Forum
Autore |
Convertire coordinate da Cassini a Gauss |

BMMX
Iscritto il:
21 Marzo 2011
Messaggi:
17
Località
|
Devo fare un accatastamento di un nuovo fabbricato la cui particella si trova nello sviluppo Z. Come da circolare ho rilevato 2 punti fiduciali nello sviluppo z ed un punto fiducile fuori dallo sviluppo Z che tratto come punto ausiliare e lo inserisco nel libretto con la riga 8. Nell'elaborazione del tipo il pregeo non mi da alcun errore, ma dopo avrelo inviato al catasto tramite sister, il tipo mi ritorna indietro scartato dal sistema con la motivazione che il rilievo non rientra all'nterno del triangolo fiduciale, ma tutto questo non è per niente vero. Parlando con il tecnico del catasto mi dice di cambiare le coordinate del PF trattato come punto ausiliare con riga 8 in Gauss Boaga. Da pregeo dove posso trovare la coordinate in gauss del PF? Altrimenti c'è un programma per convertire da Cassini a Gauss? Ho provato questo sito ma non capisco cosa devo inserire nello spazio coordinate centro di emanazione.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
148
Località
|
Da Pregeo non è possibile risalire alle coordinate Gauss-Boaga. Per convertire coordinate da Cassini a Gauss-Boaga un buon programma è CartLab che fino a qualche anno addietro era disponibile una versione free (con alcuni comandi limitati). In ogni caso esiste un servizio gratuito che fornisce le coordinate già calcolate dei PF sia coma GAUSS-BOAGA che come coordinate nel datum WGS-84. Il servizio è disponibile a questo indirizzo: http://www.catastoecad.com/default.asp Per quanto riguarda poi il discorso sul Centro di Emanazione solo un brevissimo cenno. Il Catasto Italiano si origina dall'unificazione di vari Catasto risalenti al periodo preunitario. L'unificazione nazionale ha portato con se l'esigenza di una unificazione degli stessi, ma ,per quanto essa sia stata eseguita e conseguita per l'aspetto censuario e di conservazione non ha, purtroppo, coinvolto l'aspetto geometrico e numerico. Ciò ha fatto si che fino ad oggi vaste zone di territorio hanno sistemi di coordinate differenti (sistemi nel riferimento Cassini-Soldner). Ogni sistema di riferimento ha un suo punto origine di coordinate 0,0 che prende il come di Centro di Emanazione e rispetto cui sono fornite le coordinate piane della zona interessata , e quindi anche le coordinate dei PF. Di questi centri di emanazione sono fornite le coordinate geografiche (e nella proiezione piana corrispondente) in un certo datum assunto come datum di riferimento. Mi fermo qui per non annoiare ulteriormente in quanto il discorso sarebbe ancora molto lungo e mi scuso se in alcune parti ho utilizzato una terminologia scientificamente poco corretta, ma ho voluto fornire solo il concetto di massima del centro di emanazione. Saluti
|
|
|
|

BMMX
Iscritto il:
21 Marzo 2011
Messaggi:
17
Località
|
Grazie Nipa, mi sei stato molto d'aiuto, spero che risolvo Nipa NipaV
|
|
|
|

topcart
topcart
Iscritto il:
19 Giugno 2007
Messaggi:
7
Località
matera
|
Cartlab funziona solo per l'italia settentrionale dove il meridiano di riferimento è Genova, Invece per l'italia Meridionale il meridiano di riferimento è Castanea delle Furie in Sicilia. Infatti questo programma è valido solo se si conoscono le coordinate geografiche dei poli di emanazione riferite al meridiano di Genova. Se lo si utilizza per l'italia meridionale ci sono degli errori intorno ai 10 mt
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Segnalo il software free ConveRgo, evoluzione di cartlab, il quale ha la possibilità di trasformare un elenco di punti scaricabile dal seguente link: www.centrointerregionale-gis.it/CONVERGO... Però devo dire che per il calcolo delle coordinate non c'è bisogno di ricorrere a programmi terzi, già nell'elaborazione del libretto puoi acquisire le coordinate del punto ausiliario
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|