Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Come avere una copia di fraz. o T.M.?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Come avere una copia di fraz. o T.M.?

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2009 alle ore 19:52

Salve a tutti... vorrei sapere come mai non è possibile ricevere una copia di un frazionamento o tipo mappale, vecchio o recente che sia, conservato al catasto, anche in presenza di una delega con carta di identita' del proprietario.
Mi pare che ci vogliano circa € 65,00 per averne una copia.
Questa disposizione deriva da qualche circolare catastale oppure è a discrezione delle varie agenzie del territorio??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2009 alle ore 20:35

Basta pagare e CHIUNQUE può richiedere la COPIA TIPO (TF o TM).

Unica avvertenza: in genere l'Ufficio, prima di passare alla cassa, richiede il "nulla osta" dell'archivista il quale deve assicurare che il tipo è presente in archivio e deve comunicare il conteggio delle pagine e dei bolli.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 08:31

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 09:09

"zapata" ha scritto:
http://www.agenziaterritorio.it/sites/territorio/files/modulistica/Modello%20richiesta%20accesso.pdf

SE NON si hanno specifiche esigenze di CERTIFICAZIONE, basta compilare il modello scaricabile dall'indirizzo di cui sopra e pagare le SOLE SPESE DI RIPRODUZIONE.

Detto in termini più semplici, in forza di quella Legge, posso vedere quello che voglio e chiedere fotocopia di quello che voglio.... Basta avere il coraggio di difendere i propri diritti.



sinceramente non conoscevo questo modello, però credo che nulla cambi ripetto alle altre deleghe, come ad esempio quella delle planimetrie, quindi non è che si possa vedere e/o richiedere ciò che si vuole, ma solo ciò per cui si è delegati o direttamente interessati, giustificando a che titolo... o mi sbaglio?

tornando al frazionamento, io li ho sempre chiesti e ottenuti senza nessuna delega e soprattutto nessuna difficoltà, me li hanno sempre rilasciati, invece per le planimetrie c'è una severità inaudita.... mah!...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 14:20

"GEOMANCONI" ha scritto:


tornando al frazionamento, io li ho sempre chiesti e ottenuti senza nessuna delega e soprattutto nessuna difficoltà, me li hanno sempre rilasciati, invece per le planimetrie c'è una severità inaudita.... mah!...





ho ritirato proprio stamattina al catasto di forli due
planimetrie con la sola delega del proprietario..
costo zero

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2009 alle ore 08:27

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2009 alle ore 09:01

salve!
condivido con quanto sostenuto con fermezza da zapata!
però farei una precisazione sulla autocitazione:

"... in forza di quella Legge, posso vedere quello che ho necessità di vedere e chiedere fotocopia di quello che ho necessità di avere...."

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2009 alle ore 09:30

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2009 alle ore 09:56

tutto ok.... chiarito con altri termini, comunque quel che volevo dire nell'altro intervento è che la copia dei Tm e dei Tf mi è sempre stata rilasciata senza nessun modello specifico e non ero a conoscenza del modello indicato da Zapata che evidentemente però (visto che esiste) sarebbe la procedura corretta...

x Geoalfa (The King of FAQ), pensavo:

una FAQ su ciò che si può chiedere, modalità di rilascio, diritti del richiedente/doveri dell'impiegato, presso gli sportelli dell'AdT non sarebbe male :wink: ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2009 alle ore 10:34

"zapata" ha scritto:
1- La citazione di Mauree: quanto da te citato non mi appartiene. (errore tuo?)






si ovviamente..
ho modificato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2009 alle ore 10:36

"GEOMANCONI" ha scritto:


x Geoalfa (The King of FAQ), pensavo:

una FAQ su ciò che si può chiedere, modalità di rilascio, diritti del richiedente/doveri dell'impiegato, presso gli sportelli dell'AdT non sarebbe male :wink: ....




e potremmo aiutarlo mettendo tutti i vari link ai modelli
per il rilascio dei documenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2009 alle ore 16:02

"Mauree" ha scritto:
"GEOMANCONI" ha scritto:


x Geoalfa (The King of FAQ), pensavo:

una FAQ su ciò che si può chiedere, modalità di rilascio, diritti del richiedente/doveri dell'impiegato, presso gli sportelli dell'AdT non sarebbe male :wink: ....



e potremmo aiutarlo mettendo tutti i vari link ai modelli
per il rilascio dei documenti




OK! ragazzi, accetto l'aiuto molto ben volentieri.
è sufficiente che postiate le Vs proposte o qui sul sito, oppure in ripiego in un MP.
appena Tony avrà risistemato il tutto, si provvederà ad aggiornare le FAQ, ma soprattutto a continuare l'inserimento degli argomenti ancora mancanti.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2009 alle ore 09:56

"TonyH" ha scritto:
... copia di un frazionamento o tipo mappale, vecchio o recente che sia, conservato al catasto, anche in presenza di una delega con carta di identita' del proprietario.


Riporto come funziona nella mia provincia per la richiesta dei tipi mappali e tipi di frazionamento.
1)Le modalità per la richiesta sono le stesse per entrambi i tipi di aggiornamento geometrico
2)Se il tipo è fatto con pregeo ed è nella banca dati informatica, è possibile chiederne copia via e-mail specificando il numero di protocollo. Esso verrà poi spedito gratuitamente alla propria posta elettronica come allegato PDF.
3)Se il tipo è solo cartaceo puo' essere visionato gratuitamente presso l'archivio terreni su appuntamento. Qualora fosse necessario averne una copia si paga in funzione del numero di fogli in formato A3 che costituiscono il tipo.
4)In nessun caso serve delega, sia per vederlo che per riceverne copia

Agenzia di Cagliari

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2009 alle ore 10:09

grazie delle vostre delucidazioni... sono stato fuori e oggi sono rientrato al lavoro.
solo una cosa ancora non mi è chiaro: è normale che si debbano pagare 65 euro per avere la fotocopia di un tipo mappale o tipo di frazionamento??
a quanto pare in altri posti non si paga nulla.
quale circolare stabilisce questa tassa? è una cosa inaudita secondo me... a volte, vorrei solo capire se è una discrezionalità dell'ufficio e se la può fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2009 alle ore 14:41

credo che sia io che TonyH siamo della stessa provincia, anzi ne sono certo perchè lo conosco benissimo, in effetti anche a me mi è capitato più volte di dover ritirare una copia, di un frazionamento o di un tipo mappale, non mi hanno mai richiesto una delega, ma mi hanno detto espressamente che non mi potevano rilasciare una semplice fotocopia, e se proprio non ne potevo fare a meno al massimo mi rilasciavano una copia conforme all'originale, con tanto di timbro del catasto per intenderci, COSTO 65,00 EURO.
Dalle risposte mi sembra di capire che queti soldi non li dovevo sborsare, e ho tutto il diritto di avere una copia cartacea gratis.
Quindi giusto per essere più chiari, la prossima volta che mi ricapita che gli devo rispondere? con quale legge? magari mi faccio una fotocopia, e ne discutiamo civilmente assieme.
Grazie saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie