Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Coordinate TAF sbagliate di brutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Coordinate TAF sbagliate di brutto

Autore Risposta

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2014 alle ore 01:42

"SIMBA964" ha scritto:
"SERGIO_1971" ha scritto:

- seconda casistica (più frequente): il PF è stato utilizzato insieme ad altri di un comune limitrofo con altra origine senza effettuare la rototraslazione tra le origini (vecchia procedura del foglio 999) e pertanto tale procedura ha ballato le coordinate.

Anche secondo me sergio_1971 ha espresso motivazioni valide che spiegano la problematica di georox, propendo anch'io per la sua seconda ipotesi.

Sì, penso che la causa sia proprio questa.

Infatti il mio utente mi spiegava che la sezione B un tempo era un Comune a sé stante, Villanovetta, poi inglobato dal Comune di Verzuolo.

Quello che ho appurato esportando le mappe su Google Earth è che, nonostante tale inclusione, le due sezioni hanno mantenuto ciascuna la loro origine distinta, come potete vedere facendo doppio clic su questo file KMZ di Google Earth:

PF_L804A_F2_L804B_F2.kmz

Per cui può essere che per questo PF si siano riferiti all'origine sbagliata.

Per la cronaca, ho anche visto che siti autorevoli come fiduciali.it hanno tutti i PF della sezione B completamente sballati perché calcolati come se avessero l'origine di Verzuolo.

Non ho verificato VisualTaf.

Domanda: vi sono capitate situazioni analoghe in altri Comuni che hanno inglobato ex-Comuni con origine distinta?

Ciao,

Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camillo12

Iscritto il:
01 Marzo 2013

Messaggi:
139

Località
Montebelluna

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2014 alle ore 08:41

Perchè poi non verificare con Visualtaf?

Fino a prova contraria è l'utility migliore di tutte le altre simili, più completa e maggiormente fruibile e oltretutto è fra gli amici più antichi di geolive.org !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2014 alle ore 15:23

"camillo12" ha scritto:
Perchè poi non verificare con Visualtaf? Fino a prova contraria è l'utility migliore di tutte le altre simili, più completa e maggiormente fruibile e oltretutto è fra gli amici più antichi di geolive.org !

Non ho verificato con VisualTaf perché non l'ho mai usato e quindi non sono pratico.

Ma credo che l'amico Beppe, se ha letto questo topic, lo farà senz'altro. Oppure se lo volete fare voi.

La mia impressione è che in casi come questo tutti i siti che pubblicano i PF abbiano i PF di Villanovetta sbagliati, così come li ha sbagliati fiduciali.it che secondo me è, con tutto il rispetto per gli altri, il sito più autorevole in materia.

Per questo chiedevo a tutti se è più o meno frequente questa situazione di ex-Comuni inglobati che hanno però mantenuto la loro origine catastale. Il mio dubbio è che per questi ex-Comuni i dati geografici dei PF possano essere tutti sbagliati.

Ciao,

Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2014 alle ore 16:16

Ho omesso di dire che oltre a controllare la storia del PF su Sister avevo anche controllato su "LA BIBBIA DEI PF" detto volgarmente Visualtaf 2.0.

E' evidente dalla grafica che solo qual PF presenta il problema evidenziato e quindi desumo che il patatrac sia puntuale e non generale.

Andando a verificare il libretto che ha scatenato l'errore (prot. 35980/2003) hanno utilizzato i PF 02 e 05 del foglio 4 di Verzuolo (sezB inserita correttamente) ed i PF 06-08-09 del folgio 1 del comune di Costigliole Saluzzo (altra origine).

L'origine della sez.B di Verzuolo ha lo 0,0 sul campanile del concentrico della frazione Villanovetta, mentre l'origine del Comune di Costigliole ha lo 0,0 sul acampanile del concentrico del comune.

Pertanto è un problema di mancata rototraslazione del PF di Verzuolo nel momento che viene utilizzato per un'aggiornamento in un'altra origine (una volta si creava un nuovo PF rototraslato sul foglio 999 del comune dove si operava); la mancata rototraslazione ha causato lo "sballamento" delle coordinate.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2014 alle ore 20:11

Ciao SERGIO_1971 e grazie per le tue risposte molto puntuali e professionali.

Io, come dicevo, non ho esperienza di ricerche sulla "storia" di un PF e ti sarei grato se mi dai qualche dritta su come reperire la sequenza di "stadi" che hai scritto nel tuo post di ieri.

Quello che dici tu sulle due origini di Verzuolo e Villanovetta è esattamente ciò che è risultato anche dalle mie verifiche fatte mandando con CorrMap i fogli di mappa (con sopra i PF) su Google Earth.

Ma quello che volevo dire io circa il fatto che sono sbagliati TUTTI i PF di Villanovetta non riguarda la TAF (per quella l'unico PF sbagliato è quello citato), riguarda i PF che vedi sulle mappe geografiche dei vari siti.

Come dicevo, se guardi su fiduciali.it i PF di Villanovetta sono TUTTI sballati perché, immagino, nel calcolare la posizione geografica (latitudine e longitudine WGS84) loro hanno considerato l'origine di Verzuolo anche per i PF di Villanovetta.

Per questo sarei curioso di sapere se anche VisualTaf o altri siti come catastoecad.com li hanno sballati perché, se così, vorrebbe dire che si tratta di un errore comune a tutti per questi casi di Comuni inglobati e quindi sarebbe da fare una verifica esaustiva su tutta Italia.

Purtroppo, come dicevo, io non ho dimestichezza con questi siti per cui se tu o qualcun altro riuscisse a verificare senza perdere molto tempo mi farebbe una cortesia. A questo scopo, riporto qui il link per scaricare il file KMZ che (con doppio clic) apre su Google Earth un raster con tutti i PF di Villanovetta (Comune L804, sezione B) in posizione corretta e quindi facile da confrontare con altri siti:

PF_VILLANOVETTA_TUTTI.KMZ

Da notare il PF05/0040/L804B sballato a Nord.

Qui sotto invece riporto i dati degli stessi PF con Longitudine e Latitudine calcolate da me con le due origini. Il formato (CSV) ha i seguenti campi:

FOG,PF,EST,NORD,LON,LAT (nessun PF è su allegato)

1,1,-352.746,-633.183,7.47621,44.582645
1,2,-196.36,-408.474,7.478181,44.584671
1,5,-187.49,-241.052,7.478275,44.586163
1,6,-385.303,-332.036,7.475792,44.585341
1,8,88.644,288.355,7.48177,44.590938
1,9,-251.996,165.894,7.477481,44.589831
1,10,12.448,-495.906,7.480806,44.583879
1,11,-880.904,-268.558,7.469558,44.585926
1,12,-470.884,9.482,7.474734,44.588427
1,14,-521.993,191.465,7.474077,44.590073
1,16,0,0,7.480655,44.588331
1,17,-209.223,-494.041,7.478016,44.583892
1,18,-9.114,-298.85,7.48054,44.585644
2,1,-744.281,-824.033,7.47127,44.580907
2,2,-557.345,-715.988,7.473621,44.581903
2,3,-659.876,-977.71,7.472333,44.579544
2,4,-1098.362,-991.564,7.466805,44.579426
2,5,-911.53,-1125.292,7.469161,44.578215
2,6,62.974,-920.544,7.481432,44.580064
2,7,-360.592,-951.782,7.4761,44.579772
2,9,-445.623,-1481.667,7.475027,44.575009
2,11,-51.224,-1296.901,7.479998,44.576675
2,12,-89.784,-675.981,7.479512,44.582267
2,13,-655.849,-1234.929,7.472385,44.577228
3,2,207.058,-228.705,7.483254,44.586272
3,3,751.462,-210.937,7.490109,44.586435
3,4,285.054,144.105,7.484234,44.589621
3,6,410.738,-199.432,7.485831,44.586546
3,9,900.711,-541.791,7.49201,44.583472
3,10,244.476,-487.621,7.483731,44.583952
3,11,198.956,-796.648,7.483154,44.581171
3,12,454.65,-622.356,7.486381,44.58275
3,13,590.801,47.966,7.488102,44.588768
3,14,596.261,-388.374,7.488161,44.58485
3,15,473.614,273.124,7.486602,44.590785
4,2,493.886,-1244.419,7.486868,44.577133
4,5,938.544,1767.757,7.492484,44.604243
4,6,607.876,-847.933,7.488302,44.58071
4,7,735.678,-1132.293,7.489912,44.578147
4,8,1098.904,-674.709,7.494495,44.582262
4,9,830.1,-772.4,7.491092,44.581374
4,10,192.017,-1201.421,7.483065,44.577521
4,11,238.904,-1006.141,7.483667,44.579278
4,12,1514.33,-677.765,7.499732,44.582234
4,13,1295.474,-497.662,7.496969,44.583865

Ringrazio fin d'ora chi vorrà darmi una mano.

Ciao,

Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2014 alle ore 08:45

Su Visualtaf la sezione B di Verzuolo (ex comune di Villanovetta) presenta il solo PF incriminato con le coordinate "sballate"; la sezione A di Verzuolo presenta invece tutti i PF traslati a Nord di una certa quantità (500-600ml.).

Sono convinto che l'errore puntuale sul Pf da te citato è dovuto alla rototraslazione su Costigliole Saluzzo.

Penso che l'errore generale di tutti i PF della Sezione A di Verzuolo non sia un problema di origini, ma sia dovuto all conversione di coordinate tra Cassini-Soldner e geografiche; ho già visto altri casi in cui l'intero "parco PF" di un Comune era traslato e sono sempre stati velocemente (per quanto possibile) risolti dai gestori del sito Visualtaf (vedi, vicino a casa mia, il Comune di Cherasco).

In sintesi:

Verzuolo/Verzuolo (sezione A) conversione di coordinate da Cassini a geografiche da rifare per tutto il Comune

Verzuolo/Villanovetta (sezione B) conversione coretta per tutti i PF tranne il PF05/0040.

Se vuoi correggere le coordinate geografiche del PF incriminato rifai la conversione partendo dalle coordinate Cassini riportate nei primi due stadi della visura storica citata da me qualche risposta più in su.

Per quanto riguarda la visura storica dei pf basta accedere a Sister, meglio se tramite Geoweb, (fa più figo per noi GEO ma alla fine è uguale) e una volta scelto di effettuare delle consultazioni catastali e scelta la provincia, tra le varie possibili consultazioni richiedi la ricerca Punti Fiduciali; compili le possibili maschere: comune, foglio, PF (puoi scegliere tutti i PF del foglio, un PF singolo o un'area indicando E,Nmin e E,Nmax), scegli se vuoi i risultati in PDF o in TXT (maneggiabile) sale e pepe quanto basta e la ricetta e fatta.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2014 alle ore 11:13

Intervengo solo per informarvi che su VisualTAF le sezioni A e B del comune di Verzuolo sono ora posizionate entrambe correttamente.
Ho provveduto anche a posizionare correttamente il PF "sballato".
Nel caso vediate ancora tutto in posizione errata, cancellate i cookies e ricaricate VisualTAF.

In merito all'autorevolezza, all'attendibilità o alla praticità del mio sito invece, lascio giudicare agli oltre 3000 utenti univoci che lo utilizzano quotidianamente.

Ciao e buon lavoro

Beppe Catania

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2014 alle ore 12:18

San VisualTAF misererenobis!

Felice di essere uno dei tremila.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2014 alle ore 12:26

Salve



Visualtaf è imbattibile sotto ogni aspetto.



Saluti cordiali

Anch'io sono fra i tremila

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2014 alle ore 12:39

a me avevano detto che ero il tremilaunesimo. quindi non gli risulto?

visulaTAF, sono 3000 o 3001?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camillo12

Iscritto il:
01 Marzo 2013

Messaggi:
139

Località
Montebelluna

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2014 alle ore 12:49

Di uomini come Beppe Catania detto VisualTAF ce ne vorrebbe uno ogni angolo !

Di burloni come anonimo_Leccese, ne sono sufficienti solo uno!

LUI

A me piace un sacco quando storpia le parole scritte in inglese !

Tutti gli altri leggano bene quello che Beppe ha scritto, e se no sbaglio cita: più di 3000 !......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2014 alle ore 13:26

grazie del complimento,.... a Lecce si dice, .. un pazzo per casa ci deve essere !!! Inoltre etimologicamente parlando la parola burlone ha un significato nobile e serio, vedi quelli alle corte dei vari re ed imperatori - Per le storpiature, in realtà trattasi di "scritto come si legge e pronuncia"

Tornando al tema, senza visual taf sarebbe veramente problematico andare alla ricerca di pf che si usano per la prima volta,....ed inoltre dà una visione molto più realistica della situazione della zona, che non i vecchi cari collge fatti con i fogli di mappa, attaccati tra loro con lo scotc e poi uniti i pf con pennerello verde,...chi di voi non l'ha mai fatto ?

ne consumo di inchiostro per stamparmi la videata a colori da portarmi in campagna/paese alla ricerca del pf perduto, scorgendo anche quella stradina interpoderale per arrivare prima al pf, che sulla mappa non c'è !!! vero ? -

Comunque ho notato che è molto più nitida e dettagliata la visuale del Bing Map che non del Google map, molto più "sfocata",..vero ?

Buon appetito a tutti -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2014 alle ore 14:57

"VisualTAF" ha scritto:
In merito all'autorevolezza, all'attendibilità o alla praticità del mio sito invece, lascio giudicare agli oltre 3000 utenti univoci che lo utilizzano quotidianamente.



Io non penso che nessuno degli intervenuti abbia mai avuto la minima intenzione di minare l'autorevolezza e la praticità (ed io aggiungo precisione, completezza, utilità etc., etc.) del sito.

Io penso che un paio (ma fossero anche ben 20 o 50) di casi, del tipo Verzuolo oggi e Cherasco qualche tempo fa, sulla totalità dei Comuni italiani gestiti dal sito possano solo essere l'eccezione che conferma la regola più volte ribadita dalla pressochè totalità di utenti del presente sito.

Non volevo urtare nessuno nè sminuire il prezioso lavoro che svolgete; difatto ho precisato, nel mio precedente intervento, che, nel limite del possibile, la riparazione di queste piccole incertezze avviene sempre con tempistiche brevissime (ed infatti dalla sera alla mattina Verzuolo è andato a posto).

Pace e bene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2014 alle ore 15:10

Perchè? Ce ne sono altri di siti come quello di Visualtaf ? Io conosco solo quello, l'unico, vero e inimitabile ! Quando non mi riesce di collegarmi, io vado in depressione !

Comunque Sergio 1971 è stato eccezionale ! Io credo che si meriti un omaggio da Georox!

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2014 alle ore 15:17

I regali sono sempre bene accetti ma mi sa che io sia ancora in debito per i consigli ed i chiarimenti ricevuti da georox; vedi:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/geo...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie