Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Consiglio su EDM per conto terzi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Consiglio su EDM per conto terzi

GEOM_PENNELLA
penna bianca

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2010 alle ore 16:57

un collega è stato incaricato di redigere un tipo Mappale nella provincia dell'Aquila. sapendo che io sono abilitato all'invio di pratiche ed alla richiesta dell' EDM telematico, mi ha chiesto la cortesia, pagandomi i costi, di richiedergli l'EDM telematicamente e poi utilizzarlo lui.

Questo piacere, richiedendo io l'EDM, con codice fiscale e password, mi comporta Qualcosa?

Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2010 alle ore 20:57

trai tu le conclusioni.
saluti
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOM_PENNELLA
penna bianca

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 10:05

"robertopi" ha scritto:
trai tu le conclusioni.
saluti
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

ho letto le indicazioni dei colleghi sul forum ma nulla di concreto, sono stati tentativi portati si a buon fine ma nessuna considerazione a riguardo

Grazie per la info prestata.

Altri consigli?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 13:02

"GEOM_PENNELLA" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
trai tu le conclusioni.
saluti
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

ho letto le indicazioni dei colleghi sul forum ma nulla di concreto, sono stati tentativi portati si a buon fine ma nessuna considerazione a riguardo

Grazie per la info prestata.

Altri consigli?[/quote]
Se spieghi per "concreto" cosa intendi, forse si capise meglio qual'è il tuo dubbio.
Provo ad anticipare, se per concreto intedi l'aspetto fiscale, ovvero come giustificare una tua richiesta di un documento finalizzato alla redazione di un atto di aggiornamento che di fatto non firmerai tu, allora puoi emettere fattura al tuo collega citando spese esenti art. 15 dpr. 633/72 senza quindi caricare iva e cassa.
Se poi intendi altro ancora, leggo nella mia sfera di cristallo, che devi guardarti le spalle, perchè potresti essere vittima di un gavettone :lol:
saluti


ps: le esperienze pregresse riguardavano P9, pertanto, sarebbe meglio informarsi presso l'adt di competenza. Aggiungo che un intoppo potrebbe provenire dalla nuova piattaforma sister

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOM_PENNELLA
penna bianca

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 17:29

non avevo pensato all'art. 15 dpr. 633/72.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2010 alle ore 10:04

"GEOM_PENNELLA" ha scritto:
un collega è stato incaricato di redigere un tipo Mappale nella provincia dell'Aquila. sapendo che io sono abilitato all'invio di pratiche ed alla richiesta dell' EDM telematico, mi ha chiesto la cortesia, pagandomi i costi, di richiedergli l'EDM telematicamente e poi utilizzarlo lui.

Questo piacere, richiedendo io l'EDM, con codice fiscale e password, mi comporta Qualcosa?

Grazie anticipatamente



La logica è questa:

Per catastare un fabbricato occorrono diversi elementi tutti diversi e indipendenti che ad un certo punto vengono "assemblati", per cui è sempre possibile che i vari elementi che costituiscono il prodotto finale assemblato siano richiesti da tecnici diversi.

Il TM è formato dall'estratto di mappa telematico (Mod.51) e dal pdf (TM).

Anche il DOCFA è un altro prodotto fine a se stesso che può essere firmato da un tecnico diverso da quello del TM e del Mod.51 telematico.

Tale logica è supportata dal fatto che il Mod.51, da sòlo, non rappresenta un "prodotto" del tecnico ma è semplicemente un "elemento" statico rilasciato dall'Ufficio che servirà al professionista per "assemblare" il TM.

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie