Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Conti per invio telematico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Conti per invio telematico

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 13:12

Cari colleghi,
sto provando ad inviare telematicamente un Tipo di Frazionamento (stralcio di due porzioni da una strada comunale).
Dal frazionamento ho ottenuto 2 particelle variando quella originale (la strada).
L'EdM l'ho richiesto (e pagato) a suo tempo, front-office.

Riepilogando, nel predisporre l'invio telematico, inserisco i seguenti dati:
Numero particelle costituite o variate: 2
Estratto di mappa: rilasciato dall'UP
Numero particelle originali: 1

Mi trovo con la "famosa" incongruenza tra importi dichiarati e importi calcolati:
importo dichiarato: 93,00 €;
importo calcolato: 131,00 €.

Se ad "Estratto di mappa" invece di selezionare rilasciato dall'UP, metto autoallestito a pagamento, l'importo finale è 131 €, quindi corrisponderebbe.
Ma io l'EdM non l'ho già pagato?
Non dovrei pagare "solo" 65,00+28,00=93,00 €?

Grazie.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 19:57

Ok, ho trovato questo sul sito:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
Tutto chiaro.

Grazie comunque.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 22:19

Scusatemi, ritratto.
Sono nel pallone e mi è venuto un tremendo mal di testa.
Continuo a non capirci niente:
Tipo di frazionamento in modalità P9;
2 particelle derivate;
1 particella variata.

Se ho redatto il Tipo con l'EdM rilasciato dall'UP, evidentemente in fase di invio tra le opzioni devo mettere EdM rilasciato dall'UP, o no?
Quindi:
- Bollo: 28,00 €;
- Tributi Pregeo: 65,00 €.
Totale 93,00

Ma non me lo accetta, perchè a quanto sopra DEVO aggiungere, una volta scelta l'opzione autoallestito a pagamento:
Liquidazione relativa all'estratto di mappa autoallestito a pagamento
- Bollo: 28,00 €;
- Tributo per Estratto di Mappa: 10,00 €.
Totale 131,00 € ( 93+38 ).

Concludendo:
Lui ne vuole 131,00 io gliene voglio dare 93,00. Chi ha ragione?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 22:30

verifica se nel pdf che hai creato quando hai inserito l'estratto hai selezionato correttamente la spunta estratto rilasciato dall'ufficio, oppure vai nel tuo file xxx_modulistica.pdf e verifica se nella pagina del listato dell'estratto ci sono i protocolli dell'ufficio oppure è scritto autoallestito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 23:05

Il frazionamento di strade e acque non è previsto in PREGEO10 e nemmeno la richiesta dell'estratto di mappa all'ufficio. Pertanto il sistema permette di trasmettere il tipo esclusivamente redigendo e pagando l'autoallestito e non riconosce il pagamento già effettuato per l'EdM rilasciato dall'Ufficio.

Penso che sia questo il problema, anche se non ho mai provato e potrei essere smentito.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 23:42

è giusto che frazionamento di strade non è previsto dalle tipologie, ma non è esatto che non si possa chiedere all'ufficio un estratto con stralci di strade per poi frazionarle...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 00:06

"pozzilli" ha scritto:
Scusatemi, ritratto.
Sono nel pallone e mi è venuto un tremendo mal di testa.
Continuo a non capirci niente:
Tipo di frazionamento in modalità P9;
2 particelle derivate;
1 particella variata.

Se ho redatto il Tipo con l'EdM rilasciato dall'UP, evidentemente in fase di invio tra le opzioni devo mettere EdM rilasciato dall'UP, o no?
Quindi:
- Bollo: 28,00 €;
- Tributi Pregeo: 65,00 €.
Totale 93,00

Ma non me lo accetta, perchè a quanto sopra DEVO aggiungere, una volta scelta l'opzione autoallestito a pagamento:
Liquidazione relativa all'estratto di mappa autoallestito a pagamento
- Bollo: 28,00 €;
- Tributo per Estratto di Mappa: 10,00 €.
Totale 131,00 € ( 93+38 ).

Concludendo:
Lui ne vuole 131,00 io gliene voglio dare 93,00. Chi ha ragione?

Saluti.




ma l'estratto che hai acquistato comprende anche la porzione di strada interessata dal tuo stralcio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 08:48

"geppo67" ha scritto:
ma l'estratto che hai acquistato comprende anche la porzione di strada interessata dal tuo stralcio?

ovviamente si.
L'EdM l'ho preso direttamente in catasto.
Il tipo l'ho redatto in modalità P9.

"totonno" ha scritto:
Il frazionamento di strade e acque non è previsto in PREGEO10 e nemmeno la richiesta dell'estratto di mappa all'ufficio. Pertanto il sistema permette di trasmettere il tipo esclusivamente redigendo e pagando l'autoallestito e non riconosce il pagamento già effettuato per l'EdM rilasciato dall'Ufficio.

mi auguro e sono convinto che non sia così, in quanto dopo avere ritirato l'EdM in Catasto, ho detto al Tecnico che avrei trasmesso telematicamente il Tipo di Frazionamento redatto in P9. E visto che non ha avuto da ridire....

Grazie e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 08:59

Mi viene in mente solo una cosa: l'estratto è ancora valido?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 09:06

"StefanoDeidda" ha scritto:
Mi viene in mente solo una cosa: l'estratto è ancora valido?

si, non aendo avuto la possibilità di inviare il Tipo, è come se non fosse stato utilizzato.
A me è venuto in mente di andare a consegnare "a mano".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 16:58

Per chiudere il topic.
Ho risolto!
Non sapendo più che pesci prendere e intestarditomi a voler inviare il Tipo telematicamente:
- ho riaperto Pregeo;
- ho dematerializzato il tipo in formato PDF (senza fare assolutamente altro);
- ho reinserito giusto i dati che mi permettevano di premere il tasto approvabile;
- ho rifirmato e reinviato.
Il Tipo è pervenuto in ufficio - in elaborazione.
No comment!

Grazie agli intervenuti.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 17:06

E giusto per rendere "fruttuosa" la discussione, forse è il caso di chiarire definitivamente che:
"totonno" ha scritto:
Il frazionamento di strade e acque non è previsto in PREGEO10

si, infatti. Si deve fare in modalità P9 (ma non dipendeva da questo il problema. Su questo ci avevo azzeccato).
"totonno" ha scritto:
....e nemmeno la richiesta dell'estratto di mappa all'ufficio. Pertanto il sistema permette di trasmettere il tipo esclusivamente redigendo e pagando l'autoallestito e non riconosce il pagamento già effettuato per l'EdM rilasciato dall'Ufficio.

no, per quanto riguarda il frazionamento di strade, si può fare tutto per via telematica: sia la richiesta dell'EdM sia la presentazione del Tipo.

A futura utilità.

Grazie di nuovo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 17:37

"pozzilli" ha scritto:
E giusto per rendere "fruttuosa" la discussione, forse è il caso di chiarire definitivamente che:
"totonno" ha scritto:
Il frazionamento di strade e acque non è previsto in PREGEO10

si, infatti. Si deve fare in modalità P9 (ma non dipendeva da questo il problema. Su questo ci avevo azzeccato).
"totonno" ha scritto:
....e nemmeno la richiesta dell'estratto di mappa all'ufficio. Pertanto il sistema permette di trasmettere il tipo esclusivamente redigendo e pagando l'autoallestito e non riconosce il pagamento già effettuato per l'EdM rilasciato dall'Ufficio.

no, per quanto riguarda il frazionamento di strade, si può fare tutto per via telematica: sia la richiesta dell'EdM sia la presentazione del Tipo.

A futura utilità.

Grazie di nuovo.



OK! Grazie. Però pensavo che l'oggetto del quesito era sull' importo dei tributi catastali non sull'invio telematico o meno. Quanto hai speso? 93 o 131 Euro? E quindi hai fatto l'autoallestito o hai utilizzato l'EdM rilasciato dall'UP? Chi ha avuto ragione, Te che gli hai dato 93 Euro o Lui che ne ha presi 131?

Tanto per completare la fruttuosa discussione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 18:04

"totonno" ha scritto:
Però pensavo che l'oggetto del quesito era sull' importo dei tributi catastali non sull'invio telematico o meno...

il quesito era perchè voleva 131 € invece di 93 €. E cioè perchè volesse a tutti i costi farmi ripagare l'EdM che già avevo pagato.
Alla fine ho avuto ragione io.
Diciamo che ha provato a fregarmi 38 € :evil:

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 21:36

Frazionamento di strada in modalità P9 approvato a gennaio pagati 93€!
E' corretto così!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie