata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore correzione di distanza misurata fra PF errata

palladio45

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2009 alle ore 17:56

Nel fare un tipo mappale ho errato la misurazione di una distanza fra due punti fiduciali. Dopo qualche giorno ha inviato altro mappale con la stessa distanza misurata in modo esatto. l'ADT ha sospeso il secondo mappale e mi ha detto di rettificare il primo con le modalità contenute nella circolare n.4A/803 del 21 febbraio 1992. Mi sono procurato la detta circolare ma, detto fra noi, sono completamente in alto mare. Premetto che la correzione della misurata non porta a modifiche nella grafica e quindi mi pongo le seguenti domande:
1) devo chiedere un nuovo estratto ?
2) devo fare la nuova proposta di aggiormnamento (non ci sono variazioni rispetto alla pecedente)
3) se non devo chiedere estratto n'è fare la proposta di aggiornamento coma posso fare il PDF ?
4) se non devo fare il PDF in che forma devo portare il nuovo tipo all'ADT
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema sarei grato di un aiuto perchè all'ADT mi hanno solo detto: " devi rifare il mappale" ma non mi hanno detto come.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2009 alle ore 19:26

"palladio45" ha scritto:
Nel fare un tipo mappale ho errato la misurazione di una distanza fra due punti fiduciali. Dopo qualche giorno ha inviato altro mappale con la stessa distanza misurata in modo esatto. l'ADT ha sospeso il secondo mappale e mi ha detto di rettificare il primo con le modalità contenute nella circolare n.4A/803 del 21 febbraio 1992. Mi sono procurato la detta circolare ma, detto fra noi, sono completamente in alto mare. Premetto che la correzione della misurata non porta a modifiche nella grafica e quindi mi pongo le seguenti domande:

1) devo chiedere un nuovo estratto ?


SI
"palladio45" ha scritto:
2) devo fare la nuova proposta di aggiormnamento (non ci sono variazioni rispetto alla pecedente)


Se la modifica consiste nelle misurate di due vertici utilizzati per l'inquadramento, non è detto che la nuova grafica da introdurre in mappa non risenta pur se in modo più o meno grave dell'adeguamento delle coordinate planimetriche.
In fase di proposta dovrai valutare se le dividenti coincidono o meno con le linee già agli atti.

"palladio45" ha scritto:
3) se non devo chiedere estratto n'è fare la proposta di aggiornamento coma posso fare il PDF ?


vedi punti precedenti

"palladio45" ha scritto:
4) se non devo fare il PDF in che forma devo portare il nuovo tipo all'ADT
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema sarei grato di un aiuto perchè all'ADT mi hanno solo detto: " devi rifare il mappale" ma non mi hanno detto come.


idem c.s.

Ricordati di spiegare il tutto in Relazione.

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

array81

Iscritto il:
29 Agosto 2008

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2009 alle ore 12:16

Appartengo allo stesso Studio di palladio45.

Le variazioni delle particelle sono veramente irrisorie e quindi trascurabili. Vorremo quindi rettificare le coordinate del punto fiduciale che hanno portato all'errore. Abbiamo già letto il post che ci hai indicato. Il nostro problema è pratico, ovvero come dobbiamo redigere nella pratica il mappale di rettifica all'interno di pregeo. Nel nostro caso specifico non possiamo fare la proposta di aggiornamento in quanto non c'è nulla da aggiornare ma senza di quella di fatto il pregeo ci impedisce la generazione del PDF da presentare al'ADT. La circolare spiega cosa fare in linea teorica ma non come farlo nella pratica e alla nostra sede provinciale dell'ADT nessuno sembra saperlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rdf2007

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
103

Località
c.so vittorio emanuele

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2009 alle ore 12:23

in un caso simile ho risolto presentanto un nuovo pregeo con il contorno della p.lla interessata completamente in linea nera e nel d.b. censuario facendo la stessa O e V...logicamente specifichi tutto in relazione..

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

array81

Iscritto il:
29 Agosto 2008

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2009 alle ore 15:53

Vediamo se ho capito: faccio un nuovo estratto per avere la situazione, presento un mappale con lo stesso libretto del precendente ma dove sostituisco le linee rosso con le linee nere. Spiego tutto nella relaione. Nel modello censuario per ogni particella presente attualmente nell'estratto e coinvolte/generate dal mio precedente mappale faccio ORIGINALE, VARIATA.
E per quanto concerne la proposta i aggiornamento? (non mi è mai capitato di fare un libretto con solo linee nere). Pregeo mi permette di fare (che in questo caso sarebbe in realtà confermare) la proposta come sempre?

Un'altra cosa: ha te poi l'hanno accettato per via telematica o sei andato di persona?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rdf2007

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
103

Località
c.so vittorio emanuele

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2009 alle ore 16:04

hai capito perfettamente,l'unica cosa è che devi mettere per forza una linea rossa,io ho risolto mettendo una diagonale rossa nel fabbricato e poi nella proposta l'ho accorpata facendola sparire ed è andato tutto alla perfezione,l'ho spedito telematicamente e non ho avuto nessun problema..

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

array81

Iscritto il:
29 Agosto 2008

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2009 alle ore 16:23

Infatti, pensavo anche io di fare in questo modo l'unico problema era che non mettendo alcuna linea rossa il PREGEO non mi faceva andare avanti. Ora provo poi vi faccio sapere.

Intanto grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie