Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / coordinate monografia telematica (nuova istituzion...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore coordinate monografia telematica (nuova istituzione)

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 16:38

Ho inviato per via telematica la monografia per l'istituzione di un nuovo punto fiduciale, che è stata approvata; ma ora per avere le coordinate inserite da loro che bisogna fare ? Prima con la presentazione "fisica" me le dicevano a voce e le inserivo nel mio pregeo. Se ora, non avendole da loro, le inserisco io nel tipo ricavandole dal cartaceo (e quindi è sicuro che non saranno le stesse di quelle assegnate dal'ufficio) sto procedendo correttamente ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6612

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 16:57

stampa la monografia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 17:13

Non ho capito cosa vuoi dire: ho la monografia che ho inviato io, la dizione "pervenuto in ufficio e trattato" in elenco e la ricevuta di validazione dove c'è scritto solamente "Monografia relativa al punto fiduciale xxxxx archiviata correttamente in data yyyyyyy". Se cerco sul sito dell'Agenzia del territorio non trovo il mi punto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6612

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 17:20

..allora vuol dire che non e' ancora stata confermata, quando lo sara', la troverai sul sito dell'Agenzia, e' da li che dicevo di stamparla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 17:20

bisogna fare la visura della TAF

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 17:34

"bioffa69" ha scritto:
..allora vuol dire che non e' ancora stata confermata, quando lo sara', la troverai sul sito dell'Agenzia, e' da li che dicevo di stamparla.



Mah, solite cose strane; un mesetto fa ne avevo presentata un'altra (sempre nuova istituzione) per via telematica, e incidentalmente il tecnico l'ha trattata e approvata in mia presenza, dandomi verbalmente le coordinate. Dopodichè sul sister rimane per sempre "pervenuto in ufficio e trattato", è quello l'ultimo stadio di approvazione.
è mai possibile che devo aspettare (chissà quando) la pubblicazione della scheda monografica sul sito Agter, o è possible fare come avevo pensato (mettere io le coordinate nel pregeo, e sperare che elaborandolo poi loro in ufficio non si sballi tutto) ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 19:54

verifica in TAF e poi se lo hanno gia' inserito elabora il tipo in pregeo indroducendo a mano nella gestione TAF il PF e le sue coordinate

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 20:01

Ovviamente la TAF non è aggiornata (figurati che sul sito c'è scritto aggiornata all'1/11, ma ho verificato lo stesso e il punto non c'è).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 09:05

scusa per la poca mia precisione : fai una visura TAF su SISTER o direttamentente in Catasto : confermo che se lo hanno inserito elabora il tipo in pregeo introducendo a mano nella gestione TAF il PF e le sue coordinate

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 12:48

Ora sì che ci siamo.
Grazie, ho risolto facendo la visura del PF su sister, dove ho trovato le cocordinate assegnate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie