Quando dici "punto inserito con quadro e squadro" intendi dire, penso, "punto inserito per allineamento e squadro", vero?
OK! controlla anche lo squadro del punto 1 da te riportato perchè è vistosamente errato: 12154 metri?
A partire dalla versione 8 di Pregeo esistono, oltre alle righe 4 e 5 planimetriche, anche le righe 4 e 5 altimetriche e per sapere come si usano basta leggere le istruzioni di Pregeo allegate al programma.
Comunque qui di seguito riporto un esempio: devi determinare la quota del punto 1, già determinato planimetricamente (con righe 4-5), e che si trova m.0.50 più in alto del punto 101, già determinato celerimetricamente (con riga 2):
RIGA 4 (settima icona a partire da SX)
livellazione dal mezzo >>>menu >> tipo livellazione >>> da un estremo:
identificativo punto stazione... 101
lettura altezza stazione ......... 0
RIGA 5 (nona icona)
identificativo punto.... 1
lettura filo medio...... -0.50
Se il punto 1 è più in basso del punto 101, la lettura al filo medio è positiva
Se è alla stessa quota, la lettura al filo medio è 0 (zero).
leggi anche qui:
www.pregeo.it/modules.php?name=News&file... Buon lavoro