Forum
Argomento: conferma di mappa
|
Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve a tutti, ciao Salvatore! Anche io ho un caso simile; sto procedendo a delle variazioni catastali propedeutiche alla presentazione di una successione. Devo fondere 3 particelle che ai terreni hanno qualità "ente urbano" e al CF son tutte di proprietà della medesima ditta. Il proprietario è deceduto ed ha lasciato come unico erede il figlio al quale ho fatto firmare la lettera d'incarico, dove specifico bene il perchè firma il figlio, e ho specificato il tutto anche in relazione. Dopo aver messo che la ditta richiedente coincide con la ditta catastale, e aver selezione come sottoscrivente il figlio erede, mi trovo fermo quando devo scegliere le 3 opzioni che pregeo 10.60 ultima versione propone per quanto riguarda le motivazioni della lettera d'incarico, ed anch'io son indeciso tra l'opzione 2 o la 3, più orientato verso la 3 per il fatto che il figlio, anche se erede, ancora in assenza della successione non è titolare a tutti gli effetti. (1) -per procedimento d'ufficio (2) -sottoscrizione della lettera di incarico da parte di tutti i titolari di diritti reali; (3) -mancata sottoscrizione dell'atto di aggiornamento e/o mancata autorizzazione al conferimento del mandato Ragiono correttamente? E' corretta la 3 nel caso di firma di unico erede? Saluti e grazie
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
io ho acceso la 3. spiego i miei motivi (su questi mi sono sempre basato). nel tuo caso il proprietario attuale è il figlio erede, ed è proprietario o per legge (gli articoli del codice civile) o per testamento. il catasto non cerca mai i veri proprietari attuali per accettare nelle pratiche la loro firma; per il Catasto la ditta avente titolo a firmare è quella che gli risulta in visura. se vuoi fare firmare il vero prorpeiatrio, il catasto ti dice: "fallo risultare" in visura, ma in questo caso non è possibile senza la successione, la quale la puoi presentare solo dopo aver allineato le pratiche pregeo e docfa come alla data del decesso... insomma, a me pare chiaro. con mail ti mando la lettera di incarico e la relazione di pregeo. più sintetici si è nel dire le cose nella lettera di incarico e nella relazione di pregeo, meno si stressa chi dovrà leggere. essere sintetici non significa far mancare o dire male una informazione necessaria.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: io ho acceso la 3. spiego i miei motivi (su questi mi sono sempre basato). nel tuo caso il proprietario attuale è il figlio erede, ed è proprietario o per legge (gli articoli del codice civile) o per testamento. il catasto non cerca mai i veri proprietari attuali per accettare nelle pratiche la loro firma; per il Catasto la ditta avente titolo a firmare è quella che gli risulta in visura. se vuoi fare firmare il vero prorpeiatrio, il catasto ti dice: "fallo risultare" in visura, ma in questo caso non è possibile senza la successione, la quale la puoi presentare solo dopo aver allineato le pratiche pregeo e docfa come alla data del decesso... insomma, a me pare chiaro. con mail ti mando la lettera di incarico e la relazione di pregeo. più sintetici si è nel dire le cose nella lettera di incarico e nella relazione di pregeo, meno si stressa chi dovrà leggere. essere sintetici non significa far mancare o dire male una informazione necessaria. Ricevuto Salvatore! GRazie mille e anch'io concordo con il tuo pensiero!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|