Forum
Autore |
Conferma mappa quando cambio numero |

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Salve, Come si fa a capire in una conferma in mappa che va cambiato il numero ???? Sto procedendo alla conferma in mappa di un fabbricato ex rurale da passare quindi all'urbano, graficamente c'è corrispondenza ma il dubbio rimane se confermare il numero della particella oppure no. Ho provato a cercare se questa domanda fosse stata già posta, ma tale ricerca è molto difficile, si potrebbe ordinare un po il forum ??? altrimenti si rischia purtroppo di rifare domande e nel caso fosse stata già fatta mi scuso ma non sono riuscito a trovarla nella marea di post usciti dalla ricerca provata. Ringrazio tutti quelli che porranno attenzione alla mia domanda.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Quella in vigore è la Circolare del 13/01/1992 n. 2 che recita così: Attribuzione di nuovo identificativo catastale alle particelle oggetto di aggiornamento La circolare n. 5/89 ha dettato i canoni per l'attribuzione del nuovo identificativo catastale per ogni particella trattata con un atto di aggiornamento. A parziale modifica delle norme impartite con la citata circolare, si dispone che le particelle trattate in qualsiasi atto di aggiornamento assumeranno nuovo identificativo catastale ogni qualvolta una delle particelle interessate variera' la propria forma o destinazione (frazionamento, fusione, variazione di coltura ecc.) L'identificativo catastale della particela originaria deve essere confermato, invece all'eventuale particella derivata su cui ricadono fabbricati gia' censiti al NCEU.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|