Forum
Autore |
CONTORNO PARTICELLA ORIGINARIA |

marcus83
Iscritto il:
05 Gennaio 2007
Messaggi:
58
Località
-Lecce-
|
Salve a tutti, devo redigere un T. F. di una particella in due porzioni uguali (581 mq /2). La particella essendo interamente definita è stata tutta rilevata trovando una sup. di 591 mq. Ora volendo trasformare da SN in SR, nel libretto pregeo devo obbligatoriamente contornare in nero continuo la sagoma della particella originaria o posso evitarlo inserendo solo la linea dividente? Questo perchè come superficie ci siamo quasi (581 contro 591) mentre come sagoma è leggermente diversa e non vorrei facessero storie durante la trattazione in catasto del tipo. Grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sei sicuro che il contorno della particella che hai misurato sia coincidente con il contorno indicato in mappa? O meglio: sei sicuro che la rete o il muretto che delimita il terreno sul posto sia esattamente coincidente con il perimetro della particella indicato in mappa? Spesso non coincide! E quindi se così fosse non saremo in grado di certificare che quello che si trova sul posto sia il reale confine della particella se questa non è originata da precedente frazionamento il cui libretto delle misure è presente in catasto. Ciao!!
|
|
|
|

iusco
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
102
Località
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sì, ma il problema posto sembrava si riferisse più al contorno della particella che differisce dalla realtà rispetto a quanto indicato sulla mappa. Saluti.
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Se la particella originaria cioè quella che verrà frazionata ha una superficie nominale in banca dati ed andando a fare il rilievo celerimetrico viene trasformata in reale cioè vengono colliamati tutti i vertici del lotto è normale che nel libretto che si va a redarre vanno indicati tutti i punti che fanno parte del contorno della particella ovviamente con la propria vettorizzazione ed inoltre anche la nuova dividente che delimita i nuovi lotti da costituire.Ovviamente verranno fatte le dovute sovrapposizioni grafiche tra il rilievo e la mappa "cartacia" per essere sicuri che non ci siano dei confini che eccedono su altre particelle.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Invito ancora una volta, calorosamente, a fornirsi delle numerore circolari e leggi che regolano l'attività del geometra nelle pratiche catastali. Posso assicurare che la loro conoscenza aiuta moltissimo a risolvere le perplessità e interrogativi nell'approntamento delle pratiche; si avrà anche l'effetto secondario (non indifferente!) che ci sarà meno bisogno di ricorrere agli altri (anche attraverso questo sito...). Per una immediata risposta al problema, cerca in questo stesso sito alla voce Menù: Normativa e circolari >> >> Pregeo >> Circolari Pregeo >> Circolare del 30/10/89 n.5 (stampala!) ... guarda quante altre circolari interessanti !!! Buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"it9gvo" ha scritto: Invito ancora una volta, calorosamente, a fornirsi delle numerose circolari e leggi che regolano l'attività del geometra nelle pratiche catastali. Posso assicurare che la loro conoscenza aiuta moltissimo a risolvere le perplessità e interrogativi nell'approntamento delle pratiche; si avrà anche l'effetto secondario (non indifferente!) che ci sarà meno bisogno di ricorrere agli altri (anche attraverso questo sito...). Per una immediata risposta al problema, cerca in questo stesso sito alla voce Menù: Normativa e circolari >> >> Pregeo >> Circolari Pregeo >> Circolare del 30/10/89 n.5 (stampala!) ... guarda quante altre circolari interessanti !!! Buon lavoro bene! l'invito è condivisibile e dovrebbero farlo in molti e soprattutto metterlo in pratica da parte di tutti! però oltre alla indicazione di it9gvo c'è questo link, di un nuovo inserimento in verde post.it sulla banda gialla, che forse lui non ha notato perché creato nel periodo feriale: www.pregeo.it/modules.php?name=Normativa cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|