Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Come inserire la quota ad 1 punto inserito con QUA...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Come inserire la quota ad 1 punto inserito con QUADRO SQUADR

alex800

Iscritto il:
23 Ottobre 2008

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 09:58

Ciao! Spero che voi possiate risolvere questo mio problema: ho una linea di frazionamento completamente definita da 3 punti inseriti con quadro e squadro, il tecnico catastale mi ha chiesto di inserire almeno una quota potete farmi une esempio di come si fa compila il libretto per inserire la quota ad un punto inserito con quadro e squadro???
4|101|102|0|*s*|
5|1|125.25|12154|picchetto|
Ora la quota dove e come devo inserirla?
GRAZIEEEEE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2009 alle ore 17:53

Quando dici "punto inserito con quadro e squadro" intendi dire, penso, "punto inserito per allineamento e squadro", vero?

OK! controlla anche lo squadro del punto 1 da te riportato perchè è vistosamente errato: 12154 metri?

A partire dalla versione 8 di Pregeo esistono, oltre alle righe 4 e 5 planimetriche, anche le righe 4 e 5 altimetriche e per sapere come si usano basta leggere le istruzioni di Pregeo allegate al programma.

Comunque qui di seguito riporto un esempio: devi determinare la quota del punto 1, già determinato planimetricamente (con righe 4-5), e che si trova m.0.50 più in alto del punto 101, già determinato celerimetricamente (con riga 2):

RIGA 4 (settima icona a partire da SX)
livellazione dal mezzo >>>menu >> tipo livellazione >>> da un estremo:
identificativo punto stazione... 101
lettura altezza stazione ......... 0

RIGA 5 (nona icona)
identificativo punto.... 1
lettura filo medio...... -0.50

Se il punto 1 è più in basso del punto 101, la lettura al filo medio è positiva
Se è alla stessa quota, la lettura al filo medio è 0 (zero).

leggi anche qui:
www.pregeo.it/modules.php?name=News&file...

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex800

Iscritto il:
23 Ottobre 2008

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2009 alle ore 09:54

I numeri che compongono lo squadro sono inventati… li ho messi solo per scrivere riempire… cmq grazie 1000 ho seguito le indicazioni e il libretto gira tranquillamente Grazie ancora…
AH!!! SE NON CI FOSSE PREGEO.IT!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie