Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / comune diritto del concedente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore comune diritto del concedente

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2007 alle ore 18:46

Il Comune ha il diritto del concedente su un fabbricvato rurale.....devo fare conformita' di mappa.....secondo voi occorre la sigla del Comune sul tipo mappale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2007 alle ore 08:21

direi proprio di sì.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4356

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2007 alle ore 08:54

"ciccio_lp" ha scritto:
Il Comune ha il diritto del concedente su un fabbricvato rurale.....devo fare conformita' di mappa.....secondo voi occorre la sigla del Comune sul tipo mappale?



Presunto che vi sia un livellario, la concessione del terreno dovrebbe essere avvenuta dopo una quotizzazione di terre gravate da uso civico e da successiva assegnazione in cambio di un canone, definito appunto livello. Il diritto del livellario si sostanzia, grossomodo, come quello dell'enfiteuta ed ha, come caratteristica saliente, l'obbligo di migliorare il fondo a suo tempo concesso. L'edificazione di un F.R. equivale a miglioria del fondo e rientra nei crismi del patto agrario a suo tempo costituito, senza che il Comune, che in questo caso gestisce l'uso civico per conto dei Cittadini, possa accampare diritti sul fabbricato. Per tanto, non vi è luogo alla sottoscrizione da parte del Comune.

Trattandosi di un F.R. nella disponibilità di titolari di diritti reali che hanno perso i requisiti dell'esenzione fiscale e da censire al C.E.U., è noto che in tali casi l'intestazione dell'immobile avvenga senza alcuna mutazione della ditta in atti al C.T., che deve rimanere inalterata: nulla lede i diritti della collettività gestiti dal Comune.
Si tenga conto che, in forza di norme recenti, il Comune riceve tutti gli atti d'aggiornamento presentati all'AdT: ergo, ne viene conoscenza.

In questi casi, consiglio al Cliente di procedere all'affrancazione, opzione nel pieno diritto del livellario e causale validissima da indicare nella lettera d'incarico (vedi Circolare 49/T) che è sempre opportuno allegare.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2007 alle ore 10:55

grazie mille rubino molto esaustivo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 09 Gennaio 2013 alle ore 16:38

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie