Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Compilazione di libretto Pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Compilazione di libretto Pregeo

mauroci

Iscritto il:
24 Maggio 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2011 alle ore 17:20

Sono 12 anni che compilo il libretto pregeo da autocad a pregeo con due passaggi, mi copio angoli e distanze su un foglio scritto a mano (in quanto sono angoli orientati al nord), successivamente inserisco ogni riga nel programma.


:(

Esiste un altro modo?
Grazie a chi mi può rispondere.
Mauro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7289

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2011 alle ore 17:29

Si....andare o mandare qualche collega sul posto munito di stazione totale e/o gps e fare il rilievo, i cui numeri inserirli in pregeo :wink: Onestamente non capisco il succo della domanda :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauroci

Iscritto il:
24 Maggio 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2011 alle ore 17:34

Forse mi sono spiegato male.

1-Eseguo il rilievo con staz totale
2-calcolo la rototraslazione con o punti fiduciali con meridiana e lavoro in autocad tutto il resto, in quanto potrei disegnarmi una linea dividente oppure un contorno di fabbricato non rilevato.
3-con il comando dist (autocad) mi copio angoli e distanze orientate al nord su un foglio e trascrivo il tutto in pregeo.

Posso evitarmi qualche passaggio? Per velocizzare il tutto?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2011 alle ore 19:06

"mauroci" ha scritto:
Forse mi sono spiegato male.

1-Eseguo il rilievo con staz totale
2-calcolo la rototraslazione con o punti fiduciali con meridiana e lavoro in autocad tutto il resto, in quanto potrei disegnarmi una linea dividente oppure un contorno di fabbricato non rilevato.
3-con il comando dist (autocad) mi copio angoli e distanze orientate al nord su un foglio e trascrivo il tutto in pregeo.

Posso evitarmi qualche passaggio? Per velocizzare il tutto?

Grazie



Questo metodo mi sembra un pò tantino veloce!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2011 alle ore 22:37

"mauroci" ha scritto:
Forse mi sono spiegato male.

1-Eseguo il rilievo con staz totale
2-calcolo la rototraslazione con o punti fiduciali con meridiana e lavoro in autocad tutto il resto, in quanto potrei disegnarmi una linea dividente oppure un contorno di fabbricato non rilevato.
3-con il comando dist (autocad) mi copio angoli e distanze orientate al nord su un foglio e trascrivo il tutto in pregeo.

Posso evitarmi qualche passaggio? Per velocizzare il tutto?

Grazie



Salve
Perchè non usi Meridiana per tutto?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2011 alle ore 23:39

crei il libretto col notepad di windows poi selezioni l' angolo nella finestra di dialogo del cad, copia ed incolli nel fil di testo,poi ripeti la procedura per la distanza e cosi via.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauroci

Iscritto il:
24 Maggio 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 10:28

"lucabgeom" ha scritto:
crei il libretto col notepad di windows poi selezioni l' angolo nella finestra di dialogo del cad, copia ed incolli nel fil di testo,poi ripeti la procedura per la distanza e cosi via.




Scusa, in che senso? Non ho capito! Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 11:02

Cerco di spiegarmi meglio:

invece di usare il foglio di carta e trascrivere a mano gli angoli e le distanze dei punti, utilizza un file di testo vuoto creato con il notepad di windows per scrivere il libretto pregeo.
In questo modo quando interroghi il cad con il comando dist potrai selezionare e poi copiare ed incollare (con il tasto destro del mouse) i valori dell' angolo e della distanza ai punti di progetto dalla finestra di dialogo del cad al file di testo creando le righe di tipo 2 e bypassando la trascrizione a mano.

Se poi aggiungi le righe 0,9,1,6,7 e tutti gli altri dati occorrenti nel file di testoe e lo salvi in formato .dat , potrai importarlo all' interno di pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauroci

Iscritto il:
24 Maggio 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 11:07

ok grazie, ora ho capito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 12:24

Non ho mai lavorato con meridiana, ma sono certo che come tutti i software del genere anche meridiana avrà la possibilità di esportare il file .dat già abello e pronto.
Magari fa anche la proposta d'aggiornamento!
Dai uno sguardo al manuale d'uso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 12:53

Con poche centinaia di euro di compri un bel software catastale e sei apposto!basta fare una ricerca in google!!!ma se hai meridiana usa quello!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie