Forum
Autore |
conferma di mappa |

marcoPN
Iscritto il:
11 Ottobre 2006
Messaggi:
185
Località
|
ciao a tutti, premetto che ho cercato nei post precedenti ma invano. devo confermare un fabbricato correttamente rappresentato in mappa, ora è fabbricato rurale e devo classarlo come Ente Urbano. allora: in riga 6 non posso piu mettere "deroga" ma "conferma". non modifico il numero della particella. Non redigo la proposta di aggiornamento. lo carico in telematico e mi viene scartato dal sistema: il pdf non contiene il codice fiscale e l'estratto. come devo fare? :(
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Cerca sul sito (finestra in alto a destra) CONFERMA DI MAPPA ricordati che devi cambiare numero e redigere la proposta di agg.to Ciao
|
|
|
|

GeoGiCa
Iscritto il:
30 Settembre 2008
Messaggi:
69
Località
|
salve a tutti, mi ricollego a quasto post, in quanto ho un dubbio si un tipo mappale per conferma mappa. In pratica devo accatastare un nuovo fabbricato che occupa tutta la particella, quindi devo solo fare la conferma. Ma mi accorgo che il mio fabbricato è un perfetto rettangolo, ma l'estratto di mappa rilasciato risulta con dei lati leggermente obliqui. Se confermo la mappa, cosa succede? che confermo che il mio fabbricaho ha quella sagoma? Posso in qualche modo superare l'ostacolo. Il 99.9% degli estratti è leggermente difforme, solo che quando si rileva direttam. l'immobile lo si adatta e la sagoma rimane confermata. Grazie mille
|
|
|
|

GeoGiCa
Iscritto il:
30 Settembre 2008
Messaggi:
69
Località
|
Scusate se ripropongo il post, ma l'argomento mi preme, in quanto ho urgenza di definire la pratica. Conoscete un modo per ovviare questo inghippo, o posso confermare normalmente? Grazie
|
|
|
|

follia
Iscritto il:
20 Marzo 2005
Messaggi:
67
Località
|
Se le differenze tra la rappresentazione cartografica e lo stato dei luoghi sono limitate (e quindi rientranti nelle normali tiolleranze grafiche) io procederei alla predisposizione della conferma di mappa eventualmente segnalando in relazione tecnica tali discordanze (si potrebbero anche indicare le effettive misure perimetrali). Se viceversa tali difformità sono maggiori occorrerebbe verificare i motivi di tali imprecisioni: a) il fabbricato è di impianto: verificare la rappresentazione sulla mappa originale e (se difforme) produrre istanza all' AdT per la correzione grafica b) il fabbricato è stato inserito successivamente all'entrata in conservazione del NCT: reperire i relativi documenti tecnici ed eventualmente operare come al punto a)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|