Forum
Autore |
conferma con ampliamento mappale seminativo... |

bertamazzo
Iscritto il:
08 Maggio 2008
Messaggi:
55
Località
|
buongiorno colleghi/e... ho un caso particolare... devo fare una conferma con ampliamento di un fabbricato censito solo al c.t. come seminatvo... cioè il fabbricato è graffato al terreno con qualità seminativo; vorrei stralciare il fabbricato dal terreno damdo due numeri nuovi... è fattibile secondo voi fare un db con O-S-C-C? grazie e buona giornata!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Se, come dici, occorre dichiarare anche l'ampliamento, occorre redigere un TM in Modesta Entità (se non sup. al 50%), con questo Mod. Censuario: O 500 seminativo S 500 C a AAA seminativo C b AAB 282 Ente Urbano Buon lavoro.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"it9gvo" ha scritto: Se, come dici, occorre dichiarare anche l'ampliamento, occorre redigere un TM in Modesta Entità (se non sup. al 50%), con questo Mod. Censuario: O 500 seminativo S 500 C a AAA seminativo C b AAB 282 Ente Urbano Buon lavoro. Giustamente è un TIPO MAPPALE e non un TM+TF. Il fabbricato rimane accessorio del terreno. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"totonno" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Se, come dici, occorre dichiarare anche l'ampliamento, occorre redigere un TM in Modesta Entità (se non sup. al 50%), con questo Mod. Censuario: O 500 seminativo S 500 C a AAA seminativo C b AAB 282 Ente Urbano Buon lavoro. Giustamente è un TIPO MAPPALE e non un TM+TF. Il fabbricato rimane accessorio del terreno. Saluti Totonno, cosa intendi con la tua ultima affrmazione che ho evidenziato in rosso?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Buongiorno. Il fabbricato rimane accessorio del terreno perchè la sua costituzione distinta in mappa deriva da un tipo mappale e non da un frazionamento. Per tale motivo il manufatto non può essere compravenduto separato dal terreno a cui è a servizio per sua natura. Se lo stato reale fosse diverso da come ho descritto sopra, cioè il manufatto non è a servizio del terreno, la scelta deve ricadere sul tipo di aggiornamento TM+TF. Nel caso in cui da una particella ne derivano due si pensa sempre ad un frazionamento, consentendo così al proprietario lal ibertà di poter vendere le due entità separatamente. In realtà, in determinati casi particolari come quello proposto in questa discussione la scelta giusta è quella di fare un tipo mappale che consente di registrare il fabbricato all'urbano senza distaccarlo dal terreno a cui è a servizio, quindi non stravolgendo la funzione di annesso agricolo che rimane in capo all'edificio da censire. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|