Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / conferma di mappa di ente urbano 282
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore conferma di mappa di ente urbano 282

stefano_72

Iscritto il:
16 Luglio 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2010 alle ore 17:15

Salve a tutti, mi trovo a dovere effettuare una conferma di mappa di una particella a partita 1, purtroppo però la tipologia 1 non accetta la qualità 282 per l'originaria, dalla ADT mi dicono di usare la codifica generica MC ma così facendo mi servirebbe l'EDM, ho provato l'autoallestito ma non avendo geometrie la proposta non viene riconosciuta e risulta sempre assente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2010 alle ore 18:17

ma se il mappale ha già qualità 282 che senso ha fare la conferma? :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciri78

Iscritto il:
09 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2010 alle ore 12:37

"paride" ha scritto:
ma se il mappale ha già qualità 282 che senso ha fare la conferma? :?



anch'io ho lo stesso problema
questo tipo di pratica devo presentarla in quanto al catasto fabbricati non è censito alcun fabbricato, mentre al catasto terreni mi trovo il fabbricato correttamente inserito in mappa ed in visura qualità ente urbano.
per iscrivere il fabbricato al cf bisogna prima fare un tm se no il docfa non gira.
bisogna fare un tm x conferma ma le tipologie di p10 quindi mc come il vecchio p9 ed allegare l'atto di proprietà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2010 alle ore 15:27

"paride" ha scritto:
ma se il mappale ha già qualità 282 che senso ha fare la conferma? :?

Quoto..beh in effetti la situazione è poco chiara...
ma poi scusa a cosa serve EDM se tu devi solo variare confermando il numero originario..???
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciri78

Iscritto il:
09 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2010 alle ore 15:53

alla fine è un atto senza geometria anch'esso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2010 alle ore 16:02

"stefano_72" ha scritto:
Salve a tutti, mi trovo a dovere effettuare una conferma di mappa di una particella a partita 1, purtroppo però la tipologia 1 non accetta la qualità 282 per l'originaria, dalla ADT mi dicono di usare la codifica generica MC ma così facendo mi servirebbe l'EDM, ho provato l'autoallestito ma non avendo geometrie la proposta non viene riconosciuta e risulta sempre assente.



..premesso che anche presso la mia Agenzia e' obbligatorio presentare conferma topografica di un e.u., se all'urbano non esiste niente...e noi non sappiamo come e' diventato e.u, perche' risulta cosi' dall'impianto..

comunque, ne ho appena fatto uno, la tipologia 1 non da' nessun errore con qualita' originaria 282, va in approvazione automatica, chiaramente compili il 3spc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciri78

Iscritto il:
09 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2010 alle ore 16:11

"bioffa69" ha scritto:
..premesso che anche presso la mia Agenzia e' obbligatorio presentare conferma topografica di un e.u., se all'urbano non esiste niente...e noi non sappiamo come e' diventato e.u, perche' risulta cosi' dall'impianto..

comunque, ne ho appena fatto uno, la tipologia 1 non da' nessun errore con qualita' originaria 282, va in approvazione automatica, chiaramente compili il 3spc.



con la tipologia 1 non mi gira p10 per caso è dovuto all'ultimo aggiornamento?
ecco cosa mi esce nella verifica al momento della predisposizione del pdf:

errore la particella originale non deve avere qualita' 282

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2010 alle ore 16:18

..io non l'ho ancora scaricato l'ultimo aggiornamento...e aspetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciri78

Iscritto il:
09 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2010 alle ore 16:20

"bioffa69" ha scritto:
..io non l'ho ancora scaricato l'ultimo aggiornamento...e aspetto.



ecco il perchè!!!
questo è l'errore che produce p10 al momento della produzione del pdf:

errore la particella originale non deve avere qualita' 282

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2010 alle ore 22:42

Torna subito alla versione precedente e non avrai problemi...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2010 alle ore 10:47

..rettifico quanto da me scritto, ho presentato stamattina all'ufficio la conferma di ente urbano con tipologia 1, me lo hanno approvato , pero' a loro da errore proprio perche' e.u., bisogna elaborarlo alla vecchia, cioe' come pregeo 9.....chiedo venia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2011 alle ore 16:00

"bioffa69" ha scritto:
..rettifico quanto da me scritto, ho presentato stamattina all'ufficio la conferma di ente urbano con tipologia 1, me lo hanno approvato , pero' a loro da errore proprio perche' e.u., bisogna elaborarlo alla vecchia, cioe' come pregeo 9.....chiedo venia



Ritorno al quesito.
Pregeo9 come MC di conferma in telematico il sistema non lo riconosce come conformità di mappa e richiede la proposta di aggiornamento che non c'è, ivi lo scarta subito.
Mi è stato poi sospeso d'ufficio inserendo il tipo in tipologia 1, forzando il censuario con la particella originaria in qualità 282, quindi non va bene in automatico (me l'aspettavo).

Come avete risolto??

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2011 alle ore 15:30

Risolverò da solo. Grazie.
Farò sapere a chi interessa come ho risolto.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2011 alle ore 15:36

"totonno" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
..rettifico quanto da me scritto, ho presentato stamattina all'ufficio la conferma di ente urbano con tipologia 1, me lo hanno approvato , pero' a loro da errore proprio perche' e.u., bisogna elaborarlo alla vecchia, cioe' come pregeo 9.....chiedo venia



Ritorno al quesito.
Pregeo9 come MC di conferma in telematico il sistema non lo riconosce come conformità di mappa e richiede la proposta di aggiornamento che non c'è, ivi lo scarta subito.
Mi è stato poi sospeso d'ufficio inserendo il tipo in tipologia 1, forzando il censuario con la particella originaria in qualità 282, quindi non va bene in automatico (me l'aspettavo).

Come avete risolto??

Saluti.



Carissimi amici.
Ho risolto in PREGEO9 allegando la proposta di aggiornamento senza righe rosse e inviando in telematico come tipo mappale e pagando i diritti dell'EdM autoallestito. L'EdM va effettivamente pagato anche se in autoallestito (andava bene anche l'EdM rilasciato dall'ufficio) in quanto la rappresentazione in mappa dell'edificio è effettuata d'ufficio senza rilievo, che all'epoca dell'inserimento in atti al Catasto dei Fabbricati delle Unità immobiliari mancava del tipo mappale che l'interessato doveva presentare per gli aggiornamenti avvenuti dopo il 1967 (se non erro), anche se l'ufficio all'epoca non lo richiedeva.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2014 alle ore 12:18

Buongiorno,

mi accodo a questo post in quanto anch'io ho presentato un TM per conferma per un'area già censita ai terreni come E.U. ma inesistente ai fabbricati: l'ho fatto in quanto per tale particella non ho potuto reperire alcun vecchio TM e nella visura storica ai terreni è sempre stato E.U. fin dall'impianto meccanografico, senza citare alcun TM. Pertanto, presso l'ufficio di Brescia dove opero maggiormente, sono obbligato a presentare il tipo per conferma. Il problema è che il mappale è in prov. di La Spezia il cui ufficio mi ha sospeso il TM dicendo che "per le particelle a partita 1 e non censite al nceu non occorre presentare R.T.". Domanda 1: cosa significa a La Spezia R.T.? E poi, quando vado ad eseguire il docfa per creare la mia nuova area urbana con intestati, il programma mi chiede obbligatoriamente di inserire un n. di TM che però per l'ufficio di La Spezia non serve. Domanda 2: cosa indico al posto del TM.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie