Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / CONFERMA DI SAGOMA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CONFERMA DI SAGOMA

Valeriocatania

Iscritto il:
29 Dicembre 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2011 alle ore 10:39

Salve a tutti! Sono nuovo a certe procedure e mi chiedevo se potevate darmi alcuni suggerimenti. Ho richiesto all'agenzia del territorio un estratto per aggiornamento in modo da redigere con pregeo 10 una conferma di sagoma per passare un fabbricato all'urbano. Una volta fatto il mappale con tale estratto (errato) lo spedisco e mi viene approvato; ma mi rendo conto (svista legittima) che il codice fiscale di uno dei proprietari risulta errato in quanto nella visura catastale risulta uomo anziche donna e quindi varia . A questo punto il docfa come vado a redigerlo? Con la correzione o lascio tutto com'è? o prima segnalo la cosa al contact center?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2011 alle ore 18:49

Salve, benvenuto e buon anno!
ti rispondo catturando alcune frasi principali....
[quote]..... fatto il mappale con tale estratto (errato) lo spedisco e mi viene approvato;.... [/quote]
è ovvio che te lo hanno approvato, in banca dati hanno quei dati lì e ovviamente, avresti dovuto fare la visura prima di ordinarlo, da dove avresti notato l'errore!
[quote].....ma mi rendo conto (svista legittima) che il codice fiscale di uno dei proprietari risulta errato in quanto nella visura catastale risulta maschio anziché femmina ....[/quote]
non so quanto una svista possa essere legittima o meno, però come si deve correttamente procedere l'ho già detto sopra....
[quote]A questo punto il DocFa come vado a redigerlo? [/quote]
prima di redigere il DocFa, dovrai parlare con il caporeparto e chiedergli se ti consentirà di rettificare il TM o se potrai fare una domanda di rettifica , visto che l'estratto wegis era errato!
dipende molto dalla tua forza di persuasione....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2011 alle ore 18:50

"Valeriocatania" ha scritto:
Salve a tutti! Sono nuovo a certe procedure e mi chiedevo se potevate darmi alcuni suggerimenti. Ho richiesto all'agenzia del territorio un estratto per aggiornamento in modo da redigere con pregeo 10 una conferma di sagoma per passare un fabbricato all'urbano. Una volta fatto il mappale con tale estratto (errato) lo spedisco e mi viene approvato; ma mi rendo conto (svista legittima) che il codice fiscale di uno dei proprietari risulta errato in quanto nella visura catastale risulta uomo anziche donna e quindi varia . A questo punto il docfa come vado a redigerlo? Con la correzione o lascio tutto com'è? o prima segnalo la cosa al contact center?
Grazie



Noi non siamo qualli che verificano i connotati delle persone, bensì questo compito l'hanno i notai nel redigere gli atti. Quindi l'effettivo proprietario noi tecnici lo verifichiamo da ciò che è indicato nell'atto di proprietà, cosicchè qualsiasi soggetto venga da noi ad assegnarci un incarico deve avere la carta di identità ed il codice fiscale conforme a quanto indicato nell'atto di proprietà riferito all'immobile su cui dobbiamo intervenire. Se anche una sola cifra o lettera del codice fiscale è diversa dal codice indicato in atti e questa coincide anche con un errore sulla data di nascita o sul sesso, questa rischia di non essere la persona proprietaria del bene.
Verificare quindi cosa è indicato nell'atto di proprietà. Se l'errore è solamente catastale (per errore di trascrizione della corretta voltura presentata cartacea) allora basta correggere con il contact center prima del DOCFA, altrimenti bisogna intervenire e correggere l'atto di proprietà con l'aiuto di un Pubblico Ufficiale (dicasi anche Notaio).

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie