Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / come dovrei fare?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore come dovrei fare?

vesuvio21it

Iscritto il:
01 Febbraio 2005

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2006 alle ore 07:53

Salve,
essendo alle prime armi, vorrei il vs. gentile aiuto.

Devo fare un mappale che presenta 2 problemi.
1- il lotto (all'interno del centro abitato)è composto da 4 particelle di cui 3 hanno il numero della particella ed una è senza numero. In catasto hanno riferito che per la particella senza numero, mettere il numero di una delle tre;

2- la sagoma del lotto: in realtà è rettangolare, sull'estratto di mappa è a forma di trapezio e di dimensioni più piccole. Se inserisco il fabbricato, la sagoma invade i lotti adiacenti.

Come devo comportarmi?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

manfredini

Iscritto il:
03 Maggio 2005

Messaggi:
120

Località
sassuolo

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2006 alle ore 08:10

Il problema è delicato. Credo che tu ti debba armare di santa pazienza.

io farei così:

1. Verifica la presenza di TF o TM precedenti e/o nelle particelle adiacenti alle tue.
2. Verifica la situazione alle mappe pre-meccanizzazione e al cessato catasto.
Qualora le mappe vecchie siano più o meno conformi allo stato reale fai una istanza di ripristino sulla base di quest'ultime.

3. I tecnici dell'Adt, alcuni anni fa, per problemi come questi uscivano e facevano quella che si chiamava verifca straordinaria, rilevando il tutto ed aggiornando la cartografia. oggi credo non lo facciano più. (magari chiedi)

Non capisco come abbiano fatto a dirti di usare il numero di un'altra particella per una che numero non ha.

Fammi sapere.
ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vesuvio21it

Iscritto il:
01 Febbraio 2005

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2006 alle ore 13:16

Grazie manfredini,

Il caso è rognoso.
Ho saputo che quell'area negli anni ' 79 - '80 ha subito una miriade di frazionamenti per cui si sono scatuirite varie particelle medio piccole.
Ovviamente in questi frazionamenti hanno dimenticato il numero di una particella derivata e hanno creato delle particelle di forma irregolare.

comunque grazie per l'aiuto.
vesuvio21it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie