Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Conferma di sagoma, Modesta Entita e Scarsa Rileva...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Conferma di sagoma, Modesta Entita e Scarsa Rilevanza

topogeos
Topogeos

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2008 alle ore 21:04

Mi trovo nelle condizioni di dover eseguire un tipo per Conferma di Sagoma (ex fab.rurale) , ampliare un altro fabbricato in aderenza con superficie inferiore del 50% e inserire in mappa un piccolo fabbricato di scarsa rilevanza avente superfie inferiore a 20mq.
Gli immobili sono della stessa ditta anche se su particelle diverse.
Ho cercato d'impostare il pregeo ma non ci sono riuscito.
E' possibile fare tutto ciò con un unico tipo senza ricorrere al rilievo con i PF?
Se si mi mandate un esempio.
Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2008 alle ore 21:54

Io se fossi in te farei due tipi:
uno in deroga per la sola conferma di mappa, e l'altro in modesta entità con cui inserisci il fabbricato

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2008 alle ore 08:41

Secondo me dovresti redigere un unico tipo mappale in modalita' semplificata (la riga 6 "conferma" non serve più a nulla): l'unico limite è verificare se sia possibile far ricadere tutte le particelle oggetto di aggiornamento nell'intorno dell'estratto di mappa.
Essendo la ditta la medesima (e così il foglio su cui operi) non hai la necessità di redigere tanti atti d'aggiornamento...stessa cosa se la ditta non fosse omogenea, ma ricadessi nella casistica di "appezzamento contiguo di terreno su più particelle" di cui alla circ. 1/2007.

ciao

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2008 alle ore 11:37

domanda "stupida":
non puoi fondere tutti i mappali in un unica particella?
Andrea

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2016 alle ore 18:07

Salve a tutti, mi ricollego a questo post
dovrei trasferire un fab rur all’urbano, il quale trattasi sostanzialmente di una conferma di sagoma.

pero in tale operazione il contorno del fabbricato all’ente urbano,
varia leggermente rispetto alla sagoma riportata in mappa, per un fatto di tolleranza
pertanto la nuova sagoma da inserire, in parte si sovrappone sulle linee nere
ed in parte trattasi di line rosse che vanno a finire nella particella limitrofa.

Cioè benché il fabbricato è sempre lo stesso, e quindi si tratterebbe di una conferma di sagoma di fab rur da portare in EU
ma nel trasferimento all’urbano per un fatto di tolleranza
e come se avesse un leggero ampliamento, che interessa la superficie sia del Fab Rur, che aumenta di poco
sia quella della particella limitrofa ad uliveto, che diminuisce di poco.

La domanda che vi faccio è :
E possibile trattare questo caso con le tipologie in approvazione automatica in pregeo 10?


Grazie anticipatamente per le risposte.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie