Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / come compilare il modello censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore come compilare il modello censuario

paggetto

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2009 alle ore 13:20

Cari amici di pregeo.it ho un proble con la conpilazione di un modello censuario riguardante una pratica che sto lavorando. vi espogo il tutto:

ho 3 particelle catastali:

a = ente urbano con sopra una bifamiliare appena inserito in mappa
b = bosco ceduo di 500 mt circa
c = bosco ceduo di 12600 mt circa.

dopo aver inerito in mappa il fabbricato sulla particella a trasferendo la sua totalità all'urbano la direzione dei lavori si è accorta che la rampa di accesso alle 2 U.I. occupa tutta la particella b e parte della particella c.

a questo punto occorrerebbe frazionare la p.lla c come da rampa e poi fondere il tutto con la particella a in quanto oggetto di accatastamento al catasto urbano.

a questo punto i quesiti sono due:
1. è possibile fare tutto cio (con un tipo solo)?
2. in caso di risposta positiva come andrebbe compilato il modello censuario??

spero che qualcuno di voi sappia aiutarmi e ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2009 alle ore 14:08

Tanto per incominciare leggiti questa guida:
www.pregeo.it/esempiocensuario/ESEMPI_T....
poi se hai de dubbi ti aiuteremo!
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paggetto

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2009 alle ore 15:55

ce l'ho stampata questa guida... è l aprima cosa che sono andato a vedere... ma dopo tanto guardare non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione... ho molti dubbi!! :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orsocorso

Iscritto il:
11 Marzo 2005

Messaggi:
81

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2009 alle ore 16:51

Trattasi di Tipo Mappale
Usa lo schema 3SPC (tipo mappale) con formazione lotti:

O 100 (a) 1000 mq EU
v 100 1000mq A 100 EU
O 101 (b) 500 mq Bosco Ceduo
S 101 A 100
O 102 (c) 12600 mq Bosco Ceduo
S 102
C a AAA 12200 mq Bosco Ceduo
C b AAB 400 mq A 100

In pratica formi un lotto A chiamato ad esempio 100 formato dalla 100 già urbana + la 101 intera + parte della 102 (AAB).
Se non è stato gia' fatto l'accatastamento al NCEU della 100 ed è trascorso più di un mese dal vecchio TM occorrerebbe farlo prima (magari in categoria F/4) e poi fare la correzione e la nuova variazione urbana.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paggetto

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2009 alle ore 11:41

NON SO COME RINGRAZIARTI!!!!!!! :P

A QUESTO PUNTO SE TRATTASI DI TIPO MAPPALE C'E' BISOGNO DI FARE IL DEPOSITO IN COMUNE???
IN FIN DEI CONTI FRAZIONO SEMPRE LA PARTICELLA IN AAA E AAB

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2009 alle ore 11:52

mi sembra di ricordare di aver letto da qualche parte che l'uso delle maiuscole equivale, in informatica, a URLAREEEEEE

rispondendoti pero' mi viene voglia di chiederti se hai letto la normativa a riguardo.

questo forum e' un aiuto, non certo una consulenza.

prova a trovare la normativa di riferimento, leggila, poi se non e' chiara fai la domanda specifica e tutti proveremo a risolvere il tuo dubbio, ovviamente dopo aver effettuato una ricerca sul sito in merito.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2009 alle ore 11:54

"paggetto" ha scritto:
NON SO COME RINGRAZIARTI!!!!!!! :P

A QUESTO PUNTO SE TRATTASI DI TIPO MAPPALE C'E' BISOGNO DI FARE IL DEPOSITO IN COMUNE???
IN FIN DEI CONTI FRAZIONO SEMPRE LA PARTICELLA IN AAA E AAB


ma sei un tecnico o cosa? 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paggetto

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2009 alle ore 12:38

capisco scusatemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie